Vorrei raccontare anche la mia esperienza con Far Cry Primal e la schermata nera.
Ho una AMD (MSI) Radeon R9 380 4GB; in pratica mentre mi aggiro in certe aree (prevalentemente la zona a nord, ma anche vicino ai fuochi) il gioco si blocca, lo schermo diventa nero e non posso fare altro che riavviare a forza il PC, agendo sul tasto d'accensione e spegnimento. Questo si è verificato più volte. Presumendo fosse un problema delle impostazioni grafiche, ho provato di tutto: dall'abbassare o togliere alcuni ad aumentare altri: attivare e disattivare il v-sync, il tasso d'aggiornamento del monitor, aumentare ed abbassare l'antialiasing e gli altri effetti. Nulla, il gioco si blocca in alcune circostanze e io mi ritrovo a giocare con l'ansia che potrebbe bloccarsi da un momento all'altro. Naturalmente ho controllato che i driver fossero aggiornati (giusto ieri ho installato correttamente l'ultima versione, la 16.3), ma a quanto pare ciò non ha portato miglioramenti. Una volta sono riuscito, appena ho notato un microscatto, a premere CTRL-ALT-CANC e tornare al desktop, dove ho trovato un messaggio di AMD Crimson Software che mi diceva che il driver avesse smesso di funzionare ed era stato riavviato. Tutto ciò ha assunto contorni assurdi andando sul forum di Ubisoft a chiedere spiegazione e trovandovi altre persone con lo stesso problema, la maggior parte di loro ha schede R9, ma c'era qualcuno anche con Nvidia; sono giorni che scriviamo sul forum, mandiamo messaggi al supporto di Ubisoft e a quello di AMD e nessuno (NESSUNO) ha risposto. Non so davvero che fare.
Tra l'altro me ne vengo da un centinaio di ore con The Witcher ad impostazioni alte e non ho avuto un singolo problema, significa - unito al fatto che anche altri lo hanno avuto - che non dipende dal mio sistema, che per altro ho 8GB di RAM e un i7-6700, insomma, sufficiente a reggere alla grande Primal...almeno sulla carta.
Questo pomeriggio ho fatto una prova per mettere sotto torchio il sistema usando Heaven Benchmark.
Ho avviato il programma alle 13.04 e l'ho sospeso alle 13.39 tenendolo aperto in modalità finestra e affiancandolo a CPUID, che mi ha segnato una temperatura massima, dopo cinque minuti, di 65 °C, mantenuti poi per il resto della prova (63-65, circa). Ho fatto girare il Benchmark sempre ad impostazioni massime, tutto messo su ultra, ma senza v-sync.
Prima di avviare il PC ho rimosso il pannello anteriore e tolto la polvere, ma non ce n'era molta, l'interno del PC è pulito e i componenti non sono ostruiti dalla polvere. La temperatura massimo su alcuni core della CPU è stata di 51 °C, ma per la maggior parte del tempo si è assestata sui 19-23 °C; la temperatura massima della MOBO è stata di 49 °C.
Finita la prova ho fatto andare altri 10 minuti il Benchmark, questa volta con la v-sync attivata, ma i risultati sono stati gli stessi. Ho anche controllato singolarmente i driver di tutti i dispositivi, ma non c'era nulla da aggiornare.
In seguito ho avviato il gioco, il Post FX era su basso ed il gioco era stato avviato in modalità finestra. Ho fatto un benchmark ed è andato tutto bene, non appena ho caricato il salvataggio (ero a nord) il gioco s'è bloccato ed il suono di Windows mi avvisava che il driver, evidentemente, era cascato.
Per consolarmi mi sono fatto un giro su The Witcher 3 tenendo le impostazioni su alto-estremo e godendomi i movimenti di Geralt che roteava la spada per ammazzare drowners ed orsi bruni. Tutto senza neanche un crash :hihi:
È l'ultima volta che prendo un gioco di Ubisoft su PC appena uscito, la prossima dovranno passare mesi e mesi dall'arrivo sul mercato, è una presa in giro.
Triste è anche che questi difetti si verifichino anche con Fallout 4, che ancora devo recuperare; mi sa a questo punto che dovrò prenderlo su console...