Problema i7 13700k temperature su mobo asus B660F e ryujin I 360

Pubblicità
Secondo me è abbastanza stabile, ho anche fatto ora un test di 10 minuti (meno score ma credo sia sempre dovuto alle cazzatine che ho su sistema come aurasync, al test di prima per esempio avevo disattivato la sincronizzazione con l'rgb della ram che si stava prendendo l'1 percento di cpu)

Con un picco massimo di 82 gradi, che ne dici?

Dovrei fare un test di stabilità di 30 minuti?
Va bene così.
No no i test di stabilità di 30 minuti non serve. Tienilo sotto controllo nell’utilizzo normale, quando apri e chiudi applicazioni più leggere.
Un undervolt esagerato spesso non crea problemi nel carico al 100%, ma nei transitori.
 
Va bene così.
No no i test di stabilità di 30 minuti non serve. Tienilo sotto controllo nell’utilizzo normale, quando apri e chiudi applicazioni più leggere.
Un undervolt esagerato spesso non crea problemi nel carico al 100%, ma nei transitori.
Tutto ok, l'unico problema che ho attualmente (ma era anche a default/stock ed anche con la vecchia mobo) è il riconoscimento istantaneo di tastiera e mouse all'avvio di windows, (ci mette tipo 3 secondi per permettermi di utilizzare mouse e tastiera) e quando apro chrome, ci mette lo stesso un paio di secondi -EDIT: 5 secondi per la precisione- a scaricare la pagina di apertura ovvero google.com (e qui CREDO sia un problema di driver, chiedevo appunto aiuto qui).
Questo nonostante abbia reinstallato da 0 windows, ma senza però formattare gli altri ssd di storage. Certo se poi devo formattare completamente tutto e avere lo stesso risultato, mi farebbe incazzare non poco 😅 ma qui potremmo andare leggermente off topic.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

Ho dovuto riesumare questo thread per aggiornamento bios.

Erano gia un pò di mesi che durante la compilazione shading dei vari giochi (in particolar modo the last of us, ma anche dead space e altri che lo richiede ad ogni aggiornamento driver nvidia) che questi crashavano per "out of memory", alla fine ho pensato di settare di default le impostazioni del bios di default (z790 F) che ricordavo andassero già bene.

rifatto test cinebench23 con hwinfo e mi ritrovo di botto sui 100 gradi, mentre con le impostazioni di prima raggiungevo gli 83 massimo, anche se ricordo 76-77 anche di default.

che sia possibile che debba riapplicare la pasta termica a distanza di un anno?

Però le compilazioni shading dei giochi non crashano più...

Ho voluto aggiornare allora il bios visto che dovrebbe risolvere i problemi della 13-14 generazione di intel, fatto questo non solo i gradi non cambiano, ma son sceso di 3000 punti su cinebench.

Cosa consigliate di fare? Chi si ritrova in questa situazione?
Ora ho provato a dare un occhio nel bios ma non mi ritrovo l'adaptive offset e non ricordo piu nulla sui vari settaggi
 
Buongiorno a tutti,

Ho dovuto riesumare questo thread per aggiornamento bios.

Erano gia un pò di mesi che durante la compilazione shading dei vari giochi (in particolar modo the last of us, ma anche dead space e altri che lo richiede ad ogni aggiornamento driver nvidia) che questi crashavano per "out of memory", alla fine ho pensato di settare di default le impostazioni del bios di default (z790 F) che ricordavo andassero già bene.

rifatto test cinebench23 con hwinfo e mi ritrovo di botto sui 100 gradi, mentre con le impostazioni di prima raggiungevo gli 83 massimo, anche se ricordo 76-77 anche di default.

che sia possibile che debba riapplicare la pasta termica a distanza di un anno?

Però le compilazioni shading dei giochi non crashano più...

Ho voluto aggiornare allora il bios visto che dovrebbe risolvere i problemi della 13-14 generazione di intel, fatto questo non solo i gradi non cambiano, ma son sceso di 3000 punti su cinebench.

