Problema i7 13700k temperature su mobo asus B660F e ryujin I 360

Pubblicità
va bene sia la X che i 5 punti

Guarda, per mia esperienza a meno che non ci fosse un errore palese il semplice cambio di pasta termica ti farà guadagnare 2/3° al massimo.
L’undervolt invece fa la differenza…

Cambiare l’ LLC è semplicissimo su una Asus:

Visualizza allegato 453655

Metti level 2 (dovresti trovarlo su AUTO) e ripeti il test.
Appena riesco lo faccio subito, grazie!

Lascio comunque core undervolt su offset -0.50 circa o li lascio a default?
 
Sisi, mi ero già informato, quindi montato tutto in via preventiva.
Per quanto riguarda la pasta termica, che ne dici di questa?

Pasta Termica TFX 14,3 W/MK, ad Alte Prestazioni a Base di Carbonio​

quale può essere la migliore in assoluto? xD
Applicherò a X con più al centro? oppure chicco di riso ciotto e chicchetti agli angoli?
Si la TFX è la migliore pasta termica non elettroconduttiva attualmente in commercio, se puoi prendi quella! Per applicarla ed eseguire un assemblaggio perfetto del dissipatore segui questi step
-pulisci bene sia cpu che waterblock, utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla (la tfx è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)

Bene per il contact frame, lasciacelo
 
Cambiare l’ LLC è semplicissimo su una Asus:

Visualizza allegato 453655

Metti level 2 (dovresti trovarlo su AUTO) e ripeti il test.
Test appena fatto, ma undervolture lasciato a default, con solo power limit impostato a 253w, il level era 3 di default (anche se era su auto)

dallo screen che vi allego, personalmente non vedo grossi cambiamenti, punteggio uguale, stessi gradi (forse uno in meno)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si la TFX è la migliore pasta termica non elettroconduttiva attualmente in commercio, se puoi prendi quella! Per applicarla ed eseguire un assemblaggio perfetto del dissipatore segui questi step
-pulisci bene sia cpu che waterblock, utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla (la tfx è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)

Bene per il contact frame, lasciacelo
Ok appena avrò modo di ordinare e cambiare pasta, vi posterò i risultati e speriamo in bene xD
 

Allegati

  • cinebench loadline level 2 253 power limit.webp
    cinebench loadline level 2 253 power limit.webp
    521.5 KB · Visualizzazioni: 31
Test appena fatto, ma undervolture lasciato a default, con solo power limit impostato a 253w, il level era 3 di default (anche se era su auto)

dallo screen che vi allego, personalmente non vedo grossi cambiamenti, punteggio uguale, stessi gradi (forse uno in meno)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ok appena avrò modo di ordinare e cambiare pasta, vi posterò i risultati e speriamo in bene xD
Quindi hai messo level 2 ?
Provato level 1 ?
 
Quindi hai messo level 2 ?
Provato level 1 ?
loadline impostato su level 1, 253w max, score basso (22537) temperature accettabili.... ma non credo sia un buon compromesso

si può migliorare qualcosa o torno ai livelli default di prima? (a parte il power limit)

in allegato screen aggiornato con loadline level 1
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bella domanda. Teoricamente sì
non l'ho ancora abilitato, dici che posso rischiare senza che succeda qualcosa? 😅
 

Allegati

  • cinebench 253w loadline level 1.webp
    cinebench 253w loadline level 1.webp
    460.4 KB · Visualizzazioni: 26
loadline impostato su level 1, 253w max, score basso (22537) temperature accettabili.... ma non credo sia un buon compromesso

si può migliorare qualcosa o torno ai livelli default di prima? (a parte il power limit)

in allegato screen aggiornato con loadline level 1
--- i due messaggi sono stati uniti ---

non l'ho ancora abilitato, dici che posso rischiare senza che succeda qualcosa? 😅
Hai eseguito il test più volte ?
Perché a volte un esecuzione da un punteggio basso. Io consiglio di lanciarlo sempre 3 volte.
 
Hai eseguito il test più volte ?
Perché a volte un esecuzione da un punteggio basso. Io consiglio di lanciarlo sempre 3 volte.
Si esce lo stesso valore, qualcosina in più ma non rilevante.

Ad ogni modo, eseguendo il bench da cpu-Z mi da uno score molto più basso (5400) rispetto ai 12mila che vedo online.... qualche spiegazione? 🤨
mentre da cinebench, i 29400 non sarà il massimo, ma almeno ci siamo
 
Si esce lo stesso valore, qualcosina in più ma non rilevante.

Ad ogni modo, eseguendo il bench da cpu-Z mi da uno score molto più basso (5400) rispetto ai 12mila che vedo online.... qualche spiegazione? 🤨
mentre da cinebench, i 29400 non sarà il massimo, ma almeno ci siamo
ma mettendo LLC a level 2 o 3 i punteggi come sono ?
 
ma mettendo LLC a level 2 o 3 i punteggi come sono ?
level 3 è di default, level 2 cambia quasi nulla, mentre level 1 peggiora parecchio, oltre 8 mila punti in meno (qui sotto lo screen sia di level 1 che 2)
 

Allegati

  • cinebench 253w loadline level 1.webp
    cinebench 253w loadline level 1.webp
    460.4 KB · Visualizzazioni: 16
  • cinebench loadline level 2 253 power limit.webp
    cinebench loadline level 2 253 power limit.webp
    521.5 KB · Visualizzazioni: 16
Ragazzi una domanda:
Come dicevo nell'altro 3D, oltre alla pasta termica ho deciso proprio di cambiare scheda madre, giacchè sono in tempo per il reso della mia attuale.
Notavo che la z790-E ha doppio ingresso 8pin in alto a sinistra, mentre io attualmente ho solo un 8pin inserito... posso ugualmente montarne uno solo secondo voi?
qui lo screen doppio 8pin.webp
 
ma sicuro di voler prendere proprio questa? sicuramente è una buona mobo, ma da quello che ricordo costa anche un rene 🤣 i doppi connettori a 8 pin servono per fornire maggior alimentazione durante l'OC.

secondo me puoi tranquillamente ripiegare su un modello di fascia più bassa, sempre z790, o sempre asus, o cambiare brand, msi anche non è male, avresti la possibilità di fare undervolt con entrambi.

monti ddr5 giusto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo c'ho la fissa con asus 😅
comunque quando monterò il tutto, spero di raggiungere i fatidici 31 mila punti a 80 gradi massimo, ritoccando solamente il power limit :D
vi terrò aggiornati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top