UFFICIALE PS5 vs XBOX Series X/S: quale acquisterete?

PS5 vs Xbox X/S: quale hai scelto?

  • Playstation 5

    Voti: 606 64.1%
  • XBOX Series X/S

    Voti: 340 35.9%

  • Votatori totali
    946
Pubblicità
Un gioco che va tra i 40 e 60fps in base alla zona ed effetti viene cappato a 30fps su console affinché sia sempre uniforme. Passare da 60 a 40 porta mal di mare in pratica quindi si preferisce bloccare a 30 affinché la fluidità sia uniforme.

Sicuramente il fsr può risolvere questo problema tenendo il titolo a 60fps. Non deve raddoppiare nessun frame rate, solo dare una mano e di fatto lo può fare.
ripeto se ti riferisci a fsr3 il frame obbiettivo è troppo basso e provoca artefatti, per lo scaling alcuni giochi usano già lo scaling tutto quello che viene fatto nei giochi è deciso a mjonte dalla casa di sviluppo
 
Non ho mai parlato di impostare performance e tentare di avere 140fps in chi sa qualche gioco su console. Qua si che hai artefatti.

Semplicemente portare gli FPS minimi in alto così da poter sbloccare i 60 FPS... Un conto è se senza scende a 40 un conto è se scende solo a 50 con il fsr con il quindi si possono sbloccare i 60 FPS tranquillamente.


Ti sto solo parlando di una mano che possa sbloccare il frame rate. Non di stare dietro ad una 4090 in 4k col dlss.


Prova qualche gioco a 30fps su console, giovalo davvero ore giornate e poi dimmi se è così bello nel 2023. Semplicemente è una tortura e abbiamo la tecnologia per risolvere la cosa.

I giochi vengono cappati a 30fps quando non tengono fissi i 60fps dovunque. Salvo 1 gioco ogni 3 anni che esce nativo a 30fps pensato alla nascita così per console.
 
Non ho mai parlato di impostare performance e tentare di avere 140fps in chi sa qualche gioco su console. Qua si che hai artefatti.

Semplicemente portare gli FPS minimi in alto così da poter sbloccare i 60 FPS... Un conto è se senza scende a 40 un conto è se scende solo a 50 con il fsr con il quindi si possono sbloccare i 60 FPS tranquillamente.


Ti sto solo parlando di una mano che possa sbloccare il frame rate. Non di stare dietro ad una 4090 in 4k col dlss.


Prova qualche gioco a 30fps su console, giovalo davvero ore giornate e poi dimmi se è così bello nel 2023. Semplicemente è una tortura e abbiamo la tecnologia per risolvere la cosa.

I giochi vengono cappati a 30fps quando non tengono fissi i 60fps dovunque. Salvo 1 gioco ogni 3 anni che esce nativo a 30fps pensato alla nascita così per console.
Non so se mi sono spiegato quella dei 60 fpe e di tutte le tecnologie che sui usano in un gioco di terze parti è esclusivamente una decisione che prendono chi sviluppa compreso l'attivazione di fsr o di qualsiasi altra tecnologie di scaling

Non è una questione facile lo decide chi sviluppa

Sony neui suoi giochi usano il target dei 60 fps per i giochi sviluppato da loro in tecnologie performance e fine

Se una casa di sviluppo decide che il target è 30 fps è possibiekl che quei 30 fps siano già con FSR
 
Io mi auguro che anche nei prossimi anni i giochi su console garantiscono come minimo i 60fps perché scendere a 30fps è davvero brutto forse è pure una questione di abitudine
 
Io mi auguro che anche nei prossimi anni i giochi su console garantiscono come minimo i 60fps perché scendere a 30fps è davvero brutto forse è pure una questione di abitudine
si è brutto anche perché l'hardware che ha la console permetterebbe di giocare a 60 fps stabili oggi praticamente a tutto, il discorso riguarda molto l'ottimizzazione di giochi più che altro se una SH decide di cacciare il gioco a 30 ci sta poco da fare
 
si è brutto anche perché l'hardware che ha la console permetterebbe di giocare a 60 fps stabili oggi praticamente a tutto, il discorso riguarda molto l'ottimizzazione di giochi più che altro se una SH decide di cacciare il gioco a 30 ci sta poco da fare
Io finora tutti i giochi che ho giocato su ps5 sono a 60fps quello che mi preoccupa è se in futuro si riuscirà a mantenere questo framerate
 
Anche su series x sono buona parte a 60. Con un ma.

