PewDiePie abbandona Windows e consiglia a tutti di installare Linux

Pubblicità
Se voglio usare Visual Studio "vero", e non code, non ho molte scelte.
se ho da fare grafica, montaggi video, musica, le scelte sono mac e windows.
se devo usare sw tipo scada, di nuovo windows.
se devo andare su quell'immensità che è il legacy, 9 su 10 dovrò avere a che fare con windows.
se devo usare office VERO, uso windows.
Anche io uso linux, ma i limiti sono quelli: ottimo OS, che però ha una community tossica e con una scelta di software inferiore a macos e windows, e questo è innegabile (e anche lì, ogni volta sento dei fenomeni dire: non ti serve windows+photoshop, usa linux+gimp. non ti serve VS, usa VSC su linux. non ti serve Catia/solidworks, usa freecad su linux. non ti serve office, usa libreoffice).
Grafica, video, fotoritocco e probabilmente anche musica, la scelta ricade probabilmente su Windows e Mac, concordo. Non tutti fanno i grafici però, anzi...

Linux è usato sui server in larga misura.

Comunque pare esistano solo VSCode e VisualStudio, da come ne parli. I prodotti IntelliJ sono ottimi e girano bene anche su Linux. Ai tempi usavo infatti prodotti IntelliJ.

Windows non ha una comunità tossica: non ha una comunità, direttamente. A parte il forum di microsoft, che non lo paragonerei alle comunità linux, però.

Rimane una diatriba completamente inutile comunque. Alla fine della fiera quello che fai con un OS lo fai con l'altro. Se si va nello specifico dipende: Linux ha strumenti che Windows non ha; Windows ha debugger (con GUI) user mode che Linux non ha. Ma potremmo star qui giornate a trovare cose che uno ha e l'altro no.

Per un uso comune, si equivalngono tutti.

"Come ha detto qualcuno, nel mondo linux quando qualcosa non piace la si forca."
e questo sarebbe un vantaggio se i fork non fossero fatti per motivi miseri: uno vuole le bandierine e allora forca tutto, così hai due software praticamente identici, per una motivazione ridicola, con due team che fanno esattamente le stesse cose, con una perdita di tempo immensa.
come ho scritto sopra, ci sono 200 distro diverse. e se andassimo a vedere quante di queste distro hanno un senso, beh ce ne rimarrebbero forse 10, altro che l'ennesimo fork di ubuntu, di cui ce ne sono già almeno 50.

Mi sa che non sai bene come funziona. lol
 
Sono un ingegnere informatico e ho dovuto usare ambienti Unix spesso, e devo dire che non passerei a linux nemmeno se mi dessero dei soldi in cambio. Windows è semplicemente meglio.
Forse per quello che ne fai tu! io sono passato a Linux e il mio PC è diventato una saetta avendo solo due giga di RAM grazie a debian
 
Sono un ingegnere informatico e ho dovuto usare ambienti Unix spesso, e devo dire che non passerei a linux nemmeno se mi dessero dei soldi in cambio. Windows è semplicemente meglio.
Si vede che Lei è abituato ad usare Windows per il suo lavoro. Linux è meglio sotto ogni punto di vista, è più veloce, alcune release funzionano anche su PC vecchissimi, il software è gratuito, modificabile secondo le proprie esigenze essendo open source. Tutto questo è possibile con Windows?
Credo proprio di no.

PS. Ho dimenticato che alcune versioni hanno Anche degli strumenti integrati per fare dei test di sicurezza delle reti e il tutto gratuitamente (anche se non te ne accorgi quando compri un PC con Windows preinstallato il SO lo includono nel prezzo ecco perché i PC costano così tanto)
Cordiali saluti

IC informatica
 
Grafica, video, fotoritocco e probabilmente anche musica, la scelta ricade probabilmente su Windows e Mac, concordo. Non tutti fanno i grafici però, anzi...<br />
<br />
Linux è usato sui server in larga misura.<br />
<br />
Comunque pare esistano solo VSCode e VisualStudio, da come ne parli. I prodotti IntelliJ sono ottimi e girano bene anche su Linux. Ai tempi usavo infatti prodotti IntelliJ.<br />
<br />
Windows non ha una comunità tossica: non ha una comunità, direttamente. A parte il forum di microsoft, che non lo paragonerei alle comunità linux, però.<br />
<br />
Rimane una diatriba completamente inutile comunque. Alla fine della fiera quello che fai con un OS lo fai con l&#039;altro. Se si va nello specifico dipende: Linux ha strumenti che Windows non ha; Windows ha debugger (con GUI) user mode che Linux non ha. Ma potremmo star qui giornate a trovare cose che uno ha e l&#039;altro no.<br />
<br />
Per un uso comune, si equivalngono tutti.<br />
<br />
<br />
Mi sa che non sai bene come funziona. lol
"Mi sa che non sai bene come funziona. lol"
già che scrivi "linux è usato sui server" in un thread riguardante i sw client dà la misura del fatto che TU non hai le idee chiare. il resto del messaggio non lo commento nemmeno.
 
