PROBLEMA RX Vega 64

Pubblicità
Ok ho capito, grazie :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Comunque io girando su internet non sono riuscito a trovare nessuno che da la colpa dell'hotspot alla gigabyte...ho letto alcuni casi ma non ho letto che è un problema di tutte le schede gigabyte. Inoltre la recensione di tom's afferma il contrario...

EDIT: No effettivamente nelle rilevazioni del clock la sapphire raggiunge 1507 mentre questa 1340-50...vabbè quando arriverà vedrò se riesco a gestirla e a tenerla a frequenze decenti altrimenti vedrò il da farsi :D
esattamente, nelle recensioni guardano la temperatura del core e i settaggi base, li te ne accorgi poco, ma appena la spingi un pò la scheda non ti sale di frequenze, tutto li, dai un occhiata a "vega hotspot", è colpa del contatto errato tra dissipatore e chip, le giga e le powercolor hanno il contatto peggiore per la forma del loro dissipatore, c'è un video di uno che con della carta che si colora alla pressione le testa tutte, questi mezzi millimetri fanno si che l'hot spot aumenti e tagli le frequenze, se lavori bene con la curva ventole però non dovresti avere problemi. (io con una pulse che ha un buon contatto ho il core a 60 gradi e l'hot spot a 85, quando quest'ultimo raggiunge i 95 gradi la scheda taglia, quando raggiunge i 105 la scheda si spegne). Con questo non dico che la tua soffrirà di questo, ma solo che ti toccherà avere le ventole più rumorose a parità di frequenza ;)
 
esattamente, nelle recensioni guardano la temperatura del core e i settaggi base, li te ne accorgi poco, ma appena la spingi un pò la scheda non ti sale di frequenze, tutto li, dai un occhiata a "vega hotspot", è colpa del contatto errato tra dissipatore e chip, le giga e le powercolor hanno il contatto peggiore per la forma del loro dissipatore, c'è un video di uno che con della carta che si colora alla pressione le testa tutte, questi mezzi millimetri fanno si che l'hot spot aumenti e tagli le frequenze, se lavori bene con la curva ventole però non dovresti avere problemi. (io con una pulse che ha un buon contatto ho il core a 60 gradi e l'hot spot a 85, quando quest'ultimo raggiunge i 95 gradi la scheda taglia, quando raggiunge i 105 la scheda si spegne). Con questo non dico che la tua soffrirà di questo, ma solo che ti toccherà avere le ventole più rumorose a parità di frequenza ;)
Anche perché solitamente il prezzo di differenza è solo 20-30 euro in meno rispetto alla sapphire, quindi dato il prezzo buono a cui l'ho trovata spero riesca a settarla in modo tale da avere buone frequenze altrimenti potrei dover rimandare indietro anche questa...
Guarda mi basta che non debba proprio tenerla al 100% già da subito per avete frequenze decenti...Comunque settimana prossima appena mi arriva farò tutti gli aggiustamenti possibili e vediamo come va :D
 
ma no... si parla di 5/6 gradi dai. bastano 500 rpm in più, poi quando arriva montala e taggami cosi ti seguo ;)
Certo :D
Si ma come già ho detto se è una cavolata come aumentare di poco le ventole non la reputo una cosa negativa...cioè è ovvio che una scheda più piccola con 2 ventole rispetto a una più grossa con 3 ventole ci sia differenza sul raffreddamento :D
 
Comunque il chill dopo averlo attivato dalle impostazioni generali devi anche attivarlo gioco per gioco altrimenti non lavora ;)

Quindi secondo me in impostazioni generali conviene tenerlo attivo, poi vedi nei singoli giochi se lavora bene o da problemi e decidi di conseguenza (ad esempio a me su "ultimate fishing simulator" se attivo chill come mi fermo cominciano ad apparire quadratoni colorati che si ingrandiscono fino ad occupare tutto il monitor :lol: e su "shadow of the tomb raider" mi causa microstutter nei filmati, mentre in altri giochi funziona perfettamente)
 
Comunque il chill dopo averlo attivato dalle impostazioni generali devi anche attivarlo gioco per gioco altrimenti non lavora ;)

