MONTANA_79
Utente Attivo
- Messaggi
- 584
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 56
come ssd da aggiungere piu avanti cosa mi consigli sempre 2t m2?e 100€ in più sono partiti per le ram, un mese fa le prendevi a 95€
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
come ssd da aggiungere piu avanti cosa mi consigli sempre 2t m2?e 100€ in più sono partiti per le ram, un mese fa le prendevi a 95€
basta un dramless tipo questo come disco daticome ssd da aggiungere piu avanti cosa mi consigli sempre 2t m2?
Manca la dram che trovi negli ssd di fascia alta, vanno comunque bene come disco datihanno differenze comunque di prestazioni vedo, e costruiti diversamente vero?
ok infatti è la cosa che ho trovato di differenza, ma a quel punto non conviene un altro orico come quello che mi avevi gia fatto prendere?Manca la dram che trovi negli ssd di fascia alta, vanno comunque bene come disco dati
ops anche il mio e' uguale a quello... allora piu' avanti opto per uno con dram per sfruttare a pieno il gen 5?Manca la dram che trovi negli ssd di fascia alta, vanno comunque bene come disco dati
sono inutili gli SSD PCIe 5.0, serve solo a chi deve spostare file di grosse dimensioni come video 8K in formato LOGCrucial T705 SSD 1TB PCIe 5.0 x4 Gen5 NVMe M.2, Velocità fino a 13600 MB/s Lettura, 10200 MB/s in Scrittura, Per PC desktop, TLC NAND, Hard Disk Interno - CT1000T705SSD3
questo cosa te ne pare ? mi consigli di meglio? a quel prezzo?
a quel prezzo?
ciao e grazie per la risposta, allora se sposto file tipo 20giga mi vuoi dire che non noto differenza? perchè se è cosi allora sto su Orico 2t m2 come consigliato da mr_loco...e comunque Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB sta a 93, nemmeno te ne accorgi della differenza
- Lexar NM1090 PRO 1 TB a 110€ se vuoi un PCIe 5, costa quasi come un PCIe 4.0
➜ Spefiche: 1024 GB, NVME 2.0 / PCIe Gen5x4, 0 DRAM cache, M.2 2280, seq.read/write 0/0 MB/s, random 4K read/write 0k/0k IOPS, endurance 0 TBW, controller Silicon Motion SM2508, Micron TLC 232-layer. Pagina web di supporto
Quindi alla fine conviene stare sulla tua proposta giusto? e un'altra domanda io ho 2 dischi come si vede in firma che volevo montare sul nuovo pc, 1,5 tera green wd 2,0 tera, siccome hanno la loro età non vorrei che perdo le mie cose come foto di famiglia ecc.. consigli l'acquisto già adesso del 2 tera Orico cosi da mandare in pensione i vecchi dischi?sono inutili gli SSD PCIe 5.0, serve solo a chi deve spostare file di grosse dimensioni come video 8K in formato LOG
e va beh ma quante volte lo fai? l'uso normale di un SSD su cui metti il sistema operativo è spostare migliaia di file di piccole dimensioni dimensioni di continuo, se sposti di continuo file da decine di GB tutti i giorni per dati di lavoro un PCIe 5 lo devi mettere come SSD secondario adibito solo a quell'usoallora se sposto file tipo 20giga mi vuoi dire che non noto differenza?
ma le hai controllate le specifiche? di quale modello stai parlando?ORICO SSD 2TB
ciao Bat, scusami ma io sono andato in fiducia percio' ho preso Orico come marca, allora a questo punto lo uso come seconario e prendo quello che mi dici te per primario.e va beh ma quante volte lo fai? l'uso normale di un SSD su cui metti il sistema operativo è spostare migliaia di file di piccole dimensioni dimensioni di continuo, se sposti di continuo file da decine di GB tutti i giorni per dati di lavoro un PCIe 5 lo devi mettere come SSD secondario adibito solo a quell'uso
ma le hai controllate le specifiche? di quale modello stai parlando?
guarda che gli Orico costano meno perché sono SSD con celle QLC e DRAMless, cioè il peggio del peggio in quanto a prestazioni, se lo prendi usalo solo come SSD secondario per dati, non ci mettere Windows
e pure in questo caso per me personalmente non lo prenderei mai, a 10-15 euro in più c'è il Western Digital WD_BLACK SN850X 2 TB che invece è un SSD eccellente con celle TLC e 2 GB di DRAM a bordo, tutta un'altra storia
P.S.
cortesemente non scrivere a caratteri cubitali, se fai copia incolla di testo poi rimettilo a dimensione normale
a questo punto penso di fare il reso di Orico appena mi arriva cioè domani e mi faccio fare il rimborso sull'account cosi prendo quello.e va beh ma quante volte lo fai? l'uso normale di un SSD su cui metti il sistema operativo è spostare migliaia di file di piccole dimensioni dimensioni di continuo, se sposti di continuo file da decine di GB tutti i giorni per dati di lavoro un PCIe 5 lo devi mettere come SSD secondario adibito solo a quell'uso
ma le hai controllate le specifiche? di quale modello stai parlando?
guarda che gli Orico costano meno perché sono SSD con celle QLC e DRAMless, cioè il peggio del peggio in quanto a prestazioni, se lo prendi usalo solo come SSD secondario per dati, non ci mettere Windows
e pure in questo caso per me personalmente non lo prenderei mai, a 10-15 euro in più c'è il Western Digital WD_BLACK SN850X 2 TB che invece è un SSD eccellente con celle TLC e 2 GB di DRAM a bordo, tutta un'altra storia
P.S.
cortesemente non scrivere a caratteri cubitali, se fai copia incolla di testo poi rimettilo a dimensione normale