DOMANDA Qx9650

  • Autore discussione Autore discussione junfy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi di meglio non so fare...
d701fdfec65d54a1ec37e27e181d702c.jpg
 
Credo sia anche la motherboard un po' "sfigata" come posizione dei connettori (vedi cavo blu e quello di alimentazione per quella schedina), comunque è già meglio sembra ci sia molto più spazio per far passare l'aria.
Unica cosa, perché il dissipatore montato verso l'alto? Dovrebbe essere montato in modo che la sua ventola butti aria verso quella posteriore del case (a meno che non ci siano delle ventole sulla parte alta in emissione) :)
 
Credo sia anche la motherboard un po' "sfigata" come posizione dei connettori (vedi cavo blu e quello di alimentazione per quella schedina), comunque è già meglio sembra ci sia molto più spazio per far passare l'aria.
Unica cosa, perché il dissipatore montato verso l'alto? Dovrebbe essere montato in modo che la sua ventola butti aria verso quella posteriore del case (a meno che non ci siano delle ventole sulla parte alta in emissione) :)
Si, infatti dovrebbe essere come dici però l'unico verso possibile è quello ecco perché voglio aggiungere una ventola in estrazione sopra il dissipatore...
 
Si, infatti dovrebbe essere come dici però l'unico verso possibile è quello ecco perché voglio aggiungere una ventola in estrazione sopra il dissipatore...
Se aggiungi una ventola sopra in estrazione, quella del dissipatore deve ovviamente essere direzionata verso l'alto. È direzionata correttamente?
 
L'ho montata come da istruzioni del dissipatore, attualmente quella ventola è in immissione...
Immissione in quel caso cosa vuol dire?
Manda aria verso sopra o verso sotto?
Perché, ripeto, se aggiungerai una ventola sul top del case, quella del dissipatore dovrà essere direzionata verso l'alto, altrimenti si tratta di un incorretto airflow!
 
Immissione in quel caso cosa vuol dire?
Manda aria verso sopra o verso sotto?
Perché, ripeto, se aggiungerai una ventola sul top del case, quella del dissipatore dovrà essere direzionata verso l'alto, altrimenti si tratta di un incorretto airflow!
Dal basso verso l'alto...
 
Mi sovviene un dubbio circa il cavetto sdoppiatore 4 pin pwm nel senso che la scheda riesce a gestire entrambe le ventole collegate come se fosse una sola o il fatto che ci sia una maggiore richiesta di tensione ne compromette i giri massimi..., non so se mi sono spiegato..., cioè qualora richiesto le due ventole raggiungerebbero entrambe il loro massimo dei giri nonostante siano contemporaneamente collegati ad un solo connettore 4 pin...?
 
Mi sovviene un dubbio circa il cavetto sdoppiatore 4 pin pwm nel senso che la scheda riesce a gestire entrambe le ventole collegate come se fosse una sola o il fatto che ci sia una maggiore richiesta di tensione ne compromette i giri massimi..., non so se mi sono spiegato..., cioè qualora richiesto le due ventole raggiungerebbero entrambe il loro massimo dei giri nonostante siano contemporaneamente collegati ad un solo connettore 4 pin...?
Calcola non ho letto bene tutti i post ma posso dirti
Prima cosa come lo hai montato va bene ,la ventola sopra in estrazione puoi anche non metterla visto che il calore per convenzione va in alto,per la ventola sul dissi doppia o lo compri lo sdoppiatore in qualche negozio o te lo fai con poco
Riguardo la domanda
Vanno al massimo tranquillo,non cala la tensione
Si tratta di circuiti switching pilotati in pwm in quel caso
Poi l'hai messa la ventola in immissione come ti ho detto?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Calcola non ho letto bene tutti i post ma posso dirti
Prima cosa come lo hai montato va bene ,la ventola sopra in estrazione puoi anche non metterla visto che il calore per convenzione va in alto,per la ventola sul dissi doppia o lo compri lo sdoppiatore in qualche negozio o te lo fai con poco
Riguardo la domanda
Vanno al massimo tranquillo,non cala la tensione
Si tratta di circuiti switching pilotati in pwm in quel caso

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Ciao Silvio più che altro vorrei sfruttare il fatto che mi ritrovo una ventola praticamente nuova che mi "avanza" dal case che avevo prima è una buona ventola che ha le stesse caratteristiche di quella originale del dissipatore, piuttosto che tenerla accantonata in un cassetto preferirei utilizzarla non per altro.. , certo che se avessi dovuto acquistarla per lo scopo in quel caso non mi sarebbe neanche passato per l'anticamera del cervello...
Il cavetto l'ho trovato a 5 euro da un venditore della Germania, onestamente farlo io non saprei neanche dove mettere le mani per quella cifra a sto punto lo compro.
 
Ciao Silvio più che altro vorrei sfruttare il fatto che mi ritrovo una ventola praticamente nuova che mi "avanza" dal case che avevo prima è una buona ventola che ha le stesse caratteristiche di quella originale del dissipatore, piuttosto che tenerla accantonata in un cassetto preferirei utilizzarla non per altro.. , certo che se avessi dovuto acquistarla per lo scopo in quel caso non mi sarebbe neanche passato per l'anticamera del cervello...
Il cavetto l'ho trovato a 5 euro da un venditore della Germania, onestamente farlo io non saprei neanche dove mettere le mani per quella cifra a sto punto lo compro.
L'hai provata a metterla lateralmente?
Perché sennò gira il dissipatore e mettilo in push/pull
Metterlo in quella posizione in push/pull non ha senso ..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
L'hai provata a metterla lateralmente?
Perché sennò gira il dissipatore e mettilo in push/pull
Metterlo in quella posizione in push/pull non ha senso ..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Se guardi bene il radiatore ha una forma rettangolare che purtroppo può solo essere montato in quella direzione e purtroppo non posso montare la ventola sul lato corto..., i quattro piedini entrano solo in quel verso...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top