UFFICIALE Ryzen (Zen a 14nm) Codename: Summit Ridge

Pubblicità
grazie del link, li si capisce un pò meglio visto che mettono più screen e fanno il riepilogo

onestamente se fosse così al di fuori di AOS, quindi con prestazioni medie tra un i5 ed un i7 Haswell, sarebbe un fail enorme per me
ma dobbiamo aspettare di vedere test più affidabili e magari sapere meglio a che punto è quell'ES, nonchè tutto il resto del sistema utilizzato
 
Ultima modifica:
Dipende, io possiedo un 4790k bello spinto, se queste cpu in game andranno meno o andranno pari, io non spenderò un centesimo..
Passerò a kabylake su 115x o skylake x (se opterò per un octa)
 
Dipende, io possiedo un 4790k bello spinto, se queste cpu in game andranno meno o andranno pari, io non spenderò un centesimo..
Passerò a kabylake su 115x o skylake x (se opterò per un octa)

e fai bene, dai siamo seri, da un processore con 8core/16thread in uscita a fine 2016/inizio 2017 mi aspetterei ben oltre le prestazioni di un quad core (con o senza ht) indietro di due generazioni
se questo non si verificasse sarebbe un fail al pari di bulldozer se non peggio
 
Ultima modifica:
Ecco, più o meno avete capito la mia domanda, ma voglio essere più esplicito: se va quasi come un i7 4790 che nuovo costa circa 280 €, questo quanto dovrebbe costare per essere conveniente? Ipotizzando che a comprarlo debba essere un utente che deve assemblare un PC nuovo...

Ovvio che chi ha un i5/i7 Skylake o Haswell non ha bisogno di upgrade, se le prestazioni sono queste :sisi: Anche se c'è da dire che gli 8 core potrebbero tornare utili, e inoltre si dovrebbero poter occare come gli FX, dato che AMD ci ha abituato a CPU sbloccate... Forse sui 200 € potrebbe avere un senso, da valutare però i consumi e l'eventuale necessità di dissipatori aftermarket :look:

P.S. Parliamoci chiaro: AOTS non se lo filerebbe nessuno se non lo infilassero nei bench; personalmente lo ritengo pure brutto.
 
Premettendo che non conosco il gioco e non mi interessa conoscerlo:

AMD puo' fare una cosa.

Vendere la CPU nel bench come CPU per uso professionale. Se ha veramente un ipc migliorato del 40% non andrebbe affatto male nella suite adobe o in tutti i programmi che fanno uso di mt. Stiamo sempre parlando di un 8c/16t quindi...

E venderla a 200€-220€

Se invece la vuole vendere come CPU da gaming deve stare sui 170€ con moltiplicatore sbloccato.

Bisogna sempre vedere quanto costeranno le mobo am4 e che feature hanno o non hanno...
 
Ecco, più o meno avete capito la mia domanda, ma voglio essere più esplicito: se va quasi come un i7 4790 che nuovo costa circa 280 €, questo quanto dovrebbe costare per essere conveniente? Ipotizzando che a comprarlo debba essere un utente che deve assemblare un PC nuovo...

Ovvio che chi ha un i5/i7 Skylake o Haswell non ha bisogno di upgrade, se le prestazioni sono queste :sisi: Anche se c'è da dire che gli 8 core potrebbero tornare utili, e inoltre si dovrebbero poter occare come gli FX, dato che AMD ci ha abituato a CPU sbloccate... Forse sui 200 € potrebbe avere un senso, da valutare però i consumi e l'eventuale necessità di dissipatori aftermarket :look:

P.S. Parliamoci chiaro: AOTS non se lo filerebbe nessuno se non lo infilassero nei bench; personalmente lo ritengo pure brutto.
Onestamente bisognerebbe vedere classifica bench e valutare prezzi Intel quando esce ci son troppe variabili im gioco (aost concordo ma chi ci gioca???)

Così da quel che si vede deve costare meno di quel haswell per essere appetibile, e poi servirebbe sapere a che TDP opera su strada e quanto in OC
 
No frenate non può costare meno di un 4c/8t sicuramente in mt sarà superiore, e in ambiti dove scalano i core in maniera ottimale sarà sopra.. altrimenti che senso avrebbe? Dai su..
 
No frenate non può costare meno di un 4c/8t sicuramente in mt sarà superiore, e in ambiti dove scalano i core in maniera ottimale sarà sopra.. altrimenti che senso avrebbe? Dai su..

nel benchmark di AOS scalano bene gli esa e octa intel, magari non viene rilevato/sfruttato come si deve quell'ES
ma aspetterei bench più affidabili di quel gioco cmq
 
nel benchmark di AOS scalano bene gli esa e octa intel, magari non viene rilevato/sfruttato come si deve quell'ES
ma aspetterei bench più affidabili di quel gioco
Ma dai se fosse davvero cosi, sarebbe un fail clamoroso..
Uo non credo siano quelle le performance... se vero è che ha un ipc ben superiore a fx8350, non può andare con 8/16 cosi poco..

Suvvia, non ci credo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Eh?

l'8350 costava meno (ma molto) di un 3770k.

Un 8c/8t puo' costare meno di un 4c/8t ma un 8c/16t no?
E si costerà 200 euro.. sogna..

Tranquillo che ci saranno gli ambiti dove farà la differenza, non guardate solo il gaming dove oggi giorno quello che conta è solo ipc e frequenza, il numero dei core nom serve a una mazza..

Si fa fatica a sfruttare un 4 core +ht.. diciamo che oggi come oggi con un i5 si gioca a tutto e si sfruttano tutte le schede complessivamente bene..

E alcune volte basta anche un i3, se prorpio vogliamo dirla tutta..



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ma dai se fosse davvero cosi, sarebbe un fail clamoroso..
Uo non credo siano quelle le performance... se vero è che ha un ipc ben superiore a fx8350, non può andare con 8/16 cosi poco..

Suvvia, non ci credo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

infatti aspettiamo test più affidabili, poi non dimenticare che quello è un ES e certamente anche la main/bios sono ancora ad un livello embrionale

noi stiamo buttando giù semplici ipotesi, ripeto se alla fine fossero quelle le prestazioni medie sarebbe un fail netto, forse peggio ancora di bulldozer
ma il margine di miglioramento c'è tutto e cmq non possiamo dare molto peso ad un bench di AOS, fosse stato un cinebench o physics di 3dmark sarebbe già stato meglio per fare qualche valutazione più precisa
 
Ultima modifica:
Sicuramente in certi ambiti render ed editing in MT discorso cambia, ma siamo sempre lì bisogna vedere come rende realmente ora è troppo presto per capire

Così concordo con Doom non va affatto bene, ma è un ES su AoS quindi lascia il tempo che trova imho
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top