DOMANDA Qx9650

  • Autore discussione Autore discussione junfy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non pensare che fa schifo quel case.... è veramente ottimo per quello che costa.
Rapporto al prezzo..
Ha casa ne ho di case cinesi o molto economici come quello, preferisco di gran lunga il case della max data che costa la metà usato su ebay , totalmente smontabile e con le slitte per gli hdd,che per quanto la lamiera è spessa il pc quando lo chiudi non lo senti più e non ha i pannelli fonoassorbenti..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Rapporto al prezzo..
Ha casa ne ho di case cinesi o molto economici come quello, preferisco di gran lunga il case della max data che costa la metà usato su ebay , totalmente smontabile e con le slitte per gli hdd,che per quanto la lamiera è spessa il pc quando lo chiudi non lo senti più e non ha i pannelli fonoassorbenti..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Di quale case stai parlando?
Usato dove lo compri?
Si trova facile?
 
Queste temperature dovrebbero adesso andar bene...
d39a7b5b7ed943f5dd358beae327463f.jpg
 
Raga so che esco fuori topic ma ci provo, se porto l'FSB a 400 devo per forza di cose tenere su auto la frequenza PCI perche caso contrario qualsiasi valore imposti sia esso 100 o 101 il pc non parte, conoscete un modo per vedere a che valore si imposta la frequenza del PCI-E tenendo 400 di FSB? Le ho provate tutte EVEREST, HW64, GPUZ, AIDA64, SANDRA SOFTWARE, ma niente non lo vedo da nessuna parte ho anche provato con ClockGen ma niente anche perché non ho un clock generator sto impazzendo voglio sapere a quanto è impostato il mio PCI-Express vi prego aiutatemi...!!!
 
Raga so che esco fuori topic ma ci provo, se porto l'FSB a 400 devo per forza di cose tenere su auto la frequenza PCI perche caso contrario qualsiasi valore imposti sia esso 100 o 101 il pc non parte, conoscete un modo per vedere a che valore si imposta la frequenza del PCI-E tenendo 400 di FSB? Le ho provate tutte EVEREST, HW64, GPUZ, AIDA64, SANDRA SOFTWARE, ma niente non lo vedo da nessuna parte ho anche provato con ClockGen ma niente anche perché non ho un clock generator sto impazzendo voglio sapere a quanto è impostato il mio PCI-Express vi prego aiutatemi...!!!
Anche @Generale95 tempo fa chiese una cosa del genere ma non credo abbia avuto soluzioni.... vediamo che dice!
 
Spero nel frattempo abbia trovato una soluzione perché io non so più dove sbattere la testa, tralatro non esiste chessò tipo un comando dos che mostra le frequenze...
 
Si ho visto, nel tempo tutti sti programmi li ho scaricati e provati perché inizialmente volevo fare overclock direttamente da Windows ma non avendo una scheda adatta all'overclock e non avendo dunque un PLL valido ho lasciato perdere e sono andato di BIOS, il problema è che ho paura che lasciando il PCI-E su auto mi si vada ad impostare un valore alto rischiando di compromettere la scheda video al di là del fatto che avendo già fatto casini giorni fa adesso non terrò piu la scheda in overclock anche a scapito delle prestazioni solo che per tenere quello della CPU devo per forza di cose lasciare la frequenza del PCI su auto... É in casino...!!!
 
già purtroppo non sono riuscito a trovare nessun software che mostrasse la frequenza pcie...
l'unico segnale che può dare qualche informazione é l'eventuale instabilità
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top