RX 580 + AMD FX 8370E 5 GHZ sarà collo di bottiglia ?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DARKMATRIX

Utente Attivo
Messaggi
99
Reazioni
5
Punteggio
39
salve a tutti attualmente possiedo una asus r9 270x 4 gb vorrei cambiarla con la rx 580 8 gb usata ne vale la pena ? inoltre se la cambio la mia cpu a 5 ghz farà collo di bottiglia ?

la mia configurazione è :
case corsair 500R
alimentatore: corsair cs850m 80 gold plus
ram: corsair vengeance ddr3 2 x 4 gb 2133 mhz
schede madre: asus m5a99fx pro r2.0
processore; amd fx 8370e oc 5 ghz
dissipatore a liquido: corsair h110i gt
 
non ho soldi per una piattaforma nuova per il momento volevo arranciare ancora il mio vecchio amd fx 8370e e penso che la r9 390x da 8 gb andrebbe bene con quella cpu poi in futuro passerò a amd ryzen aspetto nel 2025 che escono quelli da 3 nm cosi ho tempo di mettermi i soldi da parte per la nuova piattaforma
 
PS: ricorda che il capslock ( tutto maiuscolo ) è vietato in quanto equivale ad urlare. Ti ho corretto il titolo
 
che ne dite della r9 390x 8 gb farà anche da collo di bottiglia ?
una delle schede più problematiche di amd, lasciala dove sta.
ti serve un blocco nuovo di cpu ram e scheda madre
se guardi le ddr4 che come prestazioni sono ancora valide te ne esci con poco
cpu i3-12100f - 108€
mobo Gigabyte H610M - 83€
ram 2x8gb 3200 - 40€
totale 231€, siamo sul minino sindacale
 
il mio amd fx 8370e e più potente in multicore di quel i3 12100f inoltre se devo spendere soldi andrei sul top di amd ryzen 9 7950x3d e scheda video rtx 4090 con mobo asus e ram ddr5 ma come ho detto prima preferisco aspettare il 2025 che escono i nuovi ryzen da 3 nm che saranno più potenti di quelli attuali voglio ancora tenere il mio amd fx 8370e per un paio di anni ho trovato questo video un con un amd fx 8350 a 4.7 ghz e rx 580 8 gb sembra andare ancora alla grande

 
Sfortuntamente i giochi non sono un rendering, un quad core di ultima generazione si mangia qualsiasi soluzione così vecchia anche avesse 100 core.
Un Ryzen 9 o un I9 non servono a nulla in gaming, anzi spesso il ryzen 7950x3d va peggio del 7800x3d perché distribuisce il carico sui core del CCD senza V-cache.


Quel video mostra perfettamente quanto faccia schifo l'esperienza di gioco con una cpu così vecchia: i minimi (1% e 0.1% low) sono bassissimi, ne deriva un'esperienza di gioco piena di stuttering.
Il video è a 60fps quindi non puoi vederlo.
 
non è proprio cosi sembra che il 7950x3d in alcuni giochi se lo mangia il 7800xd in altri ce solo una differenza dai 2 ai 6 fps questo video lo dimostra
 
@DARKMATRIX ora seriamente parlando, i processori amd prima dei Ryzen erano dei rottami.
Sulla carta avevano il doppio dei core ma in pratica un singolo core intel valeva più di 4 core amd. Infatti nell'architettura degli FX, i core erano accoppiati e si """rubavano""" risorse a vicenda aumentando la già lunga latenza che avevano. L'ipc era atroce e infatti sia in game che in ambito lavorativo venivano asfaltati dagli i7 che avevano solo 4 core ( otto logici ), in game persino dai vecchi i5 che avevano la meta dei core senza hyper-thread.
Consumavano come delle stufe elettriche e scaldavano tantissimo, un i3 12300 gli da 100 piste sia in multi-thread che soprattutto in single thread visto l'abisso che ce tra i due in ipc ( instruction per clock ).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
voglio ancora tenere il mio amd fx 8370e per un paio di anni ho trovato questo video un con un amd fx 8350 a 4.7 ghz e rx 580 8 gb sembra andare ancora alla grande

Intanto il video è di due anni fa, dove vengono mostrati giochi usciti persino nel 2018. Siamo nel 2023, in un periodo storico per il gaming su pc dove i giochi escono ottimizzati da Mr Bean in persona, dove una rtx 4060 viene messa in ginocchio in 1080p senza dlss.
Una rx 580 oggi giorno è obsoleta, stiamo parlando di una gpu con performance simili ad una gtx 1060 6GB che oggi in 1080p, nei giochi moderni, prende schiaffi come se non ci fosse un domani.
Ma il vero problema nella tua build è la cpu. Senza offesa ma la tua cpu è orrida, lo era già all'epoca figurati oggi. La cosa più intelligente che puoi fare è seguire il consiglio degli utenti che ti hanno consigliato di aggiornare prima il sistema e soltanto dopo la gpu, inoltre tutte le gpu che hai citato te sono obsolete e spendere anche solo 50 euro sono soldi buttati nel cesso.
 
Ultima modifica:
il mio amd fx 8370e e più potente in multicore di quel i3 12100f inoltre se devo spendere soldi andrei sul top di amd ryzen 9 7950x3d e scheda video rtx 4090 con mobo asus e ram ddr5 ma come ho detto prima preferisco aspettare il 2025 che escono i nuovi ryzen da 3 nm che saranno più potenti di quelli attuali voglio ancora tenere il mio amd fx 8370e per un paio di anni ho trovato questo video un con un amd fx 8350 a 4.7 ghz e rx 580 8 gb sembra andare ancora alla grande


Ma non è vero, il 12100F dà una pista a qualsiasi FX sia in multi-core, sia in single-core. Parliamo proprio di dimensioni diverse: non so perchè tu abbia maturato l'idea contraria, su quali basi...
Guarda qui per farti un'idea: https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-amd_fx_8370-vs-intel_core_i3_12100f
Anche se alcuni bechmark non sono disponibili per entrambe e sono tutti sintetici, si vede che il 12100F va circa il doppio, anche in multi-core.

Non capisco il nesso nel tuo ragionamento: se non hai tanti soldi a disposizione, e ci sta assolutamente perchè ci sono cose più importanti dei PC nella vita, perchè puntare a componenti top di gamma? Tra i tuoi componenti e un top di gamma attuale c'è un'immensità di differenza che è coperta da un sacco di soluzione intermedie.
Io sinceramente sono in difficoltà a dirti cosa cambiare per migliorare, perchè sia la GPU, sia CPU e RAM sono molto datati e non adatti ai giochi attuali. Forse la GPU rimane complessivamente il fattore più limitante, ma qualsiasi GPU un minimo al passo con i tempi con un FX8370 e 8GB di RAM non la sfrutti nei giochi moderni.

Io prenderei in considerazione l'idea di mettere da parte circa 450€ e prendere i componenti suggeriti da Sirio al post 7 abbinati a una RX6600: https://www.amazon.it/XFX-SPEEDSTER-RADEON-grafica-RX-66XL8LFDQ/dp/B09HHLX543/
Faresti un salto di prestazioni enorme con una spesa tuttosommato contenuta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top