Per esempio in alcuni giochi se attivi il ray tracing e non parlo di quello vero da PC ma solo ombre si torna a 30 FPS.

Watch dogs 2 per esempio che ha solo un 5 10% di ray tracing torna a 30 FPS.

Nel 90% dei titoli provati con la modalità qualità e prestazioni l'impatto visivo non è così di impatto da spingere uno a sacrificare il frame rate.

Molti altri titoli vano in crisi per questo speravo nel Fsr.

Un esempio è forza horizon 5 in casa Microsoft. La modalità qualità porta un minimo miglioramento ma devi guidare sportive a 30fps. A tratti non capisci cosa fai e cosa succede a schermo quindi in questo titoli i 60fps sarebbero d'obbligo.
 
Anche su series x sono buona parte a 60. Con un ma.

Per esempio in alcuni giochi se attivi il ray tracing e non parlo di quello vero da PC ma solo ombre si torna a 30 FPS.

Watch dogs 2 per esempio che ha solo un 5 10% di ray tracing torna a 30 FPS.

Nel 90% dei titoli provati con la modalità qualità e prestazioni l'impatto visivo non è così di impatto da spingere uno a sacrificare il frame rate.

Molti altri titoli vano in crisi per questo speravo nel Fsr.

Un esempio è forza horizon 5 in casa Microsoft. La modalità qualità porta un minimo miglioramento ma devi guidare sportive a 30fps. A tratti non capisci cosa fai e cosa succede a schermo quindi in questo titoli i 60fps sarebbero d'obbligo.
Infatti tra prestazione e qualità cambia poco per questo scelgo sempre prestazione
 
Anche su series x sono buona parte a 60. Con un ma.

Per esempio in alcuni giochi se attivi il ray tracing e non parlo di quello vero da PC ma solo ombre si torna a 30 FPS.

Watch dogs 2 per esempio che ha solo un 5 10% di ray tracing torna a 30 FPS.

Nel 90% dei titoli provati con la modalità qualità e prestazioni l'impatto visivo non è così di impatto da spingere uno a sacrificare il frame rate.

Molti altri titoli vano in crisi per questo speravo nel Fsr.

Un esempio è forza horizon 5 in casa Microsoft. La modalità qualità porta un minimo miglioramento ma devi guidare sportive a 30fps. A tratti non capisci cosa fai e cosa succede a schermo quindi in questo titoli i 60fps sarebbero d'obbligo.
normalissimo che scede questo le schede amd in RT prudono parecchie prestazioni ma su console non ha senso attivare quelle modalità
 
Alla fine su console basta che va a 60fps 1440p già è tanta roba non possiamo prendere il raytracing per una macchina da 500 euro
ma infatti questo da le modalità prestazioni se ci sondo elle eccezioni si tratta di scelte di sviluppo io tutti i giochi sui ps5 li gioco a 60 fps senza problemi
 
Ultima modifica:
Quale ray tracing su una macchina da 500 euro? Ogni tanto ci sono ombre o qualche riflesso e si torna a 1080p 30fps spesso.

Non vedo perché non pretendere il fsr per dare una mano.

Sembra quasi che la gente sia contro. Un po' come se gli utenti Nvidia fossero contro il dlss.

Visto che ti fanno pagare 70 80 euro un titolo forse è ragionevole chiedere da parte loro anche un po' di impegno nel implementare le nuove tecnologie ed un po' di ottimizzazione.


