Overclocking P4 Prescott 3.0

Pubblicità
enjoymatrix ha detto:
Mi sa proprio che non è compatibile con il socket 875p. E che faccio???????????????????????????????????
il 875p non è il socket! è il chip! il tuo socket è il 478, e il 95 percento dei dissippatori intel che trovi in giro sono compatibili.
 
ahahahahaah... sono viola paonazzo!!!
Ho sbagliato!!!
Ch eidiota..
Grazie ancora!!!
Sono arrivato a 3209 Mhz stabili con fsb di 214.0 Mhz... Come posso migliorare le ram che ho? Guarda i dati di fabrica dei quali ho messo il link nel thread. Ho paura di rovinarle se aumento l'fsb... la temperatura con SuperPI in esecuzione si aggira circa sui 40 gradi... normalmente è di 36. Che faccio?
 
40 gradi è ottima :figo: fino a 55-60 sotto sforzo vai tranquillissimo :D quando vedi che sono instabili le ram e peggiori nel super pi allora ti fermi.
 
Ciao :D

Ottime temperature.....cmq lo Zalman penso che dovrebbe essere compatibile con la tua mobo (=scheda madre)....infatti Tix l'aveva già montato,e cmq non mi pare di ricordare che non era compatibile con la p4c800 :boh:

Ti auguro buona clockata :D :D
 
Ora la temperatura è salita ad un picco di 50 gradi con fsb a 215 e quindi freq di 3227.9 circa. La mia ram può arrivare a 200 mhz penso... Guarda i link postati da me in questo threa dper vedere le info sulla ram... ora lavora a 143.5 . Posso aumentare qualcosa...
 
enjoymatrix ha detto:
Ora la temperatura è salita ad un picco di 50 gradi con fsb a 215 e quindi freq di 3227.9 circa. La mia ram può arrivare a 200 mhz penso... Guarda i link postati da me in questo threa dper vedere le info sulla ram... ora lavora a 143.5 . Posso aumentare qualcosa...

devi mettere la ram in sincrono.....da dove clocki devi impostare la ram invece che auto.....a 400Mhz.....da quel punto la ram sarà in sincrono ed avrai prestazioni migliori a parità di frequenza del procio ;)
 
come posos allegare le immagini? Se clicco in Insert Image mi appare un prompt con già inpostato http:\\ . Io le ho in locale!
 
devi fare: gestisci allegati/sfoglia(e qui ti scegli l'immagine)/upload.....
però le immagini devono rispettare certe dimensioni.....
 
trovato... ora allego tutto...
Dati RAM:


¡P Max clock Freq : 200MHZ.

¡P Burst Mode Operation.

¡P Auto and Self Refresh.

¡P All inputs except data & DM are sampled at the positive going edge of the system clock (ck).

¡P Data I/O transactions on both edge of data strobe.

¡P Edge aligned data output, center aligned data input.

¡P Serial Presence Detect (SPD) with serial EEPROM

¡P SSTL-2 compatible inputs and outputs.

¡P Single 2.6V ¡Ó 0.2V power supply.

¡P MRS cycle with address key programs.

CAS Latency (Access from column address) : 2.5

Burst Length (2,4,8 )

Data Sequence (Sequential & Interleave)

__________________________

Picco di temperatura CPU durante il test di SuperPI : 51 gradi.

Guardate le foto e ditemi... come migliora la ram????????????????????????????????????
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top