S2000 di star

Pubblicità
@The Starchild che macchina ragasso complimenti :sisi: Che ne dici della civic ? Ovviamente non i modelli recenti, ma intendi quelli alla mo' di fnf1

le vecchie civic le preferisco di netto rispetto alle nuove... intendo quelle col fighissimo 1.6 vtec da 160cv, per intenderci. pensa che le nuove avranno un motore sovralimentato... come distruggere un mito.
comunque, più che civic, io punterei alla integra... però servono sui 15.000 euro per un'integra a regola d'arte. ovviamente sono soldi ben spesi, ma forse andiamo fuori budget rispetto alle vecchie civic.
 
Ultima modifica:
le vecchie civic le preferisco di netto rispetto alle nuove... intendo quelle col fighissimo 1.6 vtec da 160cv, per intenderci. pensa che le nuove avranno un motore sovralimentato... come distruggere un mito.
comunque, più che civic, io punterei alla integra... però servono sui 15.000 euro per un'integra a regola d'arte. ovviamente sono soldi ben spesi, ma forse andiamo fuori budget rispetto alle vecchie civic.
:sisi: decisamente, ricordo un amico che aveva una civic stile questa
ma non ci stava più dietro con i consumi, ovviamente scarico completo gruppo N (se non sbaglio quelli da rally tubo dritto dovrebbero essere ?) filtro,centralina,assetto,cagate varie più cerchi neri in lega OZ turismo. Era fantastica ma un calcio nelle palle ogni volta che arrivavi dal benzinaio. 1.6 vtec 16v 3porte non ricordo i cavalli mannaggia
2000-Honda-Civic-hatchback.jpg
 
:sisi: decisamente, ricordo un amico che aveva una civic stile questa
ma non ci stava più dietro con i consumi, ovviamente scarico completo gruppo N (se non sbaglio quelli da rally tubo dritto dovrebbero essere ?) filtro,centralina,assetto,cagate varie più cerchi neri in lega OZ turismo. Era fantastica ma un calcio nelle palle ogni volta che arrivavi dal benzinaio. 1.6 vtec 16v 3porte non ricordo i cavalli mannaggia.
il 1.6 dohc vtec di cavalli ne aveva 160... con la solita preparazione "street", magari 180.
....e basta andare a vedere la massa della vettura e l'erogazione del motore, per capire che si tratta di una cosa mostruosa... quando quei vecchi vtec colpiscono sono esuberanti.

probabilmente i consumi di questo motore sono alti (se non sbaglio risale alla fine degli '80)... con ste bombe conviene essere molto gentili quando si va piano... con la gentilezza i consumi si rimpiccioliscono drasticamente.
 
il 1.6 dohc vtec di cavalli ne aveva 160... con la solita preparazione "street", magari 180.
....e basta andare a vedere la massa della vettura e l'erogazione del motore, per capire che si tratta di una cosa mostruosa... quando quei vecchi vtec colpiscono sono esuberanti.

probabilmente i consumi di questo motore sono alti (se non sbaglio risale alla fine degli '80)... con ste bombe conviene essere molto gentili quando si va piano... con la gentilezza i consumi si rimpiccioliscono drasticamente.
imho avere una bomba simile e ad ogni incrocio non lasciar giù i copertoni è inutile :sisi:
altro amico con la 500 abarth (nuova) che và a non più di 70km/h perché consuma..... :cav: ma comprati una ***** di smart e vai via beato e pacifico senza consumare.
 
altro amico con la 500 abarth (nuova) che và a non più di 70km/h perché consuma..... :cav: ma comprati una ***** di smart e vai via beato e pacifico senza consumare.
più che la velocità contano i giri e come si preme l' accelleratore
comunque si, è vero, non si può andare massimo a 70 con una 500 abarth, ma nemmeno con un auto normale, una sgasatina ogni tanto ci vuole:sisi:
 
imho avere una bomba simile e ad ogni incrocio non lasciar giù i copertoni è inutile :sisi:
altro amico con la 500 abarth (nuova) che và a non più di 70km/h perché consuma..... :cav: ma comprati una ***** di smart e vai via beato e pacifico senza consumare.

