Overclock 12600K

Pubblicità
4.9 3.9 Ring Auto v1.24 sto concludendo il test ma ho raggiunto 89° , lo posto lo stesso...?

Ricordo che fino a 3.8 gli e-core si mantiene molto più fresco.

Scendiamo di e-core oppure scendo di tensione ?
posta lo screen lo stesso, gli ecore non cambia nulla averli a 3.8 o 3.9 in termini di consumi, ricorda la tendina, vorrei vedere sti benedetti clock 😄
 
4.8 3.9 ring auto tensione v.1.24 isolamento core disattivato

4.9 non 4.8 e direi che siamo arrivati amico mio, i PL sono entrati in azione, ora quello che possiamo fare è cercare si abbassare il vcore max.

con le stesse impostazioni mi raccomando, non cambiare a tuo piacere, prova ad applicare un offset negativo

Vcore voltage mode: Adaptive vcore
VF offset mode: Legacy
Internal Cpu vcore: 1.240
Internal Cpu Offset: -0.010v

vorrei capire se in VF offset mode ci sono altre modalità oltre a legacy, nel caso per il momento prova come scritto qui sopra e vediamo se riusciamo a rilassare il vcore, dopo di che passiamo alla LLC, che anche quella ti alza un po il vcore per prevenire il vdroop.

la tendina dei clock non è quella, ma è quella poco sopra, chiudi anche quella sotto e apri solo dove c'è scritto 'OROLOGI CORE'
 
Ultima modifica da un moderatore:
4.9 non 4.8 e direi che siamo arrivati amico mio, i PL sono entrati in azione, ora quello che possiamo fare è cercare si abbassare il vcore max.

con le stesse impostazioni mi raccomando, non cambiare a tuo piacere, prova ad applicare un offset negativo

Vcore voltage mode: Adaptive vcore
VF offset mode: Legacy
Internal Cpu vcore: 1.240
Internal Cpu Offset: -0.010v

vorrei capire se in VF offset mode ci sono altre modalità oltre a legacy, nel caso per il momento prova come scritto qui sopra e vediamo se riusciamo a rilassare il vcore, dopo di che passiamo alla LLC, che anche quella ti alza un po il vcore per prevenire il vdroop.

la tendina dei clock non è quella, ma è quella poco sopra, chiudi anche quella sotto e apri solo dove c'è scritto 'OROLOGI CORE'
Quindi non possiamo superare i 181w per questioni di sicurezza ?

Credo che possiamo ancora scendere di voltaggio , 1240 non era il suo limite ancora , troviamo il suo limite e dopo proviamo l'offset ? Oppure non dobbiamo raggiungere il limite di voltaggio ?

Inviato dal mio NX679J utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Quindi non possiamo superare i 181w per questioni di sicurezza ?
li puoi passare a tuo rischio e pericolo, il problema non riguarda solo il consumo ma anche le temperature, per abbassarle è necessario ridurre il vcore, ma bisogna vedere se sei stabile.

aumentare i clock a 5.0 ghz ti fa sicuramente alzare le temperature e quando entrano i pl in azione, o i core vanno in throttling per le temperature troppo alte, vai poi incontro ai tagli di frequenza percui non avrebbe senso.

per come siamo partiti già ora direi che è un ottimo traguardo, mi concentrerei sull'ottimizzare di quanto ottenuto, se possibile.

poi parlando chiaro veramente +100 o +200 mhz non ti cambiano veramente nulla fidati, anzi guardano i risultati avrei ottimizzato 4.8 per daily use, la scelta è tua.
 
li puoi passare a tuo rischio e pericolo, il problema non riguarda solo il consumo ma anche le temperature, per abbassarle è necessario ridurre il vcore, ma bisogna vedere se sei stabile.

aumentare i clock a 5.0 ghz ti fa sicuramente alzare le temperature e quando entrano i pl in azione, o i core vanno in throttling per le temperature troppo alte, vai poi incontro ai tagli di frequenza percui non avrebbe senso.

per come siamo partiti già ora direi che è un ottimo traguardo, mi concentrerei sull'ottimizzare di quanto ottenuto, se possibile.

poi parlando chiaro veramente +100 o +200 mhz non ti cambiano veramente nulla fidati, anzi guardano i risultati avrei ottimizzato 4.8 per daily use, la scelta è tua.
Ti ringrazio immensamente perché grazie ai tuoi consigli ho cambiato approccio , con il vcore adattivo si riesce molto meglio a capire il limite e con HWinfo64 riesci a monitorare tutto. Adesso sto provando 4.9 ad 1200v vediamo che riesco a fare seguendo il tuo approccio. Prima mi parlavi di altri valori da toccare , ed il ring , lo lascio così ?

Io per sicurezza avevo spostato la tjmax a 90° , non avevo pensato ai Power Limits. Lascio comunque T-Jet max su 90 ?

4.9 3.9 ring auto vcore 1.200

Inviato dal mio NX679J utilizzando TapatalkCB4.webp
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio immensamente perché grazie ai tuoi consigli ho cambiato approccio , con il vcore adattivo si riesce molto meglio a capire il limite e con HWinfo64 riesci a monitorare tutto. Adesso sto provando 4.9 ad 1200v vediamo che riesco a fare seguendo il tuo approccio. Prima mi parlavi di altri valori da toccare , ed il ring , lo lascio così ?
il ring c'è un limite attivo, ma da quello che vedo dovrebbe mantenerti le frequenze stock, penso che se provi a farlo salire probabilmente non riesci se non lo rimuovi, @Dr@ka aveva il tuo stesso problema, risolto con un rollback del bios, sicuramente per ora lo lascerei cosi.

