Overclocking P4 Prescott 3.0

Pubblicità
enjoymatrix ha detto:
ho paura che non lo supporti! Sul sito della Jetram c'è scritto che il CLS è 2.5


Ciao ragà

I valori che vedi sul sito sono dei valori di default....che quasi sempre,se non sempre,possono essere migliorati

io per ora consiglierei di non toccare alcun tipo di voltaggio e lavorare solo sulle latenze,come ti ha detto ruggero,.......in questo modo rischi non ce ne sono...e vai tranquillo ;) ....
 
io starei su 2,5-4-4-8 finchè non si vede che dà problemi al superPI, a quel punto alzerei. cmq se inizi a superare i 225-230 dicci se è stabile e cose varie che ci potrebbe essere bisogno di overvolt.
 
Provato... cambiato il CLS da 2.5 a 3.0 . Appena caricato il Sistema Operativo si è riavviato autonomamente... Horeimpostato il CLS su 2.5 e la macchina funziona bene...
 
enjoymatrix ha detto:
Provato... cambiato il CLS da 2.5 a 3.0 . Appena caricato il Sistema Operativo si è riavviato autonomamente... Horeimpostato il CLS su 2.5 e la macchina funziona bene...


Anche a me suona strano :boh:
 
ma? non ho mai sentito cose del genere!

se parte a 2.5 perche non dovrebbe partire a 3.0?

caso o mai e il contrario!
 
Dopo aver settato il CAS a 3.0 ho riprovato il test con Super PI... le prestazioni sono migliorate e il programma non ha dato errori quindi l'so si può considerare in stabilità con l'hardware... Per 8 Mb il tempo impiegato è stato di 7 minuti e 55 secondi contro gli 8 minuti netti di prima. La temperatura durante la fase di testing è salita di un altro grado... un picco di 52 gradi. E' il caso di fermarsi e acquistare un dissipatore migliore dell'Intel predefinito oppure procedo con l'overclocking???
 
Scusate se disturbo ma potete spiegare anche a me il discorso 2-2-2-5 ecc.....?????
Ludus mi consigliava di abbasarle ma non so se devo abbassare tutti i timing setting.

ram: infineon hys64t64000hu-37-a

molte grazie...
 
Io comehai letto non sono in grado di spiegartelo ma quando arriva qualcuno di più competente tranquillo che ti spiega!
Cambiando discorso ho paura di aumentare l'fsb ancora a causa della ram che già è a 214 mhz quindi 14 mhz in più della frequenza consigliata dal produttore!!!
 
Io una 333 l'ho portata a 500 quindi vai tranquillo...per il fatto dei timings in pratica sono i tempi di attesa della ram...più sono alti meno la ram lavora a beneficio della stailità,ma non delle performances.
 
Io una 333 l'ho portata a 500 quindi vai tranquillo...per il fatto dei timings in pratica sono i tempi di attesa della ram...più sono alti meno la ram lavora a beneficio della stabilità,ma non delle performances.
 
casamomo ha detto:
Scusate se disturbo ma potete spiegare anche a me il discorso 2-2-2-5 ecc.....?????
Ludus mi consigliava di abbasarle ma non so se devo abbassare tutti i timing setting.

ram: infineon hys64t64000hu-37-a

molte grazie...
allora esistono 4 timings che ogni ram ha.
cosa sono i timings? i timings in parole povere sono il tempo in cui la ram comunica con il processore e viceversa.
il più "importante" è il primo, chiamato cas latency.
valori più bassi di timings (sopratutto della cas latency) a parità di bus aumentano le prestazioni.
timings + bassi= maggiori prestazioni, - stabilità.
timings + alti= minori prestazioni, + stabilità.
per tenere bassi i timings e nel contempo rimanere stabili, si usa dare più corrente (overvolt) alle ram in modo da aumentare le frequenze rimanendo con gli stessi timings.
+ corrente= + stabile (dipende anche da quanto overvolti, la cosa è a doppio senso)= + caldo

quando noi indichiamo che una ram ha timings 2-2-2-5, diciamo quali sono i 4 timings che il banco di ram possiede. il primo e quello più importante è il cas latency.

enjoymatrix ha detto:
Io comehai letto non sono in grado di spiegartelo ma quando arriva qualcuno di più competente tranquillo che ti spiega!
Cambiando discorso ho paura di aumentare l'fsb ancora a causa della ram che già è a 214 mhz quindi 14 mhz in più della frequenza consigliata dal produttore!!!
tu sei un pò strano. se ti abbiamo detto che vai tranquillo ma allora perchè te ne freghi di quello che ti diciamo? o ci ascolti o no! non puoi fare prima che ti dobbiamo spiegare tutto e poi dii, no no ho paura, oh mio dio ho overvlokkato di 14 mhz le mie ram, tra poco andrà a fuoco tutto :ueue: ....

insomma vuoi seguire i nostri consigli o vuoi fare il testone che reinterpreta quello che gli diciamo?
 
ciao ludus..:D
ottima spiegazione;):D

ps:devi capirlo,è la prima volta che mette mano a ste cose....quindi è comprensibile che abbia un pò di timore,perchè non sa fin dove si può arrivare con modifiche di parametri;)....tuttavia,per matrix,sappi che questo forum è frequentato da molti utenti....molto competenti.... da cui io ho imparato seguendo i loro consigli,ed imparo tutt'oggi,perchè non si smette mai di imparare......stai sicuro che se io,ruggio,ludus avremmo detto C@SS@te:D ci avrebbero subito corretti....

ps io con delle ram "200" sono arrivato a 250 :rolleyes: ed attualmente sono a 235 :rolleyes: ...ma il pc è ancora integro :D

Dunque quotando ludus.....te fidi o non te fidi:D?....
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top