casamomo ha detto:
Scusate se disturbo ma potete spiegare anche a me il discorso 2-2-2-5 ecc.....?????
Ludus mi consigliava di abbasarle ma non so se devo abbassare tutti i timing setting.
ram: infineon hys64t64000hu-37-a
molte grazie...
allora esistono 4 timings che ogni ram ha.
cosa sono i timings? i timings in parole povere sono il tempo in cui la ram comunica con il processore e viceversa.
il più "importante" è il primo, chiamato cas latency.
valori più bassi di timings (sopratutto della cas latency) a parità di bus aumentano le prestazioni.
timings + bassi= maggiori prestazioni, - stabilità.
timings + alti= minori prestazioni, + stabilità.
per tenere bassi i timings e nel contempo rimanere stabili, si usa dare più corrente (overvolt) alle ram in modo da aumentare le frequenze rimanendo con gli stessi timings.
+ corrente= + stabile (dipende anche da quanto overvolti, la cosa è a doppio senso)= + caldo
quando noi indichiamo che una ram ha timings 2-2-2-5, diciamo quali sono i 4 timings che il banco di ram possiede. il primo e quello più importante è il cas latency.
enjoymatrix ha detto:
Io comehai letto non sono in grado di spiegartelo ma quando arriva qualcuno di più competente tranquillo che ti spiega!
Cambiando discorso ho paura di aumentare l'fsb ancora a causa della ram che già è a 214 mhz quindi 14 mhz in più della frequenza consigliata dal produttore!!!
tu sei un pò strano. se ti abbiamo detto che vai tranquillo ma allora perchè te ne freghi di quello che ti diciamo? o ci ascolti o no! non puoi fare prima che ti dobbiamo spiegare tutto e poi dii, no no ho paura, oh mio dio ho overvlokkato di 14 mhz le mie ram, tra poco andrà a fuoco tutto :ueue: ....
insomma vuoi seguire i nostri consigli o vuoi fare il testone che reinterpreta quello che gli diciamo?