Quindi secondo me in impostazioni generali conviene tenerlo attivo, poi vedi nei singoli giochi se lavora bene o da problemi e decidi di conseguenza (ad esempio a me su "ultimate fisching simultor" se attivo chill come mi fermo cominciano ad apparire quadratoni colorati che si ingrandiscono fino ad occupare tutto il monitor :lol: e su "shadow of the tomb raider" mi causa microstutter nei filmati, mentre in altri giochi funziona perfettamente)
Si immaginavo fosse anche una questione di compatibilità...io con la rx480 provai con the witcher 3 e il risultato non mi piacque tanto. Ho letto che comunque porta a una diminuzione di fps e se dovesse scendere sotto la soglia del freesync non va bene (pensando anche al fatto che alcuni giochi in 2k ottimizzati male producono già pochi fps tipo assassin's creed...). Vabbè ci smanetterò appena arriva e vediamo tutto :D
 
Si immaginavo fosse anche una questione di compatibilità...io con la rx480 provai con the witcher 3 e il risultato non mi piacque tanto. Ho letto che comunque porta a una diminuzione di fps e se dovesse scendere sotto la soglia del freesync non va bene (pensando anche al fatto che alcuni giochi in 2k ottimizzati male producono già pochi fps tipo assassin's creed...). Vabbè ci smanetterò appena arriva e vediamo tutto :D

La scegli te la soglia minima di fps gioco per gioco ;) (ovviamente le impostazioni del gioco devono essere settate in modo da stare sempre sopra a questa soglia, altrimenti diventa inutile proprio la funzione chill :asd:)
Quindi ti basta impostarla qualche fps in più del refresh rate minimo del tuo monitor :)

Comunque è proprio una funzione che dipende dal singolo gioco, dove lavora bene per me vale la pena tenerla attiva (anche se fai meno fps non perdi fluidità e ne beneficiano le temperature della scheda), mentre ovviamente in quei giochi dove funziona male o ti occorre avere sempre la scheda in tiro (mi vengono a mente gli FPS multiplayer ad esempio ;)) basta disattivarlo
 
La scegli te la soglia minima di fps gioco per gioco ;) (ovviamente le impostazioni del gioco devono essere settate in modo da stare sempre sopra a questa soglia, altrimenti diventa inutile proprio la funzione chill :asd:)
Quindi ti basta impostarla qualche fps in più del refresh rate minimo del tuo monitor :)

Comunque è proprio una funzione che dipende dal singolo gioco, dove lavora bene per me vale la pena tenerla attiva (anche se fai meno fps non perdi fluidità e ne beneficiano le temperature della scheda), mentre ovviamente in quei giochi dove funziona male o ti occorre avere sempre la scheda in tiro (mi vengono a mente gli FPS multiplayer ad esempio ;)) basta disattivarlo
Va bene proverò ad utilizzarla di nuovo ;)
 
è arrivata! @alexsande79 @BWD87
l'ho collegata con display port e 2 cavi differenti che partono dall'alimentatore...
Vorrei sapere meglio cos'è l'hotspot e se il fatto che arrivi a 90 gradi sia un pericolo. Perché con power limit a +50% la scheda segna 65-70 gradi e non ho toccato le ventole ancora...ma l'hotspot arriva a 90. Così tiene frequenze di 1580mhz ma non vorrei rompere la scheda perché 90 gradi sono tanti...

EDIT: il voltaggio devo metterlo manuale ma non devo cambiare i valori giusto? sono diversi da quelli che hai tu ma è diversa la scheda mi pare...
 
Ultima modifica:
è arrivata! @alexsande79 @BWD87
l'ho collegata con display port e 2 cavi differenti che partono dall'alimentatore...
Vorrei sapere meglio cos'è l'hotspot e se il fatto che arrivi a 90 gradi sia un pericolo. Perché con power limit a +50% la scheda segna 65-70 gradi e non ho toccato le ventole ancora...ma l'hotspot arriva a 90. Così tiene frequenze di 1580mhz ma non vorrei rompere la scheda perché 90 gradi sono tanti...