Che poi a 1440p torniamo a 30fps di già in titoli come Lords of the Fallen e senza una giustificazione. Se ci va bene la concorrenza copia. Ma sì dai gli giustifichiamo perché è una scelta loro nonostante pretendano 80 euro per il titolo.
 
Non vedo perché non pretendere il fsr per dare una mano.
chi ti dice che non ci sia già FSR

embra quasi che la gente sia contro. Un po' come se gli utenti Nvidia fossero contro il dlss.
Non è il fatto di essere contro , è ilf atto che chi sviluppa titoli di terze parti su console visto che si tratta di una piattaforma chiusa ragione per un certo target che a volte si raggiunge a volte no

L'utente di per se su console non ha proprio la possibilità storica di agire su questo aspetto è già una mezza rivoluzione che ti danno 2 o 3 opzioni ( prestazioni o qualità) che non sono mai esistite
 
Quale ray tracing su una macchina da 500 euro? Ogni tanto ci sono ombre o qualche riflesso e si torna a 1080p 30fps spesso.

Non vedo perché non pretendere il fsr per dare una mano.

Sembra quasi che la gente sia contro. Un po' come se gli utenti Nvidia fossero contro il dlss.

Visto che ti fanno pagare 70 80 euro un titolo forse è ragionevole chiedere da parte loro anche un po' di impegno nel implementare le nuove tecnologie ed un po' di ottimizzazione.


Che poi a 1440p torniamo a 30fps di già in titoli come Lords of the Fallen e senza una giustificazione. Se ci va bene la concorrenza copia. Ma sì dai gli giustifichiamo perché è una scelta loro nonostante pretendano 80 euro per il titolo.
Ti sbagli. Su ps5 il raytracing On e OFF lo noti.
Non bisogna mai confondersi con l'hardware console e quello pc, visto che su console esiste l'ottimizzazione.
Anche se la gpu della ps5 è quasi comparabile ad una rx 6700 ( la gpu ps5 ha un bandwidth superiore ), ciò non significa che avranno le stesse performance sia in raster che in RT, perché su console ci sta l'ottimizzazione che andrà a spremere ogni singolo stream processor, ogni singolo MB della vram, ogni singolo MHz della gpu ecc, cosa che la rx 6700 ( desktop ) se lo può solo sognare, per questo spesso Digital Foundry paragona la potenza della gpu ps5 ad una rtx 2080 anche in ray tracing, nonostante quest'ultima dovrebbe andare di più con tale tecnologia.
A conferma di questa tesi ( scontata, ma non abbastanza a quanto pare ), cè la storia che mi viene in soccorso.
PS3 con una gtx 7800 castrata ( obsoleta già nel 2006, ricordo a tutti, tempi in cui neanche i cuda core esistevano ) ha sfornato Uncharted 2, The last of us, God of War 3, Metal gear solid 4, Kill zone 2 ecc ( Grazie anche agli SPU del Cell ).
La ps4 con la HD 7850 ( castrata ) e un orrida cpu comparabile a quella di uno smartphone di fascia bassa ha sfornato capolavori ( graficamente parlando ) come God of War 2018, The last of us 2, Horizon Zero Down ecc
Questo perché ???? Non di sicuro grazie all'hardware, ma grazie solo ed esclusivamente all'ottimizzazione CONSOLE, cosa inesistente su PC a parte la ibrida Deck Steam che riceve ottimizzazione specifica, simile a quella console ma diversa.

Quindi la ps5 supporta il ray tracing come o peggio alla gpu AMD ? La risposta è: "Dipende".
Si dipende dagli sviluppatori e da quanto vogliono ottimizzare il gioco, potenzialmente possono implementare un raytracing con i contro cazz.

Ma poi 1080p 30 fps dove ? Fino ad adesso ho sempre giocato 2160p 60fps senza ray tracing o 1440p 60fps + ray tracing.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top