UFFICIALE Ryzen (Zen a 14nm) Codename: Summit Ridge

Pubblicità
Lo uso per giocare. Il fatro é che il PC l'ho assemblato poco più di un anno fa e se gia tra un anno sarà da buttare mi gireranno parecchio...
Beh gli fx in gaming soffrono parecchio per via della loro struttura interna (se non sbaglio è per la velocità di riempire e svuotare la cache che li frega perché hanno una cache più lunga rispetto ad intel e il gaming è "random" e molto veloce quindi c'è bisogno di fare questa operazione molto in fretta) ma questo poco importa nella pratica, se devi giocare un i5 è meglio, gli fx battono intel (e dipende da quale fx e quale intel) solo in multitasking, per il resto intel vince ergo non è stato un affare di certo comprare un fx per il gaming
 
Qui sul forum me lo avevano consigliato, cera pure sul topic delle config gia fatte, spero che con le DX12 posso ancora dare qualcosa senno abbandono il gaming e mi metto a giocare alla PSX ahaha
Dipende sicuramente dal budget che avevi, ti avranno consigliato un fx perché un i5 non ci stava nel budget.
Abbamdonare il pc per un procio mi sembra eccessivo, credo che anche con quella cpu tu riesca a battere le next gen (ps4,xone) dipende però dalla gpu che hai....per esempio con una gtx 950 batti le console e non dovrebbe esserci bottleneck sulla cpu
Poi sui giochi cpubound ci sarà bottelenck ma pensa che su gta V pure un i5 fa un pelo di bottleneck ogni tanto (poco poco e solo in alcuni istanti brevissimi, si parla di piccolissimi freeze)
 
Dipende sicuramente dal budget che avevi, ti avranno consigliato un fx perché un i5 non ci stava nel budget.
Abbamdonare il pc per un procio mi sembra eccessivo, credo che anche con quella cpu tu riesca a battere le next gen (ps4,xone) dipende però dalla gpu che hai....per esempio con una gtx 950 batti le console e non dovrebbe esserci bottleneck sulla cpu
Poi sui giochi cpubound ci sarà bottelenck ma pensa che su gta V pure un i5 fa un pelo di bottleneck ogni tanto (poco poco e solo in alcuni istanti brevissimi, si parla di piccolissimi freeze)
Avevo 650€ disponibili come GPU ho una R9 280x. So che rispetto alle next gen é tutta un'altra cosa (crysis 3 maxato a 30FPS ) pero se gia questanno non riusciro a far girare i giochi nuovi ad almeno 30fps lancio la tastiera fuori dalla finestra
 
Avevo 650€ disponibili come GPU ho una R9 280x. So che rispetto alle next gen é tutta un'altra cosa (crysis 3 maxato a 30FPS ) pero se gia questanno non riusciro a far girare i giochi nuovi ad almeno 30fps lancio la tastiera fuori dalla finestra
Dipende dai giochi, ci sono giochi che la cpu non se la filano manco di striscio, e altri in cui c'è differenza anche tra un i7 4790k e un 5820k.
 
Eh ma oltre una 290 l'8350 limita le GPU

Io ho un 8320 e faccio render e giochi relativamente vecchi, i giochi non danno nessun problema e nonostante programmi di rendering che sfruttano tutti gli 8 core non riesce a sfruttarlo al 100% in overclock... capisco la voglia di avere sempre qualcosa di più potente ma se poi i programmi non riescono a sfruttare tutte le possibilità non vedo la necessità di prestazioni sempre più spinte
 
Io ho un 8320 e faccio render e giochi relativamente vecchi, i giochi non danno nessun problema e nonostante programmi di rendering che sfruttano tutti gli 8 core non riesce a sfruttarlo al 100% in overclock... capisco la voglia di avere sempre qualcosa di più potente ma se poi i programmi non riescono a sfruttare tutte le possibilità non vedo la necessità di prestazioni sempre più spinte
Ma in effetti tra un 8350 e un 6700 in gaming la differenza si nota veramente?
 
Ma in effetti tra un 8350 e un 6700 in gaming la differenza si nota veramente?

Dipende dai titoli considerati: ci sono giochi dove vanno uguali e altri dove c'è una buona differenza che può anche impattare sull'esperienza di gioco (GTA V? Fallout 4?). Comunque giochi che mettono in crisi un FX8xxx non credo esistano, ma lo stesso vale anche per un i3 recente: sono CPU con cui si può giocare, anche bene, ma se si vuole sfruttare al massimo una VGA di fascia alta o tenere la CPU in vista di altri upgrade di VGA non sono indicati.
 
Ultima modifica:
Ma in effetti tra un 8350 e un 6700 in gaming la differenza si nota veramente?

Come ti hanno detto dipende da molti fattori tipo: quale gioco, con che scheda video, a che risoluzione, etc...

In linea di massima FX8xxx e 280x è una configurazione equilibrata, potrebbe essere limitante solo se deciderai di fare un upgrade consistente sulla scheda video oppure se fai multiplayer online (che tendenzialmente massacra le cpu AMD, poi anche qui dipende dal singolo gioco) oppure su giochi molto cpu-bound
 
Ma in effetti tra un 8350 e un 6700 in gaming la differenza si nota veramente?
Si, considerando che l'FX8350 a stock fa meno FPS di un i5 4460. Direi che un i7 6700 guadagna qualcosa, no? L'FX8350 è un ottima CPU per chi fa anche editing e ha poco budget, ma in gaming con una GTX 970 si è CPU limited, e forse anche con la R9 290. La questione non è avere il top, ma il meglio in rapporto ai propri soldi e anche aggiornabilità della piattaforma. In più la cosa più importante è che la CPU non limiti le GPU, e l'FX8350 lo fa.

Ecco perchè siamo tutti in fervente attesa di Zen.
 
Come ti hanno detto dipende da molti fattori tipo: quale gioco, con che scheda video, a che risoluzione, etc...

In linea di massima FX8xxx e 280x è una configurazione equilibrata, potrebbe essere limitante solo se deciderai di fare un upgrade consistente sulla scheda video oppure se fai multiplayer online (che tendenzialmente massacra le cpu AMD, poi anche qui dipende dal singolo gioco) oppure su giochi molto cpu-bound

Io gioco a Company of Heroes on-line e con il mio 8320 non ho nessun problema... è vero che giocando a dettagli bassi per non avere problemi di lag non basterebbe una CPU molto inferiore però dipende tanto per cosa la usi
 
Io gioco a Company of Heroes on-line e con il mio 8320 non ho nessun problema... è vero che giocando a dettagli bassi per non avere problemi di lag non basterebbe una CPU molto inferiore però dipende tanto per cosa la usi
Alla fine hai una 750 ti, anche lei come si attivano certi dettagli si spezza in due in full hd.
 
Alla fine hai una 750 ti, anche lei come si attivano certi dettagli si spezza in due in full hd.

Ah si si lo so fin troppo bene! :D

Diciamo che la sto spremendo un pochino per qualche fps in più ma solo nei benchmark... il gioco più esigente che sto facendo ora è Assassin's Creed Brotherhood e non mi da problemi :D

Comunque tornando al discorso ZEN mi sono molto ingolosito dall'aumento delle prestazioni per il rendering soprattutto ma se poi i programmi non riescono a sfruttare tutta la potenza che offre la nuova CPU AMD è un po un controsenso no?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top