EDIT: il voltaggio devo metterlo manuale ma non devo cambiare i valori giusto? sono diversi da quelli che hai tu ma è diversa la scheda mi pare...
Ti avevo parlato del problema della giga, eccola qua. Si é un problema, pensa in estate... Allora proviamo a risolvere, abbassa il power limit a 30%, voltaggi manuali metti p5 1030mv. P6 1060mv e p7 1080mv. ( i p4/3 ecc mettili 10mv l'uno più bassi del precedente, tipo 1020/1010).Così sei in undervolt stabile e non spinto, la scheda dovrebbe raggiungere stabilmente i 1555mhz. Poi nelle hbm metti voltaggio 1000mv e frequenza 1050mhz ( se fa difetti a video allora metti solo 1000mhz). Poi imposta un profilo ventola più aggressivo ma accettabile all udito. Fammi sapere!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti avevo parlato del problema della giga, eccola qua. Si é un problema, pensa in estate... Allora proviamo a risolvere, abbassa il power limit a 30%, voltaggi manuali metti p5 1030mv. P6 1060mv e p7 1080mv. ( i p4/3 ecc mettili 10mv l'uno più bassi del precedente, tipo 1020/1010).Così sei in undervolt stabile e non spinto, la scheda dovrebbe raggiungere stabilmente i 1555mhz. Poi nelle hbm metti voltaggio 1000mv e frequenza 1050mhz ( se fa difetti a video allora metti solo 1000mhz). Poi imposta un profilo ventola più aggressivo ma accettabile all udito. Fammi sapere!
Ps: lhotspot é un punto tra le memorie e il core dove non dissipa bene, alcuni modelli lo dissipato meglio di altri. Da quello che hai scritto ci avevo preso molto bene nelle ipotesi eh? :P
 
Io ho questi parametri:
  • 1537MHz@1025mV su p6
  • 1632MHz@1075mV su p7
  • 1050MHz@975mV su memoria
Secondo te taglio anche sugli altri states? Tutto ciò con powerlimit a 50% ma vorrei provare ad abbassarlo. In tutto ciò devo ancora capire bene come impostare la curva ventole. Non è che potreste postarmi le vostre?
 
Ti avevo parlato del problema della giga, eccola qua. Si é un problema, pensa in estate... Allora proviamo a risolvere, abbassa il power limit a 30%, voltaggi manuali metti p5 1030mv. P6 1060mv e p7 1080mv. ( i p4/3 ecc mettili 10mv l'uno più bassi del precedente, tipo 1020/1010).Così sei in undervolt stabile e non spinto, la scheda dovrebbe raggiungere stabilmente i 1555mhz. Poi nelle hbm metti voltaggio 1000mv e frequenza 1050mhz ( se fa difetti a video allora metti solo 1000mhz). Poi imposta un profilo ventola più aggressivo ma accettabile all udito. Fammi sapere!
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ps: lhotspot é un punto tra le memorie e il core dove non dissipa bene, alcuni modelli lo dissipato meglio di altri. Da quello che hai scritto ci avevo preso molto bene nelle ipotesi eh? :P
Ah bene allora devo stare attento :D
Ho appena messo i voltaggi più bassi e tutto ora vediamo :D

Io ho questi parametri:
  • 1537MHz@1025mV su p6
  • 1632MHz@1075mV su p7
  • 1050MHz@975mV su memoria
Secondo te taglio anche sugli altri states? Tutto ciò con powerlimit a 50% ma vorrei provare ad abbassarlo. In tutto ciò devo ancora capire bene come impostare la curva ventole. Non è che potreste postarmi le vostre?

