DOMANDA Quanti Di Voi...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno, mi servirebbe un'informazione: ho un monitor con una sola entrata vga, e vorrei poterci collegare 2/3 uscite al medesimo monitor (ovviamente non da usare contemporaneamente). Ho visto che ci sono cavi già pronti per questo ma ho letto che danno poi problemi di dispersione del segnale.
Chiedo quindi se c'è un modo per realizzarlo evitando questi problemi ?
Grazie in anticipo per la risposta
 
Fattibilissimo, devi solo aver pazienza, perché sono 15 cavi per connettore e a meno che non usi qualche microcontroller devi cercarti switch 15 poli...
 
Fattibilissimo, devi solo aver pazienza, perché sono 15 cavi per connettore e a meno che non usi qualche microcontroller devi cercarti switch 15 poli...

Capisco, buy is the way :sisi: o ancora meglio manual is the way :sisilui:, ma ipoteticamente non basterebbe fare una "presa multipla" di vga ed in automatico al monitor arriva il segnale del pc acceso :grat: o è una cavolata colossale, vedi perdite di segnale che elencavo prima ?
 
Potresti provare. Di solito hai il problema quando tenti di fare la cosa inversa, ossia più monitor in parallelo con lo stesso pc. Teoricamente mettendo in parallelo diverse uscite video non dovrebbe portare a nessun problema ma devi assicurarti che tutti i pc non utilizzati siano spenti.

- - - Updated - - -

Ma di quante linee stiamo parlando?
 
Sì altrimenti KABOOMM :pompiere:, 3 pc ma era più una cosa "temporanea" (max 6 mesi), per non fare attacca stacca dal main visto che non sono utilizzati quasi mai, è per il banchetto e un'altra uscita in caso di bisogno
 
Quell'aggeggio che ho trovato dovrebbe andare bene per qual lavoro li',
fai conto che e' anche autoamplificato (vedi che ha l'attacco per l'alimentatore) quindi a differenza dei vari switch o commutatori passivi dovrebbe diminuire il problema del decadimento del segnale - che in questi casi a volte riduce veramente di molto la qualita' a video.

Ha due ingressi per un'uscita, purtroppo non ha l' entrata "di riserva" che volevi, ma non penso ce ne siano con tre ingressi....piu' probabilmente a quattro....ma il prezzo temo che salirebbe alquanto,
a sto punto nel momento del bisogno stacchi il banchetto e attacchi qualcos'altro, non penso succedera' sempre di averne bisogno :D
 
L' avevo visto ma pensavo che funzionasse come tutti gli altri in senso contrario - ovvero un' uscita Pc a tanti monitor, e non viceversa.

La descrizione sembra dire l'opposto , quindi boh
 
L' avevo visto ma pensavo che funzionasse come tutti gli altri in senso contrario - ovvero un' uscita Pc a tanti monitor, e non viceversa.

La descrizione sembra dire l'opposto , quindi boh

Avete risolto tutti i miei dubbi e mi avete anche trovato una possibile soluzione al metodo manuale, grazie mille a tutti per il tempo dedicatomi :ok:
 
L' avevo visto ma pensavo che funzionasse come tutti gli altri in senso contrario - ovvero un' uscita Pc a tanti monitor, e non viceversa.

La descrizione sembra dire l'opposto , quindi boh

Teoricamente il vga è ignorante (così come tutti i cavi del resto). Quindi puoi usarlo come vuoi, sia in un senso che nell'altro. Basta solo che hai il connettore giusto.
Il discorso è che se provi a collegare 2 monitor in parallelo con uno splitter non alimentato la qualità cala di molto. Se invece fai il contrario secondo me va bene lo stesso. Alla fine hai il segnale "appeso" fino alle vga dei 2 pc non principali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top