Overclock 12600K

Pubblicità
niente ad 1.3 Adaptive si è riavviato dopo 2 min di Cinebench , non vuole reggere meno di 1.33
Purtroppo ho fatto tanti test , per mantenere 5.1 3.9 , 4.2 ring adesso sto provando 4.4 su CB , vuole.1.33 Min
Per usare un basso voltaggio devo impostarlo a 5.0 max sui p-core , dopo cena faccio ulteriori test.
allora proviamo a fare cosi lascia perdere il vcore manuale ripartiamo dalle basi applicando un offset tanto probabilmente ti servirà.
per ora fai salire solo i Pcore/Ecore ,e ring su auto, lo alzi in seguito:

CPU Upgrade: default
CPU base clock: Auto
Enhanced multi core performance: Auto
Performace CPU clock Ratio: 51
Efficiency CPU clock Ratio: 39
Ring: Auto
Vcore voltage mode: Adaptive vcore
VF offset mode: Legacy
Internal Cpu vcore: Auto
Internal Cpu Offset: -0.050v

dovresti poter finire cinebech con questi valori
 
Ultima modifica da un moderatore:
allora proviamo a fare cosi lascia perdere il vcore manuale ripartiamo dalle basi applicando un offset tanto probabilmente ti servirà.
per ora fai salire solo i Pcore/Ecore ,e ring su auto, lo alzi in seguito:

CPU Upgrade: default
CPU base clock: Auto
Enhanced multi core performance: Auto
Performace CPU clock Ratio: 51
Efficiency CPU clock Ratio: 39
Ring: Auto
Vcore voltage mode: Adaptive vcore
VF offset mode: Legacy
Internal Cpu vcore: Auto
Internal Cpu Offset: -0.050v

dovresti poter finire cinebech con questi valori
No boota così schermata blu [emoji24 edit ho tolto -0,050 di offset ed è partito ma Cinebench si è riavviato

Inviato dal mio NX679J utilizzando Tapatalk
 
riusciremo a fare un screen di hwinfo

porta gli ecore su auto e riduci i pcore a 50 vediamo se riusciamo
Lo screen te lo faccio subito , ho già fatto questi test , 5.0 3.8 3.8 con l'offset di default ed è molto fresco , per andare oltre sui p-core ed essere stabili al 100% sia su Cinebench che su warzone 2 è necessario alzare il voltaggio fino ad.1.33v. In auto tolto l'offset è arrivato a 1.294v e si è riavviato su cinebench.
8d119ed93625fb37ea39ec6002e0b632.jpg
 
Ultima modifica:
che vuol dire riavviato ti da un messaggio di errore ? cmq c'è qualcosa che non quadra mi sembra strano che per essere stabile tu debba applicare un voltaggio di 1.33v

hai mai aggiornato il bios ?

calcola che per esempio @Dr@ka è stabile a 4.9 1.225v
 
Io per andare a 51 stabile sono a 1.28 , sempre con offset -0.1, temperatura 88°, ecore 39 e ring 44, ma non ho testato a fondo. E' anche vero che lui ha una Gigabyte e io una Msi forse la differenza è più in questo che altro.
 
Io sono a 5.1 P 4.0 E 4.2 Ring stabili , sempre 1.33V , questo è il suo limite. Non riesce a salire ulteriormente (P-Core , E-Core , Ring) , anche a 6 Core vuole max 5.1 , scendere di voltaggio vuol dire scendere di Clock. Potrà essere colpa di scheda madre/BIOS , non saprei , ma sono i miei valori assoluti.
Ho provato tutte le combinazioni possibili di voltaggio , mantengo questo profilo BIOS e domani faccio di nuovo i profili con throttlestop avendolo rimosso per fare i test.

Inviato dal mio NX679J utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io sono a 5.1 P 4.0 E 4.4 Ring stabili , però sempre 1.33V , questo è il suo limite. Non riesce a salire ulteriormente (P-Core , E-Core , Ring) , scendere di voltaggio vuol dire scendere di Clock. Potrà essere colpa di scheda madre/BIOS , non saprei , ma sono i miei valori assoluti.
se non vedo uno screen di hwinfo è difficile capire, diciamo che con quei voltaggi è anche comprensibile essere 'stabile'
anche se hai lasciato il vcore mode su auto e impostato 1.33v manualmente, sarebbe preferibile averlo adattativo.

posso cercare di aiutarti ma servirebbero dati alla mano, visto che il bios di gigabyte non lo conosco ci potrebbe essere qualcosa da cambiare.

ricordo nella discussione che avevo aperto non molto tempo fa, che un utente aveva una gigabyte e mi aveva parlato di alcune cose che andavano modificate provo a pingare lui magari riesce a darci alcune tips utili @Zap75
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono a 5.1 P 4.0 E 4.4 Ring stabili , sempre 1.33V , questo è il suo limite. Non riesce a salire ulteriormente (P-Core , E-Core , Ring) , anche a 6 Core vuole max 5.1 , scendere di voltaggio vuol dire scendere di Clock. Potrà essere colpa di scheda madre/BIOS , non saprei , ma sono i miei valori assoluti.
Ho provato tutte le combinazioni possibili di voltaggio , mantengo questo profilo BIOS e domani faccio di nuovo i profili con throttlestop avendolo rimosso per fare i test.

