• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming con 400€, possibile o impossibile?

Pubblicità
in realtà è del 2014 non del 2010, quindi sono 10 e non 14 e al epoca intel aumentava il tdp di anno in anno, quidi 2010-2014 è ben diverso da 2014-2018

detto questo, con qualche soldi in più anche io avrei puntato piuttosto su un blocco più moderno, con 6 core invece di 8 e frequenze e ipc più alti

però come scelta ultra budget, spendere 40€ per un blocco dotato di cpu di una discreta potenza e 16gb di ram non è un cattivo affare

è sempre un processore molto lento che in gioco arranca e poi parliamo di un processore pensato per server anche se la metti come scelta che uno è alla canna del gas comunque i processori consumer per desktop in gioco si comporterebbero meglio.... e ce ne sono un sacco in giro a prezzo basso

La domanda è perchè mai uno deve prendersi uno xeon 2670 v3 se il suo scopo è un utilizzo missto "da gioco"

Non è questione di "spesa ma di "convenienza" ci sta una marea di processori che si comportano meglio, anche processori piuttosto vecchi

E lo ripeto va benissimo come esperimento, ma non consiglierie a nessuno di comprare un processore del genere al giorno d'oggi, anche se è alla canna del gas


detto questo, con qualche soldi in più anche io avrei puntato piuttosto su un blocco più moderno, con 6 core invece di 8 e frequenze e ipc più alti

Si dice spesso la frase chi più spende meno spende

Per carità io non contesto il fatto che uno possa anche scegliere quella strada, ma il fatto che si dica con tanta leggerezza che " va bene se sc endi a qualche compromesso"

Non ci sono compromessi, c'è un processore che fa da collo in maniera evidente il compromesso è quando con determinate impostazioni uno riesce a metterci una pezza, ma con un processore in collo così evidente non potrai farlo nel 95% dei casi

Se abbassi il dettalgio il collo aumenta se alzi non glie la fa la scheda

Anche se si parla di budget bassi il buion senso ci dice che ci deve essere un "equilibrio" tra i componenti altrimenti passa proprio il messaggio sbalgiato

La vera questione sarebbe "quanti frame perdi con quel processore su quella scheda "

La percentuale sarà sempre o quasi sempre a doppia cifra

Tanto vale allora prendersi una APU
 
io ho fatto l'esperimento un po' di mesi fa con un mio PC ancora ben funzionante e col sistema operativo ottimizzato al massimo (Win10 con una miriade di processi di sistema disattivati) , tutte le patch installate e con tutto quel che serve per essere compatibile con vecchi giochi (vedere quida https://forum.tomshw.it/threads/com...tutti-i-vecchi-giochi-ed-applicazioni.851419/);
brevemente è una CPU Intel Core i5-4670K (non overclockata, 4 core senza hyperthreading, si tratta di una CPU uscita circa a metà 2013) su mobo Asus Z87 e 16 GiB di RAM DDR3 1600 MT/s
per questo hw non ho speso nulla in quanto in mio possesso, ci ho aggiunto una Nvidia RTX 3050 8 GB nuova (pagata 214€); era una scheda che avrei comprato in ogni caso perché me ne serve una di scorta per CPU senza grafica integrata e volendo riciclare il Pc come muletto, per farci girare giochi vecchi e/o con basse prestese hw
a questo punto dovrei dire che si può giocare con poco più di 200€ se hai già l'hw
e sarebbe pure vero: anche se con limitazioni ovvie di prestazioni, i giochi usciti fino a circa il 2018 li "regge" (dipende sempre dai giochi comunque), oppure versioni "remastered" di vecchi giochi.
Giochi più moderni bisogna dimenticare che esistano però: già per farli partire devi limitare tutto di tutto e a quel punto non è più "giocare" ma vedere che se fai doppio click il programma si avvia ma col cavolo che giochi

La CPU è troppo limitata per le esigenze moderne, ci sta poco da fare: va ancora benone per il normale home/office (word processing, naviagazione ecc), ma ormai è troppo vecchia; per rendere l'idea, tenendo aperto il tool Asus GPU Twek III per monitorare la scheda video non ti permette di giocare a The Witcher (il numero 1).

