• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming con RTX 3070 con budget circa 2000€? (con monitor compreso)

Pubblicità
Buonasera ragazzi,
ho una domandina in merito allo schermo che mi è stato consigliato della ASUS. Quando a mio tempo avevo preso un BENQ da 24" mi dissero che era full hd nativo, cioè ogni pixel combaciava perfettamente con il pixel dell'immagine Full-HD. Ora....non vorrei dire una cavolata, ma lo schermo TUF gaming da 23.8" è sempre nativo HD o c'è qualche tipo di perdita di prestazioni o cacchio so?

Non so perchè ma sembra una domanda abbastanza stupida ma non vorrei trovarmi sorprese, abbiate pazienza :)
 
Ora....non vorrei dire una cavolata, ma lo schermo TUF gaming da 23.8" è sempre nativo HD o c'è qualche tipo di perdita di prestazioni o cacchio so?
non c'è nessuna perdita di prestazioni, basta giocare alla risoluzione nativa del monitor, poi è evidente che se giochi in full-HD con una RTX 3070 fari di media molti più fps; la 3070 regge tranquillamente il QHD comunque. Sarebbe da evitare giocare per esempio in full-hd su un monitor QHD, la grafica superiore non si vedrebbe e a seconda della qualità dello scaler un occhio allenato potrebbe notare un lieve sgranamento sui certi dettagli.
Il bello delle configurazioni di @BAT, è che mette il “minimo” e il “consigliato”, così in base al budget puoi valutare. Vedi esempio RAM, vedi esempio PSU.
minimo PSU un corno ? gli Enermax DF Revolution sono in tier-A di Linustechtips, hanno 5 anni di garanzia, sono buoni quanto i Seasonic. Io ho il 750W e l'ho consigliato perché l'ho visto a 95€ (meno del 650W) era un'occasione da non perdere, normalmente viaggia sui 120-125, adesso sta sui 113 perché i prezzi di tutti gli alimentatori si sono abbassati a causa della penuria di schede video: niente schede video --> niente alimentatore nuovo per alimentarla --> poca domanda PSU --> prezzi PSU in calo, se avete bisogno di un alimentatore nuovo compratelo ora senza aspettare che tornino le GPU
 
@BAT

Io dicevo in generale. Ho letto varie tue configurazioni sul forum.

Buonasera ragazzi,
ho una domandina in merito allo schermo che mi è stato consigliato della ASUS. Quando a mio tempo avevo preso un BENQ da 24" mi dissero che era full hd nativo, cioè ogni pixel combaciava perfettamente con il pixel dell'immagine Full-HD. Ora....non vorrei dire una cavolata, ma lo schermo TUF gaming da 23.8" è sempre nativo HD o c'è qualche tipo di perdita di prestazioni o cacchio so?

Non so perchè ma sembra una domanda abbastanza stupida ma non vorrei trovarmi sorprese, abbiate pazienza :)
Non succede nulla. Se giocherai alla risoluzione nativa ovvero FHD andrai alla grande.

La 3070 in FHD va benissimo e non dovrai scendere a compromessi. Cosa che in QHD dovresti fare.

Aggiungo che in FHD, una 3070, vuole un processore che le tenga testa.
 
Abbiate pazienza, quindi con una 3070 ti mi rimettete una build aggiornata ed essendo sicuri che come dice beruvski il processore gli tenga testa? :D
 
Average-o.png

c'è una 3090 in test in FHD
quindi 5600x non ha nessun problema a gestire quella scheda grafica e giochi moderni avvenire, i giochi che sfruttano 6 core sono apparsi di recente.

la configurazione che ti ha fatto bat va bene
poi si rientra nel gusto personale, tipo aria o liquido, la scelta del case, o dei led
32gb sono utili se puoi spendere prendili
per ssd ti stuzzico con il nuovo prodotto di casa crucial P5 PLUS 1TB scontato da 185€ a 160€ è un pcie 4.0
per il monitor in FHD entrambi gli asus consigliati non sono più tanto consigliabili in quanto allo stato attuale il 24 pollici non ha offerta almeno spediti amazon e il 25" è salito troppo di prezzo (275€)
in alternativa in FHD ti consiglio LG 24GN600 a 199€ spedito amazon, è di pari livello all'asus!
inserirei un harddisk almeno da 1TB per buckup e archiviazione dati --> Toshiba P300 1TB (38€) / Toshiba P300 2TB (47€)

ma la scheda video ce l'hai già a casa? perchè il consiglio è di comprare quando hai la scheda IN MANO, non quando l'hai ordinata, questo perchè ci sono problemi e potrebbe non arrivarti!
 
