DemonLord96
Utente Attivo
- Messaggi
- 499
- Reazioni
- 85
- Punteggio
- 46
Salve, ho appena montato la mia nuova RX Vega 64 Sapphire Nitro+ (accompagnata dal mio processore i7 4770k in OC a 4300mhz). Premetto che al momento gioco in FHD a 60fps ovviamente in attesa dell'arrivo del monitor 2k 144hz tra un paio di settimane...
Ho riscontrato una particolarità: la scheda data l'enorme potenza (presumo) rispetto al carico va a frequenze di circa 1100mhz e 800mhz per le memorie contro i 1580 e 945. Mi sono ovviamente accertato che non fosse fissa a questi valori e infatti su the witcher 3, se sblocco il limitatore e tolgo la sincronizzazione verticale, arrivo tranquillamente a 110fps con tutto ultra e le frequenze salgono a 945 e 1550 circa (oscillano). Per il fatto delle oscillazioni ho provato con il power limit a +50% e in fire strike pare tenga i 1580-1600mhz tranquillamente. Quindi pensavo non ci fossero problemi, tranne per il fatto che Battlefield 5 al momento è ingiocabile in quanto a tutto ultra sincronizzazione verticale e limitatore a 60 (con o senza questi 2 pare non cambi nulla) va parecchio a scatti con cali anche sotto i 45 fps direi che andava quasi meglio la rx480 il che mi lascia perplesso. Il tutto sempre con frequenze limitate 1100 e 800 anche senza limitatore e non capisco come mai.
Quindi è un problema di Battlefield 5? Attualmente è molto male ottimizzato (su internet non sono riuscito a capirlo...)? Potrebbe essere un problema di driver? Attualmente sono installati i 18.12.2 adrenalin.
Ho riscontrato una particolarità: la scheda data l'enorme potenza (presumo) rispetto al carico va a frequenze di circa 1100mhz e 800mhz per le memorie contro i 1580 e 945. Mi sono ovviamente accertato che non fosse fissa a questi valori e infatti su the witcher 3, se sblocco il limitatore e tolgo la sincronizzazione verticale, arrivo tranquillamente a 110fps con tutto ultra e le frequenze salgono a 945 e 1550 circa (oscillano). Per il fatto delle oscillazioni ho provato con il power limit a +50% e in fire strike pare tenga i 1580-1600mhz tranquillamente. Quindi pensavo non ci fossero problemi, tranne per il fatto che Battlefield 5 al momento è ingiocabile in quanto a tutto ultra sincronizzazione verticale e limitatore a 60 (con o senza questi 2 pare non cambi nulla) va parecchio a scatti con cali anche sotto i 45 fps direi che andava quasi meglio la rx480 il che mi lascia perplesso. Il tutto sempre con frequenze limitate 1100 e 800 anche senza limitatore e non capisco come mai.
Quindi è un problema di Battlefield 5? Attualmente è molto male ottimizzato (su internet non sono riuscito a capirlo...)? Potrebbe essere un problema di driver? Attualmente sono installati i 18.12.2 adrenalin.