Ora, se ci si vuole limitare ad una risposta si/no alla domanda "posso giocare con 400€" posso anche rispondere di sì, solo che secondo me ha poco senso viste tutte le limitazioni a cui si va incontro.
Vale la spena spendere 400€ su un vecchio PC che oggi ce l'hai e domani chissà? Secondo me no, perché a mio avviso spendere soldi su hw obsoleto spesso equivale a buttarli, visto che si può rompere da un momento all'altro.
Con una console è vero che non puoi giocare a tutto, ma giochi a titoli nuovi senza limitazioni.
Opinione personale naturalmente.
 
io ho fatto l'esperimento un po' di mesi fa con un mio PC ancora ben funzionante e col sistema operativo ottimizzato al massimo (Win10 con una miriade di processi di sistema disattivati) , tutte le patch installate e con tutto quel che serve per essere compatibile con vecchi giochi (vedere quida https://forum.tomshw.it/threads/com...tutti-i-vecchi-giochi-ed-applicazioni.851419/);
brevemente è una CPU Intel Core i5-4670K (non overclockata, 4 core senza hyperthreading, si tratta di una CPU uscita circa a metà 2013) su mobo Asus Z87 e 16 GiB di RAM DDR3 1600 MT/s
per questo hw non ho speso nulla in quanto in mio possesso, ci ho aggiunto una Nvidia RTX 3050 8 GB nuova (pagata 214€); era una scheda che avrei comprato in ogni caso perché me ne serve una di scorta per CPU senza grafica integrata e volendo riciclare il Pc come muletto, per farci girare giochi vecchi e/o con basse prestese hw
a questo punto dovrei dire che si può giocare con poco più di 200€ se hai già l'hw
e sarebbe pure vero: anche se con limitazioni ovvie di prestazioni, i giochi usciti fino a circa il 2018 li "regge" (dipende sempre dai giochi comunque), oppure versioni "remastered" di vecchi giochi.
Giochi più moderni bisogna dimenticare che esistano però: già per farli partire devi limitare tutto di tutto e a quel punto non è più "giocare" ma vedere che se fai doppio click il programma si avvia ma col cavolo che giochi

La CPU è troppo limitata per le esigenze moderne, ci sta poco da fare: va ancora benone per il normale home/office (word processing, naviagazione ecc), ma ormai è troppo vecchia; per rendere l'idea, tenendo aperto il tool Asus GPU Twek III per monitorare la scheda video non ti permette di giocare a The Witcher (il numero 1).

Ora, se ci si vuole limitare ad una risposta si/no alla domanda "posso giocare con 400€" posso anche rispondere di sì, solo che secondo me ha poco senso viste tutte le limitazioni a cui si va incontro.
Vale la spena spendere 400€ su un vecchio PC che oggi ce l'hai e domani chissà? Secondo me no, perché a mio avviso spendere soldi su hw obsoleto spesso equivale a buttarli, visto che si può rompere da un momento all'altro.
Con una console è vero che non puoi giocare a tutto, ma giochi a titoli nuovi senza limitazioni.
Opinione personale naturalmente.

La tua questione poi è diversa un conto è avere un pc e metterci una VGA anche di fascia bassa, per poter tirare avanti, un altro è costrruire una build da 0.

La questione console è una questione di semplice convenienza, console coma la xbox serie s (costo 280 euro) è un gioiellino che ti fa giocare a tutto persino a 120 fps

Lo stesso vale per le ammiraglie PS5 e Xbox X che per quanto possano essere limitate nelle cose che ci puoi fare se palriamo di giocare sotterrano un pc del genere

Ma lasciando anche perdere il discorso console, oggi ci sarebbero anche le soluzioni economiche per non andare a pescare in una cosa come un processore di 10 anni fa ci sono le APU, c'è un mercato dell'usato enorme come già detto dove processori come il 3600-10400-11400 e pc completi ne trovi