Ultima modifica:
Nonostante io sia il primo a dire da sempre che una 3070 in 1080P va bene (ce l’ho in casa, nel PC del figlio maggiore) con i prezzi e disponibilità odierne non posso esimermi dal far considerare l’opzione 3060 Ti, che è probabilmente più equilibrata
 
Assolutamente vero, io ho messo 16 GB perché il pc mi serviva urgentemente per lavoro.

Io ho ordinato (prima che sparissero di nuovo) un altro kit 8x2 di Ballistix da 3600 MHz in modo da arrivare a 32 GB.
Guarda, di prove ne ho fatte diverse: giochi che superano i 16 Gb non ne esistono, con l’eccezione di alcuni prodotti di nicchia (simulatori di volo ad esempio), quindi un PC da gaming con 16 Gb resta più che adeguato.
Certo se poi ci mettiamo streaming o altro, passare a 32 Gb non è una cattiva idea.

Ma per il puro gaming, non vedrai mai più di 13/14 Gb occupati neppure con i titoli più pesanti.
 
Guarda, di prove ne ho fatte diverse: giochi che superano i 16 Gb non ne esistono, con l’eccezione di alcuni prodotti di nicchia (simulatori di volo ad esempio), quindi un PC da gaming con 16 Gb resta più che adeguato.
Certo se poi ci mettiamo streaming o altro, passare a 32 Gb non è una cattiva idea.

Ma per il puro gaming, non vedrai mai più di 13/14 Gb occupati neppure con i titoli più pesanti.
Se non ricordo male, ne parlavano tempo fa, crimescene con Franz77 (mi pare), alcuni titoli da loro discussi arrivavano anche a 18 GB di ram (ovviamente parlando di RTX attivo eh).
 
Se non ricordo male, ne parlavano tempo fa, crimescene con Franz77 (mi pare), alcuni titoli da loro discussi arrivavano anche a 18 GB di ram (ovviamente parlando di RTX attivo eh).
Quella è ram allocata, non usata. Se hai 32 Gb, il sistema alloca più RAM. Lo stesso gioco con 16 Gb ne allocherebbe magari 13
 
Quella è ram allocata, non usata.
ma se è RAM non c'è differenza, allocata per un processo significa non disponibile per gli altri (in pratica se la dà come memoria occupata 18 GiB sono e 18 rimangono), se invece fosse memoria virtuale il discorso sarebbe diverso, una specie di "prenotazione" di risorse. Bisogna vedere lo screenshot delle risorse per essere sicuri
 
@BAT e @Max(IT)

Ho trovato la discussione che vi dicevo. Ma non so come condividere il post.

Comunque, si tratta di Battlefield 5, con RTX attivo, passa i 16 GB, scrive sul paging e fa anche stuttering. A quanto pare è una cosa nota a parecchi utenti. Senza RTX il problema non si pone.

P.S.
Sarà una tra le tante, ma avete risposto entrambi a questa discussione che vi ho citato.
 
ma se è RAM non c'è differenza, allocata per un processo significa non disponibile per gli altri (in pratica se la dà come memoria occupata 18 GiB sono e 18 rimangono), se invece fosse memoria virtuale il discorso sarebbe diverso, una specie di "prenotazione" di risorse. Bisogna vedere lo screenshot delle risorse per essere sicuri
La differenza è che viene allocata una quantità superiore di RAM solo nei PC con 32 Gb perché disponibile, non perché necessaria, quindi se ti trovi con un sistema da 16 Gb ne viene allocata di meno.
La prova è facilmente effettuabile: stesso identico gioco, stessa identica scena, stesso identico PC, se metti 32 Gb ti viene allocata una quantità di RAM maggiore che con 16 Gb, quando magari la quantità realmente utilizzata è molto inferiore ai 16 Gb.
 
@BAT e @Max(IT)

Ho trovato la discussione che vi dicevo. Ma non so come condividere il post.

Comunque, si tratta di Battlefield 5, con RTX attivo, passa i 16 GB, scrive sul paging e fa anche stuttering. A quanto pare è una cosa nota a parecchi utenti. Senza RTX il problema non si pone.

P.S.
Sarà una tra le tante, ma avete risposto entrambi a questa discussione che vi ho citato.
Non ricordo la discussione, ma da come lo descrivi sembra più che altro un bug del gioco più che una necessità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top