1.200v mi sembra troppo poco puoi provarci, eventualmente fai come ho scritto sopra invece di abbassare il vcore, applica un offset, il problema non è il vcore medio che è buono, ma è quello max che è leggermente altino.

quando puoi fai uno screen del grafico della LLC ( load line calibration) nel bios, vorrei vedere le opzioni

tj max rimettilo com'era di default, e per favore chiudi quei clock e apri quelli giusti 'OROLOGI CORE' OROLOGI CORE' non si riesce a vedere gli altri valori, o crei una terza tab
 
Ultima modifica da un moderatore:
@XQzC

Se provo a farlo salire sale , segna i valori che imposto , forse non ho capito il tipo di limite che devo leggere su HM64....

Inviato dal mio NX679J utilizzando Tapatalk
 
@XQzC

Se provo a farlo salire sale , segna i valori che imposto , forse non ho capito il tipo di limite che devo leggere su HM64....

Inviato dal mio NX679J utilizzando Tapatalk
lascia perdere il ring per il momento una cosa alla volta altrimenti si incasina tutto, poi non abbiamo finito c'è da limare il vcore max, e aggiungere LLC, io poi tra poco stacco, che ho in power limit il cervello, nel caso si continua domani, tu mi raccomando non portarlo a 6 ghz stanotte 🤓
 
Ultima modifica da un moderatore:
lascia perdere il ring per il momento una cosa alla volta altrimenti si incasina tutto, poi non abbiamo finito c'è da limare il vcore max, e aggiungere LLC, io poi tra poco stacco che mi si sta friggendo il cervello nel caso si continua domani, tu mi raccomando non portarlo a 6 ghz stanotte
Grazie di tutto , allora ci aggiorniamo a domani. Non faccio prove oltre 5.0 3.8 , voglio restare basso di voltaggi , oltre queste frequenze devo dare troppa corrente e di conseguenza sale la temperatura.....


Edit. Ho ripristinato il BIOS , forse era incasinato a furia di tutte le prove e sono sceso nettamente come termica 5.0 3.8 Ring 3.7 (Funziona) v.1250 temp. massima 85° 177watt

Tra una prova e l'altra mi sa che tocca caricare i valori di default il BIOS Gigabyte deve essere leggermente buggato.

cb5.png
 
Ultima modifica:
Grazie di tutto , allora ci aggiorniamo a domani. Non faccio prove oltre 5.0 3.8 , voglio restare basso di voltaggi , oltre queste frequenze devo dare troppa corrente e di conseguenza sale la temperatura.....


Edit. Ho ripristinato il BIOS , forse era incasinato a furia di tutte le prove e sono sceso nettamente come termica 5.0 3.8 Ring 3.7 (Funziona) v.1250 temp. massima 84° 177watt

Tra una prova e l'altra mi sa che tocca caricare i valori di default che mi sa che il BIOS Gigabyte sia leggermente buggato.
1° regola universale: posta sempre gli screen 😄

non so cosa tu abbia fatto, o cosa avevi impostato ma cosi sono valori accettabili, ti si è levato anche il limite sul ring, imposterei 4.2 non penso serva andare oltre, LLC (load line calibration) imposta un via di mezzo, il valore esatto dovrebbe essere 'High', CPU current protection su extreme, la seconda potresti lasciala su auto o valore di default. non ti resta che testare.

su hwinfo in basso a sx trovi le freccette, apri una terza tab, continuano a non vedersi i valori della scheda madre
 
Ultima modifica da un moderatore:
1° regola universale: posta sempre gli screen

non cosa tu abbia fatto, o cosa avevi impostato ma cosi sono valori accettabili, ti si è levato anche il limite sul ring, imposterei 4.2 non penso serva andare oltre, LLC (load line calibration) imposta un via di mezzo, il valore esatto dovrebbe essere 'High', CPU current protection su extreme, la seconda potresti lasciala su auto o valore di default. non ti resta che testare.

su hwinfo in basso a sx trovi le freccette, apri una terza tab, continuano a non vedersi i valori della scheda madre
Non avevo selezionato nulla di sbagliato , era tutto selezionato seguendo le istruzioni , è il BIOS buggato. Devo reimpostarlo dopo ogni prova , altrimenti non è stabile il sistema.

Ricapitolando sui P-Core non posso superare i 5.0 GHz pena supero abbondantemente i 181watt andando verso i 200 e la temperatura inevitabilmente sale.

E-Core , oltre 3.9 non posso andare , diventa instabile , crasha CB , non è legato al voltaggio.

CPU loadline calibration su High mi fa superare i 200w all'istante su CB , devo lasciarlo su AUTO.

Offset non è stabile -0,10v scende pochissimo come voltaggio massimo e CB crasha.


Setup Bios Finale

CPU

5.0 P
3.9 E
Ring 4.2
1.2V
Max Perfomance
Multicolore Enchanged

RAM

DDR5 Xmp booster 40.40.40.76 6200mhz 1.35V
DDR5 Enchanged Perfomance


Mi fermo così , grazie tante ragazzi per il supporto , credo che abbiamo fatto il miracolo a livello di termica e performance.

CB8.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top