UFFICIALE Rainbow Six Siege

Pubblicità
Aggiornato ieri alle 17, 26GB, ma ne ho scaricati 53 mi pare per le texture HD. Cmq non è solo la mappa ma hanno rifatto parecchie cose lato texture, luci e roba varia
 
Aggiornato ieri alle 17, 26GB, ma ne ho scaricati 53 mi pare per le texture HD. Cmq non è solo la mappa ma hanno rifatto parecchie cose lato texture, luci e roba varia
Generalmente alla ubisoft per cambiare anche una minimo bug di norma la patch parte da 7gb. Quindi non mi stupirei più di tanto. Per le textures già c'era precedentemente il pack da 48gb, non credo che avranno implementato altro, forse corretto qualche imperfezione
 
No è che nel free week end non avevo scaricato il pack HD, e neanche ieri. Dopo aver scaricato i 26giga della patch mi so accorto che andava scaricato a parte e mi ha aggiunto al download gli altri quasi 30 giga del pack HD. Purtroppo so come lavora la ubishit -.-'
 
28gb per una mappa e qualche operatore nuovo? Sto solo pensando alle varie imprecazioni di chi ha una 10 mb

:iocero:

io 40 gb perchè ho anche le texture ultra, 10 ore LOL

cmq ho guardato tutta la note patch, cè un botto di roba interessante.

unico appunto negativo, addio favelas :nono:
 
:iocero:

io 40 gb perchè ho anche le texture ultra, 10 ore LOL

cmq ho guardato tutta la note patch, cè un botto di roba interessante.

unico appunto negativo, addio favelas :nono:
Mi mandi il link delle modifiche della patch?
Hai notato un miglioramento o un peggioramento del frame rate?
 
Mi mandi il link delle modifiche della patch?
Hai notato un miglioramento o un peggioramento del frame rate?

https://rainbow6.ubisoft.com/siege/it-IT/updates/bloodorchid/index.aspx

alcune impostazioni grafiche sono cambiate, e le texture e l illuminazione anche sono rivedute, ed è diventato leggermente più pesante.

l'antialiasing non è più suddisiviso in post process e multisample ma è sotto voce unica e puoi scegliere solo un opzione quindi di AA.

hanno tolto il filtro temporale, che faceva renderizzare il gioco alla metà della risoluzione per poi upscalarlo, cosa che farà storcere il naso chi lo usava, dato permetteva di giocare anche con schede poco performanti, anche se comunque la resa visiva lasciava parecchio a desiderare, troppo blur.

di conseguenza rispetto a prima, con l'msaa x2 per me non è più giocabile. prima giocavo tranquillamente con settaggi ultra/ombreggiatura media/ssbc e msaa x2.

ora se tengo tutto ultra e ci metto anche l'msaa x2 mi droppa a 50 fps in alcuni punti... con il preset ultra invece va bene, 80-140 fps, dipende dalla mappa, mediamente sempre più di 100. antialiasing il preset ultra mette TAA che con l immagine ferma funziona bene, ma in movimento cè aliasing. però è molto leggero.

è aumentato molto rispetto a prima anche l'utilizzo di memoria video. dove prima con ultra+msaa usavo 4 gb, ora con ultra+taa uso 6 gb.
 
Ultima modifica:
https://rainbow6.ubisoft.com/siege/it-IT/updates/bloodorchid/index.aspx

alcune impostazioni grafiche sono cambiate, e le texture e l illuminazione anche sono rivedute, ed è diventato leggermente più pesante.

l'antialiasing non è più suddisiviso in post process e multisample ma è sotto voce unica e puoi scegliere solo un opzione quindi di AA.

hanno tolto il filtro temporale, che faceva renderizzare il gioco alla metà della risoluzione per poi upscalarlo, cosa che farà storcere il naso chi lo usava, dato permetteva di giocare anche con schede poco performanti, anche se comunque la resa visiva lasciava parecchio a desiderare, troppo blur.

di conseguenza rispetto a prima, con l'msaa x2 per me non è più giocabile. prima giocavo tranquillamente con settaggi ultra/ombreggiatura media/ssbc e msaa x2.

ora se tengo tutto ultra e ci metto anche l'msaa x2 faccio 50 fps... con il preset ultra invece va bene, 80-140 fps, dipende dalla mappa, mediamente sempre più di 100. antialiasing il preset ultra mette TAA che con l immagine ferma funziona bene, ma in movimento cè aliasing. però è molto leggero.

è aumentato molto rispetto a prima anche l'utilizzo di memoria video. dove prima con ultra+msaa usavo 4 gb, ora con ultra+taa uso 6 gb.
Si avevo notato anche io che avevano rimosso il filtro temporale..
Io ho settato tutto su molto alto, a parte le ombre settate su medio, msax2 e già sfora di 200mb sopra i 4gb della scheda video. Di conseguenza ho eliminato le textures ultra.

In questa situazione ottengono dai 60 A un Max di 80... Calcolando che ho il vsync disattivato altrimenti perderei almeno 10fps.