Si vede che Lei è abituato ad usare Windows per il suo lavoro. Linux è meglio sotto ogni punto di vista, è più veloce, alcune release funzionano anche su PC vecchissimi, il software è gratuito, modificabile secondo le proprie esigenze essendo open source. Tutto questo è possibile con Windows?<br />
Credo proprio di no. <br />
<br />
PS. Ho dimenticato che alcune versioni hanno Anche degli strumenti integrati per fare dei test di sicurezza delle reti e il tutto gratuitamente (anche se non te ne accorgi quando compri un PC con Windows preinstallato il SO lo includono nel prezzo ecco perché i PC costano così tanto)<br />
Cordiali saluti <br />
<br />
IC informatica
" il software è gratuito, modificabile secondo le proprie esigenze essendo open source. Tutto questo è possibile con Windows?"

e meno male che ti firmi "IC informatica".
il 90% dei software FOSS sono compilabili anche su windows.
es: libreoffice, vi, mysql, apache, blender... devo continuare?
il discorso "strumenti integrati": rotfl, di integrato linux, così come tutti gli unix, non ha proprio NULLA, essendo per definizione un sistema modulare (e questa è ottimo). gli stessi IDENTICI strumenti li trovi per windows.
comunque: mi sai dire UN software che gira su linux e su windows no?
 
"Mi sa che non sai bene come funziona. lol"
già che scrivi "linux è usato sui server" in un thread riguardante i sw client dà la misura del fatto che TU non hai le idee chiare. il resto del messaggio non lo commento nemmeno.
Ho detto che è usato in larga su sistemi enterprise, che è la realtà.

Così come è la realtà che ci sono un sacco di applicazioni, escluse quelle relative a editing audio / video, musica che funzionano bene su Linux come su Windows. Ci sono un sacco di altri utilizzi per i quali è più comodo Linux rispetto a Windows. Io sono utilizzatore di Windows e Linux da anni; per lavoro però molto meglio Linux, sia prima quando facevo il BE dev (usando anche docker & company) sia ora.

Non so che tipo di idee abbia tu, visto che sei solo un "Ospite" di cui non si sa nulla. Non so bene su cosa stai basando la polemica oltretutto... forse, nel messaggio sopra, stavi parlando a te stesso (anche quando parlavi delle community linux).
 
Sono un ingegnere informatico e da 4 anni ho avuto l&#039;opportunità di usare Fedora sul portatile aziendale, devo dire che non tornerei a windows nemmeno se mi deserto dei soldi. Fedora è semplicemente meglio.
Sono un ingegnere informatico e da 4 anni non ho avuto l’opportunità di usare Windows o Linux sul portatile aziendale, e temo che purtroppo nessuno mi darà mai dei soldi farlo… Comunque sono contento così, perché macOS è semplicemente meglio. 😉
 
Mi sa che son pochi quelli che pagano Autocad, Office, Photoshop in ambito casalingo. In ambito enterprise passa la BSA e fa totò al sederino se trova qualcosa di pirata
 
Guardate le opportunità, con la morte di Windows 10 ci saranno cambi di computer, convincete chi conoscete a darvi il loro "vecchio" pc e vi fate pure il pc gratis per Linux!
 
Sono un utente qualunque, e devo dire che le prese di posizione religiose dovrebbero essere lasciate ai religiosi.
Dal mio punto di vista laico quello che conta sono le mie personali valutazioni fra pro e contro dei due SO, sempre riferite ai miei parametri di giudizio.
E solo per dirlo, preferisco Linux.
 
Sono un utente qualunque, e devo dire che le prese di posizione religiose dovrebbero essere lasciate ai religiosi.<br />
Dal mio punto di vista laico quello che conta sono le mie personali valutazioni fra pro e contro dei due SO, sempre riferite ai miei parametri di giudizio.<br />
E solo per dirlo, preferisco Linux.
Un conto sono le simpatie, un conto le valutazioni oggettive.
E oggettivamente considerando os e non ecosistema win 11 è pessimo.... Non in confronto a Linux ma in generale.
Il problema principale di win è la compatibilità, Apple in questo è meglio.
In uffici/aziende ci sono tanti software che usano toolkit degli anni 90 e che mettono mano nel registro....
Poi vi siete scordati le mille cose ... Non parlo di sicurezza (sparare sulla croce rossa, firme uefi, update che rompono le stampanti e dopo che una le fa funzionare con wsl compare magicamente fix, overheaad mostruoso...
Win appena installato solo per fare update usa 4/6 giga di RAM.
Basta aprire task manager e vedere tempi di kernel nessun sistema arriva a tanto.

App PDF predefinita che scazza e i PDF si aprono in Edge....

Ripeto più software installi e più si sfonda indi non posso provare 3/4 software e poi sceglierne 1 .

Cercate su Google, che lavora come assistenza alle aziende e ha tanti oc sottomano non vede solo la propria esperienza...
Windows per tenerlo decente devi fare mille cose da esperto.

E poi nelle aziende ogni volta ti chiamano e vai di net reset/ dism Scan naw , errori di update.
Se win non avesse ecosistema software sarebbe immondizia...
Ma mi sa che come Nvidia non si cura più del gaming, ms non pensa ai desktop....

PS ms usa e ama linux, hanno comprati GitHub ( si ok interessi tipo addestrare ia)
E oltre alle loro distro Linux interne hanno pubbliche pure mariner (ora azure Linux)...
Perché non hanno fatto con Windows server quello che stanno facendo con azure/meriner perché Windows server non ha scalato
Ripeto
 
Senza contare che se si possiede software legacy è possibile riciclare la licenza Windows sotto macchina virtuale e usarlo li.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top