• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming con RTX 3070 con budget circa 2000€? (con monitor compreso)

Pubblicità
La differenza è che viene allocata una quantità superiore di RAM solo nei PC con 32 Gb perché disponibile, non perché necessaria, quindi se ti trovi con un sistema da 16 Gb ne viene allocata di meno.
La prova è facilmente effettuabile: stesso identico gioco, stessa identica scena, stesso identico PC, se metti 32 Gb ti viene allocata una quantità di RAM maggiore che con 16 Gb, quando magari la quantità realmente utilizzata è molto inferiore ai 16 Gb.
è proprio questo il punto:
  • se tu hai 16 GiB di RAM ma il gioco ha richieste superiori, potrebbe richiedere (tanto per dire) 18 GiB al sistema operativo che magari te ne concede 12-13 perché il resto serve a lui (Win10 mediamente occupa intorno ai 3 GiB o giù di lì per funzionare), il resto della richiesta viene prenotata in un pool di indirizzi di memoria virtuale ed eventualmente i calcoli fatti e depositati nell'area di paginazione: la richiesta del gioco però rimane comunque di 18 GiB per cui prima o poi deve intervenire per forza la paginazione per riportare in RAM quanto serve
  • invece se hai 32 GiB di cui 3 sono riservati al sistema operativo, se il gioco ad un certo punto richiede 18 GiB di RAM il sistema glieli può concedere tutti (e subito) perché la RAM è libera, senza far intervenire la paginazione su disco.
E' (anche) per questo motivo che su testate/forum stranieri vengono suggeriti spesso e volentieri 32 GiB di RAM invece dei canonici 16
 
è proprio questo il punto:
  • se tu hai 16 GiB di RAM ma il gioco ha richieste superiori, potrebbe richiedere (tanto per dire) 18 GiB al sistema operativo che magari te ne concede 12-13 perché il resto serve a lui (Win10 mediamente occupa intorno ai 3 GiB o giù di lì per funzionare), il resto della richiesta viene prenotata in un pool di indirizzi di memoria virtuale ed eventualmente i calcoli fatti e depositati nell'area di paginazione: la richiesta del gioco però rimane comunque di 18 GiB per cui prima o poi deve intervenire per forza la paginazione per riportare in RAM quanto serve
  • invece se hai 32 GiB di cui 3 sono riservati al sistema operativo, se il gioco ad un certo punto richiede 18 GiB di RAM il sistema glieli può concedere tutti (e subito) perché la RAM è libera, senza far intervenire la paginazione su disco.
E' (anche) per questo motivo che su testate/forum stranieri vengono suggeriti spesso e volentieri 32 GiB di RAM invece dei canonici 16
Si, ma io ti ho detto che nelle prove fatte lo stesso gioco richiede l’allocazione di quantità diverse di RAM a seconda della RAM disponibile (che poi non è il gioco a farlo… ma giusto per semplicità), quindi non c’è alcun paging coinvolto.
La stragrande maggioranza dei giochi hanno un occupazione REALE di RAM varia dai 10 ai 12 Gb. Fanno eccezione alcuni titoli di nicchia come i simulatori, specie di volo (FS2020 e DCS ad esempio) dove si va anche oltre.
Questo articolo, anche se non recentissimo, fa alcune prove interessanti


Poi io sono il primo a dire che se hai i soldi per 32 Gb, visto che la cifra è tutto sommato modesta, avere memoria aggiuntiva non fa mai male.
Ma per gaming nella stragrande maggioranza dei casi 16 Gb bastano e avanzano.
 
Si, ma io ti ho detto che nelle prove fatte lo stesso gioco richiede l’allocazione di quantità diverse di RAM a seconda della RAM disponibile (che poi non è il gioco a farlo… ma giusto per semplicità)
è una questione che riguarda la bontà della programmazione del gioco considerato: se ben ottimizzato fa come descrivi tu, uno che non lo è potrebbe fare diversamente.
Rimane il fatto che se ad un certo punto dell'elaborazione una o più applicazioni di quelle correntemente in esecuzione richiedono più RAM di quella fisicamente disponibile, la paginazione è necessaria: per evitarlo (o mitigarne l'impatto) l'unica soluzione è avere più RAM fisica. Il discorso è valido in generale, è una questione tecnica, non legata ad una determinata applicazione/gioco, né alla disponibilità economica.
per gaming nella stragrande maggioranza dei casi 16 Gb bastano e avanzano
è fuori dubbio e non sto dicendo diversamente infatti,
ma che avere 32 GiB sia piuttosto vantaggioso ed è altrettanto fuori dubbio: sistema operativo (circa 3 GiB per Win10) e singolo gioco (diciamo 12 GiB come dici tu) non sono le uniche applicazioni che girano, ce ne possono essere molte altre in background che consumano RAM. Superati i 16 GiB qualcosa deve essere paginato (non necessariamente il gioco) e questo si evita solo se è fisicamente disponibile altra RAM, tutto qua ?‍♂️
 
RAGAZZI E' UFFICIALE!!! HO LA SCHEDA GRAFICA FRA LE MANI!!!!
Quindi entro stasera ordinino tutto il resto!

Chi è una buona anima pia che mi metterebbe per la terza volta (non mi uccidete) una build aggiornata così compro a carrellata?

Vi prego help così non vi rompo più i maroni ???
 
RAGAZZI E' UFFICIALE!!! HO LA SCHEDA GRAFICA FRA LE MANI!!!!
Quindi entro stasera ordinino tutto il resto!

Chi è una buona anima pia che mi metterebbe per la terza volta (non mi uccidete) una build aggiornata così compro a carrellata?

Vi prego help così non vi rompo più i maroni ???
bene quale hai preso e quanto ti è rimasto di budget per il resto?
 
ho preso una 3070 ti e di budget facciamo finta che per ora non ci guardo troppo.....tipo una build similare a quella prima citata mi poteva piacere
 
ho preso una 3070 ti e di budget facciamo finta che per ora non ci guardo troppo.....tipo una build similare a quella prima citata mi poteva piacere
Visto che non guardi troppo al budget, io ti consiglio di cambiare la scheda madre con la Asus ROG Strix B550-F (WiFi) che ora viene 180€ (venduta e spedita da Amazon), è a un prezzo imperdibile (65€ di sconto).

Per il resto, tieni la configurazione fatta da @BAT (magari il link della mobo te lo può fornire lui), io opterei pure per i 32 GB di RAM.

Come alimentatore vai di Seasonic.

Dissipatore vedi tu, vanno bene entrambi, è solo questione di estetica.
 
una build similare a quella prima citata mi poteva piacere
che era, con un paio di correzioni:
 
che era, con un paio di correzioni:
@dioig
Ecco la lista della spesa, pronta pronta. ?
 
Perfetto ragazzi, non so come ringraziarvi siete stati gentilissimi.
Ieri notte ho fatto partire un ordine massiccio. Ora speriamo solo che arrivi tutto e specialmente tutto funzionante ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top