Cosa consigliate di fare? Chi si ritrova in questa situazione?
Ora ho provato a dare un occhio nel bios ma non mi ritrovo l'adaptive offset e non ricordo piu nulla sui vari settaggi
LoL addirittura punteggio più basso e temp a 100° con il nuovo bios?.... vediano che succede, fai uno screen di hwinfo64 mentre esegui cinebench, deve essere visibile la voce VCORE
 
Ciao, la voce vcore esattamente non la trovo, dovrebbe esserci comunque su questa pic, credo 😅

ho paura che la voce adaptive offset sia sparita dal bios, non la trovo...

Cosa potrei fare?

PS: la cpu è stabile, ho fatto alcune compilazioni shading ed è andato tutto liscio, non crasha più, come invece faceva prima con undervolt, anche se su cinebench facevo circa 30400-30700 e registravo una temperatura massima di 80 gradi

1724089211409.webp1724089221769.webp
1724089237954.webp
 
Ho rifatto un test mettendo adaptive offset e -0.100 e qualcosa è migliorato, vedi screen a livello di temperatura e qualcosa sul punteggio, qualche consiglio? :/

Notavo la voce Core VIDS dove ho raggiunto un picco di 1.514 V, sbaglio o è un tantino troppo?

1724171529840.webp

Qui sotto secondo test eseguito 10 minuti dopo, la temperatura non è andata oltre i 94 pare, e i vcore erano sotto i 1500.

1724172051348.webp
 
Ultima modifica:
Vcore lo trovi vicino ai sensori di System, PCH, CPU (valore ponderato), CPU Package. In ogni caso hai un VID troppo alto. Quale load line calibration hai impostato nel bios?
 
Di default del bios aggiornato è level 4
Prova ad alzarlo e metterlo su level 2. Poi dai un occhio al Vcore durante cinebench, sicuramente avrai un valore molto più alto e tramite offset prova a riportarlo intorno a 1.3v o anche meno, tipo 1.275v
 
Prova ad alzarlo e metterlo su level 2. Poi dai un occhio al Vcore durante cinebench, sicuramente avrai un valore molto più alto e tramite offset prova a riportarlo intorno a 1.3v o anche meno, tipo 1.275v

quindi lascio comunque offset a -0.100 all'inizio, oltre a mettere level 2 ?
 
Prova ad alzarlo e metterlo su level 2. Poi dai un occhio al Vcore durante cinebench, sicuramente avrai un valore molto più alto e tramite offset prova a riportarlo intorno a 1.3v o anche meno, tipo 1.275v

Ho messo level 2, situazione temperatura migliorata parecchio.
resta comunque la perdita di score da 30400 a 27000... ma almeno ho risolto qualcosa 😅

1724337275619.webp


Se hai altri consigli te ne sarei grato. Grazie mille!
 
quindi lascio comunque offset a -0.100 all'inizio, oltre a mettere level 2 ?
Si

Ho messo level 2, situazione temperatura migliorata parecchio.
resta comunque la perdita di score da 30400 a 27000... ma almeno ho risolto qualcosa 😅

Visualizza allegato 481476


Se hai altri consigli te ne sarei grato. Grazie mille!
Però non mi torna, mi aspettavo che tu avessi addirittura una temp più alta ed un vcore molto più alto. Imposta quindi la LLC a level6. Ritorna in windows e fai partire cinebench, vedrai un vcore durante l'andamento molto più alto. Fammi uno screen durante l'esecuzione di cinebench e hwinfo aperto nella sezione dove sta il vcore
 
Si


Però non mi torna, mi aspettavo che tu avessi addirittura una temp più alta ed un vcore molto più alto. Imposta quindi la LLC a level6. Ritorna in windows e fai partire cinebench, vedrai un vcore durante l'andamento molto più alto. Fammi uno screen durante l'esecuzione di cinebench e hwinfo aperto nella sezione dove sta il vcore

Ho messo LCC su level 6, situazione parecchio peggiorata lato benchmark (score dimezzato) , temperature come su Level 2 o peggio 🤔

1724424758356.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top