La questione poi non è quanto spendi ma cosa compri
 
tenendo aperto il tool Asus GPU Twek III per monitorare la scheda video non ti permette di giocare a The Witcher (il numero 1).
strano considerando che avevo quel esatta cpu, i5 4670k, niente oc perché su h97, e tw3 girava, non benissimo, il frametime era un pò schifoso, ma eravamo sui 50 fps di media a dettagli medi in fhd

Nvidia RTX 3050 8 GB nuova (pagata 214€)
214€ per una rtx3050 non è proprio un grande affare... con la menata del REI TRESCING, nvidia si è messa a vendere schede video più scarse a prezzi più alti

secondo me era un affare migliore prendere una generazione precedente usata

che ti fa giocare a tutto persino a 120 fps
su serie s i 120fps li vedi forse su prato fiorito...
nei videogiochi "grossi" di solito è a 30 fps o 60 a dettagli minimi e risoluzione di rendering penosa
 
su serie s i 120fps li vedi forse su prato fiorito...
nei videogiochi "grossi" di solito è a 30 fps o 60 a dettagli minimi e risoluzione di rendering penosa
no no ho personalmente la series s e giochi come warzone, fortnite vanno a 120 fissi ci ho fatto pure la recensione

Persino starfield lo hanno fatto girare a 60 e forza horizon gira a 120

Non è la risoluzione alta come quella sulla ps5 ma con una serie s giochi meglio di una cosa con un processore di 10 anni fa questo te lo posso garantire

nei videogiochi "grossi" di solito è a 30 fps o 60 a dettagli minimi e risoluzione di rendering penosa

dipende da che giochi "grossi " intendi io hio la serries s e si gioca benissimo a praticamente tutto, copnsiderando che costa meno di 300 euro ha molto più "valore" in termini di performance di un pc fatto con pezzi molto vecchi
 
ah beh, spero bene che zen 2 abbia un ipc superiore ad haswell
Se si parla di " convenienza" a me appare piuttosto ovvio che ci sono un milione di soluzioni praticabili, persino la switch con il suo ecosistema Nintendo ha un "valore"
Ma le console ultime che hanno fatto sono dei gioielli per il rapporto prezzo prestazioni (a parte la pro che è fatta per mungere l'utenza)

Anche se stanno iniziando ad invecchiare il costo dei pezzi del pc rimane elevato rispetto alla soluzione delle console che poi non danno "pensieri"

La ps5 costa 480 euro, lettore BR + tutti i giochi moderni che girano bene o male a 60 e i giochi più leggeri a 120
Su series X la lista dei giochi che vanno a 120 è enormemente più lunga

Ma chi spende cifre così "basse" non starà certo as guardare il pelo nell'uovo, se parliamo di giocare a "tutto" la console vince a mani basse, si usano risoluzioni dinamiche FSR ecc ma rispetto ad un pc che ha un processore così vecchio a me sempbra un ovvietà che siano preferibili almeno per quello che riguarda il gioco

Se poi mancano quei 3 giochi che sono solo su pc ovviamente uno si fa il pc ma il discorso delle "esclusive" lascia il tempo che trova sono casi particolari e comunque non vedo il senso anche in una soluzione a basso budget di prender e un processore troppo vecchio ti fai male da solo.
 
Ultima modifica:
tw3 girava, non benissimo
ma lo leggi quello che scrivo? ho specificato che aprendo il tool di Asus contemporaneamente a un gioco, giocare non si poteva, non ho capito se era una questione del gioco in sé o della scarsa potenza della CPU ma non andava. Senza tool nessun problema (tanto non mi serve).
214€ per una rtx3050 non è proprio un grande affare... con la menata del REI TRESCING, nvidia si è messa a vendere schede video più scarse a prezzi più alti
...
secondo me era un affare migliore prendere una generazione precedente usata
A me serve una buona scheda video di scorta (e non mi serve per giocare), la 3050 va quanto la vecchia 1660 super e tanto mi basta; è una scheda che non scalda e non consuma niente, ed è compatibile con avvio UEFI di conseguenza una scheda più vecchia mi è inutile perfino regalata; prendere una Radeon non ci ho nemmeno pensato perché ray tracing o no, me la sbatto la potenza in più in rastering su una CPU del 2013, serve solo a fare ancora più bottleneck. D'altra parte i giochi vecchi con RT non sono compatibili per cui di cosa stiamo parlando? E comunque nel contesto del thread è un off-topic perché non è di quello che si discute.

