DOMANDA Quanti Di Voi...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non ne so assolutamente nulla, ho, come detto, la manualità di un tricheco sbronzo e non so saldare, ma... capire come funziona il tutto, almeno in linea teorica, mi interesserebbe assai! :asd:
 
Interessato, so saldare, posso procurarmi tutto, mille fori oggi la compro così capisco un po, dovrei avere un tester mi sembra
 
Allora...
vediamo a chi può interessare l'effetto super car sul pc.
Un gadget giusto per farsi un pò fighi...io celò...tu no!!:asd:
L'effetto super car lo ricorderete tutti se avete visto la serie televisiva di Super Car...Kit per intenderci, aveva una fila di luci sul frontale
rosse, che scorrevano da sinistra verso destra e viceversa, una cosa del genere:



Scanner_kitt.gif...:asd:

Per riprodurre questo effetto con i led servono due semplici integrati, ed una manciata di altri componenti passivi.
Il primo integrato è l'oramai famoso NE555, che è un generatore di clock...genera una forma d'onda quadra, con un determinato tempo di discesa e salita.
Ecco come si presenta alla vista l'Ne555:
220px-Signetics_NE555N.webp
Questo lo schema della pedinatura dell'integrato:
555-schem.svg.webp
e ogni piedino ha la sua funzione:
555-pedinatura.webp



Secondo integrato utilizzato e il CD4017.
$(KGrHqQOKo0E33DU1bRuBN+znGz00w~~_35.webp
Qui vediamo ogni piedino del CD4017 e la sua funzione:


contador-divisor-cd4017.webp


Il circuito integrato CD 4017 è un contatore decodificato 1 su 10. Questi circuiti sono pilotati da un clock di ingressi e tutte le uscite commutano simultaneamente.



L'integrato C-Mos DC 4017 è un contatore decimale provvisto di 10 uscite disposte nel seguente ordine 3-2-4-7-10-1-5-6-9-11, questo integrato dispone di altri 5 piedini, Carry - Clock inhibit - Reset - Vcc - GND.

Piedino 13: per ottenere un normale conteggio da 1 a 10 occorre collegarlo a massa.

Piedino 13: collegando a massa questo piedino conteggerà normalmente, se lo colleghiamo al positivo azzererà il livello logico 1.

Piedino 12 Carry: su questo piedino risulterà presente un livello logico 1 dal primo al quinto impulso ed un livello logico 0 dal sesto al decimo impulso, questa uscita può servire per pilotare un secondo cd 4017.

Piedino 16 Vcc: piedino di alimentazione positiva, questo integrato può funzionare con tensioni tra i 5 e i 15 volt.

Piedino 8 GND: piedino di massa.

Piedino 14 Clock: se alimentiamo l'integrato a 5 V possiamo fornire una frequenza massima di 5 MHz.

Per ottenere la frequenza di clock necessaria per pilotare il piedino 14 del cd 4017 utilizziamo un integrato NE555 , in grado di generare un onda quadra.

Vediamo l'insieme del circuito in figura:
2011111181723_schem-kr.gif




 
Ultima modifica:
Allora...
vediamo a chi può interessare l'effetto super car sul pc.
Un gadget giusto per farsi un pò fighi...io celò...tu no!!:asd:
L'effetto super car lo ricorderete tutti se avete visto la serie televisiva di Super Car...Kit per intenderci, aveva una fila di luci sul frontale
rosse, che scorrevano da sinistra verso destra e viceversa, una cosa del genere:


Per riprodurre questo effetto con i led servono due semplici integrati, ed una manciata di altri componenti passivi.
Il primo integrato è l'oramai famoso NE555, che è un generatore di clock...genera una forma d'onda quadra, con un determinato tempo di discesa e salita.
Ecco come si presenta alla vista l'Ne555:Questo lo schema della pedinatura dell'integrato:
e ogni piedino ha la sua funzione:



Secondo integrato utilizzato e il CD4017.
Qui vediamo ogni piedino del CD4017 e la sua funzione:




Il circuito integrato CD 4017 è un contatore decodificato 1 su 10. Questi circuiti sono pilotati da un clock di ingressi e tutte le uscite commutano simultaneamente.



L'integrato C-Mos DC 4017 è un contatore decimale provvisto di 10 uscite disposte nel seguente ordine 3-2-4-7-10-1-5-6-9-11, questo integrato dispone di altri 5 piedini, Carry - Clock inhibit - Reset - Vcc - GND.

Piedino 13: per ottenere un normale conteggio da 1 a 10 occorre collegarlo a massa.

Piedino 13: collegando a massa questo piedino conteggerà normalmente, se lo colleghiamo al positivo azzererà il livello logico 1.

Piedino 12 Carry: su questo piedino risulterà presente un livello logico 1 dal primo al quinto impulso ed un livello logico 0 dal sesto al decimo impulso, questa uscita può servire per pilotare un secondo cd 4017.

Piedino 16 Vcc: piedino di alimentazione positiva, questo integrato può funzionare con tensioni tra i 5 e i 15 volt.

Piedino 8 GND: piedino di massa.

Piedino 14 Clock: se alimentiamo l'integrato a 5 V possiamo fornire una frequenza massima di 5 MHz.

Per ottenere la frequenza di clock necessaria per pilotare il piedino 14 del cd 4017 utilizziamo un integrato NE555 , in grado di generare un onda quadra.