Cmq il colore del menu delle impostazioni adesso fa letteralmente cagare.... Sembra che abbiano messo un filtro per chi ha problemi di vista
 
se tieni l'msaa attiva anche l'mfaa nel pannello di controllo nvidia, migliora l'msaa senza perdita di frame.
 
rettifico, a quanto pare mi sballava cambiando l antialiasing in gioco:

col preset ultra sono sempre sui 120 fps mediamente, se aggiungo l'msaa sta sui 100, e l'ombreggiatura non fà più calare il frame rate come prima, anche se il preset alto prende abbastanza fps ancora.

l'msaa però non lo tengo più comunque perchè non potendo più accoppiarlo al post process la resa visiva non mi garba troppo, quel pochino di blur che dà il TAA ci vuole per me.

se faccio il benchmark faccio qualche fps in più (una decina circa) rispetto a prima, però la memoria video usata è aumentata comunque notevolmente.

comunque ela è parecchio in tiro :asd:

1EC1FFE35E7FA885B6A593C4B000F1C17F2B276D
 
A me gira benone tutto su ultra, l'AA lo tengo su TXAA 4x e senza vsync mi sta tranquillamente sopra i 120 fps, anche 140-150. Si ciuccia però quasi 7 giga della VGA :sisi: , non vedo l'ora di cambiare monitor.
 
A me gira benone tutto su ultra, l'AA lo tengo su TXAA 4x e senza vsync mi sta tranquillamente sopra i 120 fps, anche 140-150. Si ciuccia però quasi 7 giga della VGA :sisi: , non vedo l'ora di cambiare monitor.

wut? con la 1070? a vedere altri con la 1070 ad ultra e txaa x4 fa 80-90...
 
rettifico, a quanto pare mi sballava cambiando l antialiasing in gioco:

col preset ultra sono sempre sui 120 fps mediamente, se aggiungo l'msaa sta sui 100, e l'ombreggiatura non fà più calare il frame rate come prima, anche se il preset alto prende abbastanza fps ancora.

l'msaa però non lo tengo più comunque perchè non potendo più accoppiarlo al post process la resa visiva non mi garba troppo, quel pochino di blur che dà il TAA ci vuole per me.

se faccio il benchmark faccio qualche fps in più (una decina circa) rispetto a prima, però la memoria video usata è aumentata comunque notevolmente.

comunque ela è parecchio in tiro :asd:

1EC1FFE35E7FA885B6A593C4B000F1C17F2B276D
Quindi preferisci il txaa? Io ho dovuto aggiornare i driver della scheda video, con l'aggiornamento del gioco non mi riconosceva la scheda grafica :0
Ma tieni il limitatore di fps su Afterburn o altro metodo?

Cmq ho provato le altre mappe, ho abbassato la risoluzione ad alto e dove ci sono effetti atmosferici come nebbia e via dicendo si scende a 30-40fps
Non riesco a giocare.. potrebbero essere i nuovi driver Nvidia?

71501c84e930eba91d90516665704be1.jpg


09687718f4ff125e5290acacc061e859.jpg



E che vuoi Ela fa parte della categoria Polacca gran.. :D
 
Ultima modifica:
In tasca non mi entra nulla a dir balle...

sisi no be certo ero solo sorpreso perchè a vedere altri ottengono altri risultati, poi vabe magari con quest aggiornamento sulla 1070 invece guadagna di più rispetto ad altre.

io con preset ultra sulla 980 ti ottengo questo nel benchmark di r6s:

 
Quindi preferisci il txaa? Io ho dovuto aggiornare i driver della scheda video, con l'aggiornamento del gioco non mi riconosceva la scheda grafica :0
Ma tieni il limitatore di fps su Afterburn o altro metodo?

Cmq ho provato le altre mappe, ho abbassato la risoluzione ad alto e dove ci sono effetti atmosferici come nebbia e via dicendo si scende a 30-40fps
Non riesco a giocare.. potrebbero essere i nuovi driver Nvidia?

71501c84e930eba91d90516665704be1.jpg


09687718f4ff125e5290acacc061e859.jpg



E che vuoi Ela fa parte della categoria Polacca gran.. :D

io non ho mai tenuto ne limitatore ne vsync, ma penso di cominciare ad usare il vsync almeno quando cè questo caldo, cosi da tenere più basse le temp e poter tenere sempre le ventole quindi al minimo e massima silenziosità. con il monitor overclocckato a 74 hz mi trovo bene col vsync a 74 fps, mentre con i 60 fps boh mi dava fastidio rispetto a senza vsync, quindi potrei anche tenerlo ora con i 74 che mi trovo bene.

parlavo con un altro utente ieri comunque sempre con la 970 che anche lui riscontrava problemi e drop e ha individuato la causa nell uso della memoria video (che infatti è aumentata con l update come dicevamo), forse per i fatidici 3.5+0.5 della 970, e quando superava quel quantitativo di memoria diceva gli scattava parecchio ieri, alla fine ha messo il preset alto e si trova bene mi sembra, dovrebbe stare sotto i 3.5

sempre questo utente diceva anche che tiene i driver vecchi sulla 970 che con i nuovi gli fà meno fps... era capitata la stessa cosa a me quando avevo la 750 ti, quindi mi sembra credibile.

io personalmente su r6s come antialising preferivo msaa+taa ma ora non cè più questa possibilità:

il solo taa non è malissimo, meglio dell'fxaa ma non "funzionante" sull'immagine in movimento: quando sei fermo e miri tutto bene ma quando ti muovi vedi aliasing. però non pesa nulla.

msaa da solo (senza taa) in questo gioco non mi garba troppo, la resa visiva mi sà troppo di tagli netti, mentre prima accoppiandolo col taa c'era il giusto blur a rendere tutto più "tondo" ma senza aliasing.

quindi allo stato attuale io preferirei il txaa, che somiglia molto ad msaa+taa, come piaceva a me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top