Overclocking P4 Prescott 3.0

Pubblicità
enjoymatrix ha detto:
Ma non è che scoppia tutto dopo?
Vado tranquillo se le metto in sincrono...?

vai tranquillo...non ti consiglio cose che potrebbero danneggiare il tuo hardware.....perchè dovrei? :)
quando imposti a 400Mhz la ram è impostata con i divisori a 1:1 (leggi bene il thread che ti ho consigliato!),in pratica se questa opzione è attiva,la ram avrà la stessa frequenza dell'FSB....(cioè da dove imposti l'overclock,ad esempio dove hai ottenuto il valore 215 Mhz,se imposti 225mhz,la ram andrà a 225mhz!).
se la ram non ce la fa niente paura......il pc non parte,e dopo un certi numero di riavvii il pc torna a freq default!
altrimenti si resetta il cmos (agire con delicatezza e cautela,ma non è una operazione rischiosa...per info su cio leggi il libretto della tua mobo per vedere dove è posizionato..)

in pratica la ram,essendo DDR(=double data rate),i dati viaggiano in uscita ed in entrata (200+200=400),ecco spiegato il tutto ;)
 
Ottima spiegazione...migliori di giorno in giorno.

PS:oggi vedo di fare questa guida per ottimizzare il sistema.:D
 
ruggero ha detto:
Ottima spiegazione...migliori di giorno in giorno.

PS:oggi vedo di fare questa guida per ottimizzare il sistema.:D


:D :D :D :D

grazie ruggio :D

allora l'hai letto il pvt :D
famme sape ste cose che sò impaziente
 
ho provato ad impostare 400 nel bios e la ram infatti lavorara a 214 credo... via di lì...
Allora... ho riavviato il bios e ho messo 333 invece di 400... e ora lavora a 171 circa...!!!
 
enjoymatrix ha detto:
ho provato ad impostare 400 nel bios e la ram infatti lavorara a 214 credo... via di lì...
Allora... ho riavviato il bios e ho messo 333 invece di 400... e ora lavora a 171 circa...!!!


devi lasciare l'impostazione a 400....da cpu-z vedrai che il rapporto è 1:1..... ;) è la configurazione + performante....se fai diversamente,difficilmente potrai migliorare i valori di superp :rolleyes: .....
 
giàggià. cmq con quella mobo che hai puoi salire per mooolto. inoltre basta alzare il voltaggio dell ram o i timings e così si può salire di tanto in oc.
 
Ok... con SuperPI per 8 Mb ci ho impiegato 8 minuti netti. Temperatura massima ragigunta durante l'operazione: 51 gradi. Va bene?
In Cpu-Z il rapporto FSB:DRAM è 1:1. Io volevo dire che il valore associato a Max Bandwidth è PC3200 quindi 200 Mhz. La frequenza attuale della RAM è 214 Mhz. Che devo fare??? Quanto regge la ram?
Un'altra cosa... per attivare i Fix ho cambiato il valore della chiave AGP/PCI Frequency da Auto a 66.66/33.33 . Ok? Fine?
Ora devo prendere un dissipatore e vorrei anche una ventola secondaria per il case che aumenti il cambio dell'aria. Ok? Quanto resistono le mie ram ancora??? :) :) :)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top