Vediamo l'insieme del circuito in figura:
che ****ta
 
Ultima modifica da un moderatore:
Essendo un appassionato di pc ed elettronica in generale e visto che li sto pure studiando a scuola i circuiti elettrici sarei molto interessato :)
 
Allora...
vediamo a chi può interessare l'effetto super car sul pc.
Un gadget giusto per farsi un pò fighi...io celò...tu no!!:asd:
L'effetto super car lo ricorderete tutti se avete visto la serie televisiva di Super Car...Kit per intenderci, aveva una fila di luci sul frontale
rosse, che scorrevano da sinistra verso destra e viceversa, una cosa del genere:


Per riprodurre questo effetto con i led servono due semplici integrati, ed una manciata di altri componenti passivi.
Il primo integrato è l'oramai famoso NE555, che è un generatore di clock...genera una forma d'onda quadra, con un determinato tempo di discesa e salita.
Ecco come si presenta alla vista l'Ne555:Questo lo schema della pedinatura dell'integrato:
e ogni piedino ha la sua funzione:



Secondo integrato utilizzato e il CD4017.
Qui vediamo ogni piedino del CD4017 e la sua funzione:




Il circuito integrato CD 4017 è un contatore decodificato 1 su 10. Questi circuiti sono pilotati da un clock di ingressi e tutte le uscite commutano simultaneamente.



L'integrato C-Mos DC 4017 è un contatore decimale provvisto di 10 uscite disposte nel seguente ordine 3-2-4-7-10-1-5-6-9-11, questo integrato dispone di altri 5 piedini, Carry - Clock inhibit - Reset - Vcc - GND.

Piedino 13: per ottenere un normale conteggio da 1 a 10 occorre collegarlo a massa.

Piedino 13: collegando a massa questo piedino conteggerà normalmente, se lo colleghiamo al positivo azzererà il livello logico 1.

Piedino 12 Carry: su questo piedino risulterà presente un livello logico 1 dal primo al quinto impulso ed un livello logico 0 dal sesto al decimo impulso, questa uscita può servire per pilotare un secondo cd 4017.

Piedino 16 Vcc: piedino di alimentazione positiva, questo integrato può funzionare con tensioni tra i 5 e i 15 volt.

Piedino 8 GND: piedino di massa.

Piedino 14 Clock: se alimentiamo l'integrato a 5 V possiamo fornire una frequenza massima di 5 MHz.

Per ottenere la frequenza di clock necessaria per pilotare il piedino 14 del cd 4017 utilizziamo un integrato NE555 , in grado di generare un onda quadra.

Vediamo l'insieme del circuito in figura:
blume se si volessero più led...si devono cambiare componenti?
 
@Thai 90
Ovviamente si.
Per avere un effetto super car con 16 led il circuito si complica non poco, prevedendo anche l'uso di un micro controllore.Immagine.webp

Al posto dei led da 5mm si potrebbero usare quelli da 10mm
LED133.jpg


Ci sono poi le matrici a led, ma si complicherebbe il cablaggio delle stesse.

LED_Arrangements.png
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi....

Quanti di voi sarebbero interessati a dei semplici circuiti elettronici con led ed altre piccole diavolerie?
Quanti di voi sanno usare una basetta mille fori?
Quanti di voi sanno usare saldatore e stagno?
Avete un multimetro oppure un tester ad ago?

Fatemi sapere si potrebbe intentare alla creazione di una piccola sezione elettronica da riversare sui nostri pc.

1. IOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
2. IOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
3. IOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO(anche con la sinistra :asd:)
4. si 1 professionale di mio padre, 1 da cinese e 2 abbastanza buoni!




p.s....hai visto la discussione creare fan controller e ti è venuta l'idea vero!??! :lol:
 
@maurizyo91
A dire il vero era un pò che volevo fare una cosa del genere non troppo pesante.
Ho visto la tua discussione...sai che solo con un trimmer non riesci a regolare una ventola...si!!servono dei darlington
Darlington_Transistors__TO_220___126_.jpg
 
@maurizyo91
A dire il vero era un pò che volevo fare una cosa del genere non troppo pesante.
Ho visto la tua discussione...sai che solo con un trimmer non riesci a regolare una ventola...si!!servono dei darlington
Darlington_Transistors__TO_220___126_.jpg

si vero...ma qua entriamo nell'elettronica non proprio terra terra...solitamente pero i darlington sono per uso di potenza...ed intendo intorno ai 100W a salire...
per cose pii piccole possono usare 2 transistor in cascata!
 
si vero...ma qua entriamo nell'elettronica non proprio terra terra...solitamente pero i darlington sono per uso di potenza...ed intendo intorno ai 100W a salire...
per cose pii piccole possono usare 2 transistor in cascata!
Bombact mi pare volesse gestire una linea da 50Watt che non sono bruscolini...;)
 
@Thai 90
Ovviamente si.
Per avere un effetto super car con 16 led il circuito si complica non poco, prevedendo anche l'uso di un micro controllore.Visualizza allegato 44867

Al posto dei led da 5mm si potrebbero usare quelli da 10mm
LED133.jpg


Ci sono poi le matrici a led, ma si complicherebbe il cablaggio delle stesse.

LED_Arrangements.png
dubbio...il microcontrollore andrebbe programmato?

scusa ma son nabbo forte io di ste cose :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top