Ti sbagli. Su ps5 il raytracing On e OFF lo noti.
Non bisogna mai confondersi con l'hardware console e quello pc, visto che su console esiste l'ottimizzazione.
Anche se la gpu della ps5 è quasi comparabile ad una rx 6700 ( la gpu ps5 ha un bandwidth superiore ), ciò non significa che avranno le stesse performance sia in raster che in RT, perché su console ci sta l'ottimizzazione che andrà a spremere ogni singolo stream processor, ogni singolo MB della vram, ogni singolo MHz della gpu ecc, cosa che la rx 6700 ( desktop ) se lo può solo sognare.
A conferma di questa tesi ( scontata, ma non abbastanza a quanto pare ), cè la storia che mi viene in soccorso.
PS3 con una gtx 7800 castrata ( obsoleta già nel 2006, ricordo a tutti, tempi in cui neanche i cuda core esistevano ) ha sfornato Uncharted 2, The last of us, God of War 3, Metal gear solid 4, Kill zone 2 ecc ( Grazie anche agli SPU del Cell ).
La ps4 con la HD 7850 ( castrata ) e un orrida cpu comparabile a quella di uno smartphone di fascia bassa ha sfornato capolavori ( graficamente parlando ) come God of War 2018, The last of us 2, Horizon Zero Down ecc
Questo perché ???? Non di sicuro grazie all'hardware, ma grazie solo ed esclusivamente all'ottimizzazione CONSOLE, cosa inesistente su PC a parte la ibrida Deck Steam che riceve ottimizzazione specifica, simile a quella console ma diversa.
Quindi la ps5 supporta il ray tracing come o peggio alla gpu AMD ? La risposta è: "Dipende".
Si dipende dagli sviluppatori e da quanto vogliono ottimizzare il gioco, potenzialmente possono implementare un raytracing con i contro cazz.
Ma poi 1080p 30 fps dove ? Fino ad adesso ho sempre giocato 2160p 60fps senza ray tracing o 1440p 60fps + ray tracing.