Peliter come quando e perchè?

Pubblicità

dEUGEMO

Utente Attivo
Messaggi
42
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao, leggendo qui e la sento di peltie a destra peltie a sinistra, promesse di raffreddamenti record ecc..
Siccome l' argomento mi stuzzica, e avrei qualche ideuzza in proposito, mi piacerebbe qualche informazione in più...
So che praticamente sfruttando una ddp trasferiscono calore da una faccia all' altra più una parte si scalda più l' altra si raffredda.
Se la metto sul processore e dall' altra ci metto un dissipatroe liquio o aria, dovrebbe dissipare il calore trasferito però mi chiedo, riesce a dissiparlo tutto?
La cella stessa ha bisogno di un sistema di controllo?
Effettivamente è un sistema valido?
Grazie in anticipo a tutti!!!!!!! :) :) :) :)
 
Allora le pelt non sono dei veri e propri sistemi di raffreddamento ma si possono considerare tipo pompe di calore, hanno 2 facce una calda e una fredda. Per sfruttare bene una pelt devi avere un sistema così: codplate (una base in rame o argento che fa il modo che il calore generato dal die piccolo possa essere dissipato da tutta la tec, che i genere si trovano in misure di 40x40 o 50x50) pelt e infine un bel wb a canaline, in modo da raffreddare uniformemente tutta la superficie della tec. il vantaggio della tec e che riesci ad avere un buon raffreddamento senza spendere troppo per un prommy o altro.

invece di svantaggi o difficoltà ci sono:

Alimentazione. le tec richiedono in genere 15v e un macella di A, tipo 25 e passa, sulla mia da 226w per non fare scaldare i fili ho dovuto usare fili da 4mmdi diametro..... vedi tu, se le collegi con un molex si scioglie..... :D:D

Coibentazione: quando si scende sotto una certa temp (che dipende dall'umidità dell'aria e dell temp ambiente) si crea condensa, ovvero uno strato di ghiaccio che si può trasformare in acqua e danneggiare l'hd, perciò bisogna coibentare tutto. Per questo lavero è molto comodo il neoprene a celle chiuse (si usa per le mute da sub....) non è difficilissimo perche si lavora con le forbici, ma per ottenere una buona coibentazione ce ne vuole di esperienza. Per coibentare si puù usare anche grasso dielettrico, che però poi ti inzozza tutta la mobo.....
Calore generato: sulla faccia calda ci sono sia i w dissipati dalla cpu sia la potenza della tec, e non è affatto facile dissipare 300-350w di calore.....

Direi che si può collocare tra i sistemi di raffrddamento inermedi assieme ai vari compressori (tipo prommy) se consideriamo dryice e azoco come estremi e aria e liquido come facili.....

inssomma bisogna sbattersi ma offre soddisfazioni.....
 
Fabio mai sentito parlare di T-Rex 3? :)
Cmq la pelt basta tenerla sui 5 v e hai una temperatura adeguata senza problemi di condensa e cmq la coibentazione è d'obbligo....
L'alimentatore io consiglio l'sp300 che è un ali dedicato e raggiungi tranquillamente i 15V senza cremare nulla :asd:
 
Temucin ha detto:
Credo che tu abbia risposto leggermente in ritardo....
Oh vediamo un po chi abbiamo qui? Ma che bello un simpaticone.....
La persona che ho interpellato sta tranquillo che è in ritardo.... :D
 
A seconda dell'alimentazione che di solito va da 5V a 13.5V si puo andare tranquillamente sotto 0° poi cmq dipende dalla peltier

cioe quanti watt assorbe prima di andare in saturazione
 
Langley ha detto:
Oh vediamo un po chi abbiamo qui? Ma che bello un simpaticone.....
La persona che ho interpellato sta tranquillo che è in ritardo.... :D

Langley per favore edita la tua firma che è fuori reglolamento ... 3 righe a 1024x768 ... grazie ... ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top