overclock amd athlon 64 3000+

Pubblicità
In idle si intende a riposo, senza farlo lavorare,ovvero avvio del pc, caricato windows apri l'utility delle temperature e controlli anche per 10 mimuti che temperatura tiene.
Dal bios dovresti cercare Hardware monitor, entri e dovresti avere tutti i voltaggi dei componenti e le temperature ;)
 
Comunque per adesso non tirarti troppo pazzo per l'overclok, non hai le ram adatte, come ti ho detto ieri l'athlon64 3000+, come altri processori, ha il moliplicatore sbloccato dal x10 in giù, quindi devi lavorare molto sul rialzo dell'fsb e adesso come adesso non puoi.
Ci sono rimasto male anche io quando l'ho scoperto!! ;)
 
si in effetti.....pero' intanto mi sto dokumentando..anke perke se poi dovro' farlo bene
voglio ke sia tutto in ordine...adesso vedo di aggiornare il bios...ke qst kosa della temp non e' una pikkolezza..... :)))))
 
simonro ha detto:
Comunque per adesso non tirarti troppo pazzo per l'overclok, non hai le ram adatte, come ti ho detto ieri l'athlon64 3000+, come altri processori, ha il moliplicatore sbloccato dal x10 in giù, quindi devi lavorare molto sul rialzo dell'fsb e adesso come adesso non puoi.
Ci sono rimasto male anche io quando l'ho scoperto!! ;)

Ma con l'nforce3 non si puo' alzare il bus in asincrono alle ram ?? :toccato: Ovvero lasciare le ram a 400 Mhz ed alzare cmq il bus oltre i 200 così come con l'nforce2 ??
Certo le prestazioni non saranno quelle di un sistema che viaggia in sincrono, però può cmq iniziare a vedere dove arriva il processore !! :)
 
Si può benissimo fare così, glielo avevo già detto anche nei messaggi precedenti, ma da come mi ha fatto capire ha intenzione di cambiare ram più avanti, personalmente preferisco fare un overclok quando ho tutto il materiale sotto mano(vista la difficoltà nel trovare l'overclok giusto), intanto si può benissimo esercitare così.
Comunque non mi ha ancora risposto se nel bios ha la voce "dram frequency set" che glielo permette di fare, ma avendo n-force3 penso benissimo di si.
 
simooooo
la voce ke dici tu dram frequency e' quella dove aumento o diminuisko il moltiplikatore???
posso arrivare sino a 10x
oltre nn va.....
 
No, dram frequency è per regolare il bus delle ram, quindi per farle andare in sincrono o asincrone, la voce del moltiplicatore dovrebbe essere cpu/fsb frequency ratio, comunque strano che non ti visualizza i moltiplicatori oltre il 10 (anche se non li puoi usare).
 
No, è quella che ti permette di giocare con le frequenze della Ram !! La dovresti trovare sempre nella stessa area del bios..
 
ragazzi vi ringrazio tutti per l'enorme aiuto e l'immensa disponibilita'....
grazie a voi ora ho conoscenze piu profonde riguardo l'overklokking.... appena rimedio un paio di ram di buon livello mi ripresentero ko, traguardo ke avro raggiunto...
adesso ho 213x10 2.1300ghz ho aumentato 0.1300
senza pero il sincrono tra ram e cpu....anke per qst ho deciso d riportare fbs a 200mhz..
mi rifaccio vivo kome trovo gli euri per le ram :°D
grassie ankora !!!
 
weee alloraa...
ho una domandina....
io qst voce set frequency ram purtroppo non la trovo da nessuna parte....
c'e' una voce per la frequenza della ram....ma kome valori mi da 0.1v e o.2v.....
non e' espresso in mhz :(...
comunque..ho notato una kosa....
vedete nella foto...in velocita processore.....
dice ke la ram va in bus memoria va a 209mhz...significa ke va in sincrono kol cpu????? anke se nn ho trovato la voce del bus per le ram...?? possibile???? :love:
mha....
poi ho un altra domanda....cl 2,5 ho kapito ke e' il valore d latenza...ma tutti quegli altri valori kosa signifikano???lo sapete??
 
raga vedete...anke da cpu-z mi dice ram frequency 210mhz.....
kome mai...se io non ho trovato nulla dal bios per alzare la frequenza della ram.....
help mee!!! :toccato:
 
E' tutto ok, aumentanto il bus del processore, sale automaticamente la frequenza delle ram !! Settando il bus a 210 Mhz per es le ram viaggeranno a 420 Mhz DDR !! L'opzione per smanettare sulla frequenza delle ram, serve se le ram non ce la fanno a salire in sincrono col bus, ed in questo caso si da alle ram una frequenza prestabilita fissa, e si aumenta il bus a piacimento senza mettere in crisi le ram !!
Quella voce sulle ram che hai trovato credo riguardi l'overvolt, +0.1 +0.2 +0.3 , cioè alimentare le ram con + corrente !! Quindi se la ram viene alim. default a 2.6V, selezionando +0.1 la porterai a 2.7V... opzione utile perchè le ram salendo di frequenza vogliono più corrente !! Però overvoltandole potrebbe essere necessario (eventualmete) raffreddarle con dissipatori passivi !!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top