Overclocking P4 Prescott 3.0

Pubblicità
Se vai al link che ho inserito nei post precedenti ci sono le caratteristiche della ram... dimmi com'è... perfavore... :)
 
enjoymatrix ha detto:
azz!!!
Il mio intento è quello di portare il processore ad una frequenza ultra stabile di 3400... E' un sogno?


il link l'avevo già letto....ma non so dirti nulla.....i valori standard non sono male è vero....ma in oc le cose cambiano....e poi devi sapere che per ogni pezzo hardware l'uno è diverso dall'altro,anche per pezzi della stessa marca,e poi ogni overclock fa storia a se....

i 3400 non sono un sogno,ma ti consiglio di prendere un buon dissipatore per il tuo prescott....sono dei forni,ed il loro limite nell'oc sono proprio le temp che raggiungono ;)

se la tua ram si comparta benino potresti sperare di arrivare a 225x15 forse con un leggero overvolt (2,7v) in sincrono.

PS....ho il tuo stesso processore(=procio) :rolleyes:.....con quel procio c'è gente (con un opportuno raffredamento e ram adeguate) che ci sta a 4Ghz.....a me l'oc estremo non interessa per day use.....sto a 235x15 con la max stabilità ;)
 
Ultima modifica:
Allora la prima cosa da fare sarebbe prendere un dissipatore potente... e poi potrei iniziare subito l'overclocking...?
Ma come??? So che è un argomento vastissimo... aiutami tu a stare a galla e io proverò anche a volare!!!!!! :) :) :) !!!
 
ok....
ma per prima cosa leggi i thread che ti ho linkato.....a me sono serviti tanto,almeno così saprai come effettuare l'oc.....poi per i dubbi "spiccioli" che ti saranno sicuramente venuti durante la lettura(prima di iniziare con l'oc)io e gli altri raga del forum ti daremo una mano ;)
 
per overclokkar eseriamente cambiati le ram e dissippatore e allora si comincia a rullare :D
 
ciao ludus....:D
lui vuole arrivare a 3400 stabile...e secondo me ci potrebbe anche arrivare con quella ram,se non a 3400... forse a 225x15 si;)
 
Che dissi mi cosigliate? Non voglio spendere un'esagerazione ma voglio prendere un prodotto buono e affidabile che svolge bene il suo lavoro. :) :) :)
 
salvo ha detto:
ciao ludus....:D
lui vuole arrivare a 3400 stabile...e secondo me ci potrebbe anche arrivare con quella ram,se non a 3400... forse a 225x15 si;)
weila ;)
uhm 225 forse, solo che no si può dire niente in partenza se prima non si testa e quella ram non è che sia un bh-5. uhm si può provare cmq.
i passi da seguire sono:
-alzi di un mhz alla volta (vabbè parti da 210 tanto almeno 10mhz li regge sicuro) controllando temperature e facendo il super PI da 8mb fino a 220mhz, poi superati questi fai quello da 16 o 32 così controlliamo bene. se le temperature si dovrebbero alzare di poco, almeno finchè non alzi il voltaggio, ma non credo ce ne siamo la necessità per quelle frequenze. se il sistema dovesse essere instabile oppure non si riuscisse ad eseguire sicuramente la causa sono le ram. allora per ovviare al problema ci sono due soluzioni:
- overvolti le ram
- alzi i timings

a 225mhz cmq credo che ci arrivi, almeno chè non siano proprio delle cattivisseme ram. se vedi che le temperature sono troppo alte smetti di alzare la frequenza e prenditi un buon dissippatore che potrebbe essere uno zalman 7000cu o se ci entra uno stupendo 7700cu :figo:
 
e dove modifico le voci nel bios?
Cioè... dove devo alzare 1 mhz per volta...
Come faccio il super PI da 8 mb, 16 mb, 32 mb ?
 
le voci nel bios le modifichi in frequency/voltage control, di solito si chiama così il menu. un 1mhz alla volta alzi il bus del processore nel menu che ti ho detto sopra.
il super pi è un programmino che puoi scaricare a questo indirizzo www.domusludi.com/superpi.rar
 
enjoymatrix ha detto:
Non riesco a trovare il dissipatore compatibile con il Chipset 875p .

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
forse devi trovare la compatibilità con il socket della CPU :boh: :boh: :boh:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top