La mia opinione personale, discutibile quanto tutte le opinioni, per 400€ è che in termini di valore effettivo una console vale molto di più di una CPU osbolseta, se poi c'è qualche gioco per PC che non girerà perché su console non esiste beh.. bisogna farsene una ragione
 
Warzone manco piu sulla ps5 fa 120 fps e la possiedo, li fa oscillanti...
A meno che a me hanno venduto una ps5 digital (tarocca)

Dimenticate che io il blocco mobo + ram + cpu l'ho pagato 37€... le ram sono ottime...

ci metto poco a mettere un 5600x + una scarsa b550.
Ma attualmente gioco a tutto e bene.
Quindi l'esperimento è riuscito.

Tra 1 anno se la cpu arranca, con 100€ prendo il bundle sopra citato e gioco ancora senza problemi.
Ricilclando ram nuove (comprese nel mio bundle da 37€)
 
Warzone manco piu sulla ps5 fa 120 fps e la possiedo, li fa oscillanti...
A meno che a me hanno venduto una ps5 digital (tarocca)
warzone fa 120 fps fissi, ho fatto i test di persona con scheda di acquisizione poi può calare qualche FPS in qualche scenario, ma parliamo sempre di un frame piuttosto stabile

Dimenticate che io il blocco mobo + ram + cpu l'ho pagato 37€... le ram sono ottime...
Hai pagato 37 euro le ram il resto commercialmente vale 0

Tra 1 anno se la cpu arranca, con 100€ prendo il bundle sopra citato e gioco ancora senza problemi.
Ricilclando ram nuove (comprese nel mio bundle da 37€)
la CPU arranca già da ora non prendiamoci in giro
 
Oh ma sei ostinato… compra e prova invece di dare giudizi senza provare.
Ti ho detto che starfield tira a 60 fps fissi ed un mattone.
Mo inventati che starfield è leggero.

Bello parlare con il 9800x3d e consigliare questa soluzione a tutti.
Peccato che ci sono famiglie con bambini dove lavora solo il padre e percepisce 1200€ di salario. E non vuole comprare una consolle.
Questo esperimento vuoi o non vuoi in 1440p fa giocare dignitosamente ( solo tu sostieni il contrario senza averci provato a giocare però )
 
Oh ma sei ostinato… compra e prova invece di dare giudizi senza provare.
Ti ho detto che starfield tira a 60 fps fissi ed un mattone.
Mo inventati che starfield è leggero.

Bello parlare con il 9800x3d e consigliare questa soluzione a tutti.
Peccato che ci sono famiglie con bambini dove lavora solo il padre e percepisce 1200€ di salario. E non vuole comprare una consolle.
Questo esperimento vuoi o non vuoi in 1440p fa giocare dignitosamente ( solo tu sostieni il contrario senza averci provato a giocare però )

Ma facci vedere i video di come lavora la scheda

Bello parlare con il 9800x3d e consigliare questa soluzione a tutti.
Peccato che ci sono famiglie con bambini dove lavora solo il padre e percepisce 1200€ di salario. E non vuole comprare una consolle.
Questo esperimento vuoi o non vuoi in 1440p fa giocare dignitosamente ( solo tu sostieni il contrario senza averci provato a giocare però )
smettiamola con sta retorica spicciola da 2 soldi

tu stoi dicendo che con uno xeon di 10' anni fa non giochi "dignitosamente" e ma me sembra una cosa assurda anche doverlo stare a spiegartelo

Ci sono decine di processori in commercio che costano poco, si trovano a prezzi abbordabili e vanno 10.000 volte melgio in gioco di quello xeon che vuoi e non vuoi farà da collo in qualsiasi situazione e con qualsiasi gioco moderno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top