PewDiePie abbandona Windows e consiglia a tutti di installare Linux

Pubblicità
Scusate se pre io.

Io non riesco più a installare win anche ltsc sEnza unattended.xml

E che cavolo, per me win è più difficile di Debian, negli ufficio ogni volta e net reset e aggiornamenti che rompono in tutti i sensi...

Cmq
schneegans.de/Windows/unattende-generator/
 
Ho un vecchio laptop gaming asus con intel core i7 7700 (del 2018 mi pare) con windows 10. Proprio a causa della fine del supporto di w10, ho deciso di installare Kubuntu per non buttare il laptop. Sono rimasto piacevolmente stupito dalla facilità e velocità di installazione di kubuntu. E' poi compatibile con nvidia e ottimizzato per il gaming. Al momento ho il dual boot e spero di avere tempo di provarlo per i videogiochi e vedere come si comporta. Vedremo come va.
 
Mi fa ridere il fatto che questo post sia stato un magnete per tutti 'sti supposti "ingegneri informatici", continuate a lanciarvi cacca addosso che è divertente
 
scusate sono sempre io

mi pare si confondano 2 cose
un conto è ecosistema software driver
un conto è qualità del sistema e difficoltà di manutenzione

poi io mi riferivo a cose tipo linux mint per uso generico casalingo
cmq sia linux che win devono essere installati econfigurati con lunga post install da un esperto

ma che problemi avete, non ostante io sono totalmente per il free software, uso debian e derivate binarie arch (endeavour/garuda )
ma acnhe sul mio laptop più schifoso ho 2 win (pro ed ltsc) e 2 linux (debian garuda)

io non mi riferivo ad ecosistema software driver ovvio che win batte tutti anche se ci sono tante applicazioni solo per mac

ma anche se devi usare per lavoro suite adobe è meglio mac (non parlo di hardware spropositamente caro ram/sddd scandalosi) devi lavorare non smanettare con driver win update eccc

per me il punto non erano i giochi o le app commerciali che su linux non ci sono cmq guardate cosa c'è in ubuntu-SNAP (anche se è gestito malissimo, va bene fregarsene della privscy e sicurezza a casa, ma rallenta di brutto, cmq su snap ci sono tante app proprietarie)

se poi dobbiamo giudicare in base ad ecosistema... allora i parametri sono altri
 
Sentendo e leggendo l'affermazione "questo è l'anno di linux", alla fine dei conti, quanti sono stati effettivamente "gli anni di linux"?

E' curioso poi come ci siano ingegneri informatici a favore di uno o dell'altro sistema.
Non so perchè, ma per un attimo ho pensato che almeno loro potessero valutare meglio differenze, svantaggi, vantaggi e magari dando uno sguardo ad un possibile futuro................sperando sia roseo.
 
Sono un ingegnere informatico e ho dovuto usare ambienti Unix spesso, e devo dire che non passerei a linux nemmeno se mi dessero dei soldi in cambio. Windows è semplicemente meglio.
Ok sei un ingegnere informatico ma parli di unix non di linux che volendo è un' altro mondo oramai. Se usi linux specifica la distro. Che usi qualche bsd? Usi arch o una derivata da esso? Il senso del tuo post essendo ingegnere informatico non significa niente anzi. Dove usi linux sui server? Bah il senso del tuo commento non lo comprendo
 
Perdonami ma, proprio da ingegnere informatico, come fai a dire che Windows è semplicemente meglio? Io anche preferisco Windows per la sola compatibilità, ma da semplice utente domestico ho molto più potere e libertà usando Linux, senza contare tutti i serverini aziendali o muletti casalinghi che ho visto.
Guarda, da sviluppatore MacOSX, Linux e Windows, potrei discutere per ore di quanto le API Posix siano datate, rimaste ai loro 1970, di quanto il kernel Linux sia una toppa sopra l'altra, e non lo dico solo io ma anche tanti contributors famosi, e di quanto invece per assurdo con tutte le limitazioni del caso e spesso dovute alla retrocompatibilità, le API del kernel NT e del Mach siano semplicemente eleganti ma sopratutto "Enterprise oriented". Enterprise Oriented significa, dati alla mano, che se io scrivo un software nel 2000 seguendo tutti i crismi delle linee guida, per farlo girare su un PC del 2025 non devo ricompilarlo, basta eseguirlo. I casi in cui software del genere non vanno sono veramente rari e abbastanza limite. Su Linux, la soluzione è "ti scarichi i sorgenti e ricompili". Beh, a parte che non sempre fila tutto così liscio tra dipendenze e modifiche al compilatore, ma siamo tutti d'accordo che non è una soluzione vero? No perchè se dite il contrario mentite a voi stessi. E spacciare la "libertà di fare quello che voglio" (e pure li abbastanza opinabile visto le probabilità di spaccare tutto se sbagli) con "funziona meglio", è semplice disonestà intellettuale. Il progresso, e il "funziona meglio", è quando, come si dice con le moto, "infili la chiave e semplicemente gira". Poi, sempre per disonestà intellettuale, si continua a mischiare il vecchio kernel 9x con il "nuovo" NT, che sin da NT 4.0 era pure compatibile POSIX. Però vabbè, voi siete informatici e dite ad altri che hanno altri pareri che non sarebbero in grado... però oh, sarò scemo io. E lo dico da uno che sta scrivendo ad un Mac, mentre lavora in ssh su un Ubuntu 22.04, e gioca e lavora su Visual Studio da Windows.
 
Tu invece hai L aria di chi non sa di cosa parla

Ti libera dalle catene ma te ne mette molte altre quindi meglio usare Windows che passare a qualcosa di peggio , io sono un esperto e di passare a Linux non ne voglio sapere troppo complicato e limitato

Ah scusa. Non avevo capito fossi un esperto, mi era sfuggito questo. Ora è chiaro.
 
Sono un ingegnere informatico e ho dovuto usare ambienti Unix spesso, e devo dire che non passerei a linux nemmeno se mi dessero dei soldi in cambio. Windows è semplicemente meglio.
ti prego spiegami come puoi pensare questo. Nominami un singolo software Windows che un ingegnere dovrebbe preferire a Linux.

Neanche office ormai è una scusa, visto che esistono le versioni online.

E con Linux puoi programmare letteralmente ogni singolo pezzo del tuo sistema, creando shortcuts e routine. E hai un livello di sicurezza 100 volte maggiore se accedi con utente standard senza poteri di root.
 
Ti libera dalle catene ma te ne mette molte altre quindi meglio usare Windows che passare a qualcosa di peggio , io sono un esperto e di passare a Linux non ne voglio sapere troppo complicato e limitato
sei un esperto e poi dici "troppo complicato". Mi sa che non hai chiara la definizione di "esperto" ahhaha
 
Sono un ingegnere informatico e ho dovuto usare ambienti Unix spesso, e devo dire che non passerei a linux nemmeno se mi dessero dei soldi in cambio. Windows è semplicemente meglio.
Il fatto di essere un ingegnere informatico, non ti rende autorevole automaticamente sull’argomento. Lavoro nel settore da 20 anni prima come sviluppatore, poi in cloud ops e platform engineer. Windows era meglio per il gaming solo per le direct x. Per il resto è pura spazzatura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top