non è necessario consumare tanto e/o compiere infrazioni per godersi un'automobile corsaiola.
godi anche ai 50 all'ora sul dritto quando percepisci la perfezione degli innesti, oppure quando scali, o ancora quando imposti in tutta tranquillità una curva, la percorri bene ed esci nelle grazie di di0.
in genere chi scanna in strada è più un pirla che un appassionato.

ps: un vecchio amico fa i 10 al litro con la 500 abarth... guidando normale-tranquillo :oogle:
consuma parecchio quella macchina.
 
non è necessario consumare tanto e/o compiere infrazioni per godersi un'automobile corsaiola.
godi anche ai 50 all'ora sul dritto quando percepisci la perfezione degli innesti, oppure quando scali, o ancora quando imposti in tutta tranquillità una curva, la percorri bene ed esci nelle grazie di di0.
in genere chi scanna in strada è più un pirla che un appassionato.

ps: un vecchio amico fa i 10 al litro con la 500 abarth... guidando normale-tranquillo :oogle:
consuma parecchio quella macchina.
Sono d'accordo ma in parte.... non dico di correre ammazzando famiglie, ma dio mio se c'hai una belva così sotto il culo almeno dove puoi falla gridare un po' !
 
Sono d'accordo ma in parte.... non dico di correre ammazzando famiglie, ma dio mio se c'hai una belva così sotto il culo almeno dove puoi falla gridare un po' !
cominciamo a ragionare.

una sporadica tamarrata ci sta, ma oltre diventa ridicolo e fastidioso.
è una pessima caduta di stile esibire i propri gioielli senza ritegno... sopratutto di sti tempi.
 
cominciamo a ragionare.

una sporadica tamarrata ci sta, ma oltre diventa ridicolo e fastidioso.
è una pessima caduta di stile esibire i propri gioielli senza ritegno... sopratutto di sti tempi.
:asd:
sarà che quando i miei cari mi raccontano dei "bei" vecchi tempi... mi viene una gran voglia che ritorni tutto così.
La benzina costava poco, ti vedevi in giro di quei marmitozzi che lanciavano fiammate dal retro quando scalavano :vv: vedi ad es: lancia delta turbo evoluzione e company. già spingeva come una dannata in più la ritoccavano
 
se vuoi le fiammate le puoi avere anche oggi.... in genere basta montare uno scarico senza ostacoli che fungono da rompifiamma.
tanto era illegale una volta e lo è rimasto tutt'ora.

sulla benzina hai ragione... il costo è notevolissimo.
fra tasse di possesso, assicurazioni care e carburante caro, la macchina è diventata un lusso.
un reddito medio che fa un chilometraggio medio, penso distrugga il 30% del suo netto**.

** spesa all'acquisto, bollo, assicurazione, carburante, manutenzione (gomme, liquidi, imprevisti...).
un reddito di 15k netti annui se ne brucia 4-5k... impressionante.
 
Ultima modifica:
se vuoi le fiammate le puoi avere anche oggi.... in genere basta montare uno scarico senza ostacoli che fungono da rompifiamma.
tanto era illegale una volta e lo è rimasto tutt'ora.

sulla benzina hai ragione... il costo è notevolissimo.
fra tasse di possesso, assicurazioni care e carburante caro, la macchina è diventata un lusso.
un reddito medio che fa un chilometraggio medio, penso distrugga il 30% del suo netto**.

** spesa all'acquisto, bollo, assicurazione, carburante, manutenzione (gomme, liquidi, imprevisti...).
un reddito di 15k netti annui se ne brucia 4-5k... impressionante.
:sisi:
Ci obbligano ad andare in giro a piedi, o in bicicletta, ma se si accorgono che tutti utilizzano quest'ultima poi tassano a manetta i copertoni :asd:
 
:sisi:
Ci obbligano ad andare in giro a piedi, o in bicicletta, ma se si accorgono che tutti utilizzano quest'ultima poi tassano a manetta i copertoni :asd:
se non blocchi le ruote in frenata e vai solo su fondi pavimentati le gomme delle biciclette durano molto:asd:
sarà che quando i miei cari mi raccontano dei "bei" vecchi tempi... mi viene una gran voglia che ritorni tutto così.
già, anche a mè hanno raccontato dei bei tempi quando usare un auto costava una miseria:rolleyes:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top