Io ho messo così e in gioco wattman dice che non ha superato i 64-65 gradi anche se hwinfo64 mi dice che l'hotspot arriva a 75-80 gradi e gli altri valori stanno sulla 70ina (power limit a 20% però):
ventole.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@alexsande79 Aggiornamento: la scheda in questi 20 minuti di prova circa non ha mostrato artefatti o crash, quindi apparentemente i 1050mhz vanno bene :D. Con power limit al 30% e undervolt la scheda mi tiene 1570-1590mhz senza problemi. Ho modificato ulteriormente la curva perché non mi piaceva l'hotspot in quanto raggiungeva gli 85-86 gradi. Attualmente ho a 40° il 50%, a 50° il 65%, a 60° l'80%, a 65° il 90% e poi si sale fino al 100% a 70°. Con questa curva la scheda raggiunge un picco massimo di 77° sull'hotspot ma appunto come picco...in alcuni punti scende anche a 67 mentre in media sta sui 70-72. Dovrebbe andare bene giusto? :D
Non mi pare eccessivamente rumorosa, anzi per me va bene, durante il gioco non sento rumore di ventole e sono senza cuffie :D

EDIT: @Wayne23 controlla l'hotspot e le varie temperature della scheda...non ti basare su wattman credo sia più attendibile hwinfo64 ;)
 
Ultima modifica:
Ah bene allora devo stare attento :D
Ho appena messo i voltaggi più bassi e tutto ora vediamo :D



Io ho messo così e in gioco wattman dice che non ha superato i 64-65 gradi anche se hwinfo64 mi dice che l'hotspot arriva a 75-80 gradi e gli altri valori stanno sulla 70ina (power limit a 20% però):
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@alexsande79 Aggiornamento: la scheda in questi 20 minuti di prova circa non ha mostrato artefatti o crash, quindi apparentemente i 1050mhz vanno bene :D. Con power limit al 30% e undervolt la scheda mi tiene 1570-1590mhz senza problemi. Ho modificato ulteriormente la curva perché non mi piaceva l'hotspot in quanto raggiungeva gli 85-86 gradi. Attualmente ho a 40° il 50%, a 50° il 65%, a 60° l'80%, a 65° il 90% e poi si sale fino al 100% a 70°. Con questa curva la scheda raggiunge un picco massimo di 77° sull'hotspot ma appunto come picco...in alcuni punti scende anche a 67 mentre in media sta sui 70-72. Dovrebbe andare bene giusto? :D
Non mi pare eccessivamente rumorosa, anzi per me va bene, durante il gioco non sento rumore di ventole e sono senza cuffie :D

EDIT: @Wayne23 controlla l'hotspot e le varie temperature della scheda...non ti basare su wattman credo sia più attendibile hwinfo64 ;)
Ottimo, ricorda di tenere le frequenze del core su auto e 0% oc. Tanto é inutile, si lavora di memorie :). Lhot spot tienilo sotto gli 80 gradi e sei apposto, il power limit non lo tenere mai troppo alto, visto che la tua scheda tiene con quell undervolt i 1580mhz circa potresti anche abbassarla di un 5%
 
Ottimo, ricorda di tenere le frequenze del core su auto e 0% oc. Tanto é inutile, si lavora di memorie :). Lhot spot tienilo sotto gli 80 gradi e sei apposto, il power limit non lo tenere mai troppo alto, visto che la tua scheda tiene con quell undervolt i 1580mhz circa potresti anche abbassarla di un 5%
Proverò a diminuire il power limit...
Ho un problema con le memorie però...ho provato anche a 1000mhz ma quando avvio un benchmark che sia firestrike, timespy o heaven non partono...si sente ma si vede nero. Ho messo le memorie a 945 e si vede. Devo provare ad alzare il voltaggio?

EDIT: no niente pare che non vadano neanche così (si è avviato 1 volta heaven ma ora non più...) e neanche con il voltaggio standard...
 
Ultima modifica:
Proverò a diminuire il power limit...
Ho un problema con le memorie però...ho provato anche a 1000mhz ma quando avvio un benchmark che sia firestrike, timespy o heaven non partono...si sente ma si vede nero. Ho messo le memorie a 945 e si vede. Devo provare ad alzare il voltaggio?

EDIT: no niente pare che non vadano neanche così (si è avviato 1 volta heaven ma ora non più...) e neanche con il voltaggio standard...
No strano, non dipende dalla memorie, al massimo ti danno puntini colorati se occate troppo, prova a riavviare il pc, o prova i giochi, se vanno quello sei apposto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sarà un bug di Windows
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top