Inviato dal mio NX679J utilizzando Tapatalk
Direi che se sei stabile è tanta roba , rimani così ;) Anche se ancora non abbiamo visto uno screen di HWinfo 😁
 
Ultima modifica:
ho visto che hai postato uno screen, quello che hai usato è hwmonitor, devi scaricare hwinfo64, quando lo lanci spunti 'sensor only' e lo lasci aperto durante i test.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho visto che hai postato uno screen, quello che hai usato è hwmonitor, devi scaricare hwinfo64, quando lo lanci spunti 'sensor only' e lo lasci aperto durante i test.


Cerchiamo di fornire ciò che ci viene richiesto

Si ho l'ultimo BIOS stabile per la mia Mobo.
Ieri ho fatto una marea di test e poi mi sono addormentato, ho testato sia con vcore adaptive con offset positivo e sia in auto, con meno di +0,065 si riavvia senza concludere Cinbench , scalda ed utilizza più watt del profilo che avevo creato io con 1.33v andando oltre i 200w.
Purtroppo ho sbagliato il software di misurazione , adesso sto riprovando con hwinfo64 e cinebench. Avevo reimpostato il profilo che non necessita di voltaggio aggiuntivo , ma ho reimpostato quello di oveclock massimo per rieseguire il test. A breve vi condivido gli screen..ma scalda quindi avevo optato per il profilo senza voltaggio aggiuntivo che scalda molto meno a confronto.
Purtroppo con overclock 5.1 3.9 4.2 scalda ed è necessario impostare T-Jet max da 100° a 90 92° max , altrimenti cerca di salire avvicinandosi alla soglia dei 95°....

Ho optato per tenerlo a 5.0 3.8 3.8 e voltaggio in auto , quindi senza voltaggio aggiuntivo , così il calore è pressoché come stock ma ha un lieve boost prestazionale. L'overclock più spinto lo tengo come jolly per quando servirà in futuro.

Voi che mi consigliate , fare altri test , oppure escludere la frequenza massima di 5.1 sui P-Core ?

Usare il profilo BIOS gaming preimpostato (6Core) può aiutare nelle performance solo in gaming ?

5.1P 3.9E 4.2Ring v1.33
c97a658af778160a288b73cb2c67c085.jpg
 
Ultima modifica:
eviterei qualsiasi cosa sia un profilo preimpostato, a maggior ragione se usano la dicitura 'gaming' come nomenclatura, prima di procedere alle valutazioni, ci tengo a precisarti che se il tuo intento è quello di avere maggiori prestazioni in game probabilmente stai sbagliando approccio, l'OC della cpu non porta chissà a quale incremento degli fps, in linea generale l'incremento è pari a qualche punto percentuale in base all'overclock applicato, ne possono beneficiare fps minimi/max, in tutto questo c'è da considerare, non solo la risoluzione, ma anche il titolo stesso che andrai ad utilizzare.

detto questo, finalmente siamo riusciti a vedere un schermata di CB, ma si capisce poco o niente, ho dato per scontato che avresti postato i valori per intero, forse avrei dovuto specificare, se vai indietro nella discussione puoi trovare un infinità di screen postati, serve vedere tutti i valori che hwinfo offre, puoi eventualmente deselezionare quello che riguarda l'archiviazione (ssd-hhd) e lasciare solamente i dati riguardanti la cpu e scheda madre.

ci sono anche delle sotto categorie che è possibile aprire, sarebbe utile in questo caso vedere le frequenze per ogni singolo core e possibilmente il menu delle limitazioni.

ti posto uno screen cosi puoi avere un riscontro effettivo:

CB 13600k 5.4-4.1 ring 4.7.jpg

posso anticiparti che dal quel poco che si capisce dallo screen che hai postato, il profilo da te creato non va bene, sembrerò ripetitivo ma secondo me 1.33v è alto e ti manda in throttling con dei consumi di 200w che non dovresti avere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
eviterei qualsiasi cosa sia un profilo preimpostato, a maggior ragione se usano la dicitura 'gaming' come nomenclatura, prima di procedere alle valutazioni, ci tengo a precisarti che se il tuo intento è quello di avere maggiori prestazioni in game probabilmente stai sbagliando approccio, l'OC della cpu non porta chissà a quale incremento degli fps, in linea generale l'incremento è pari a qualche punto percentuale in base all'overclock applicato, ne possono beneficiare fps minimi/max, in tutto questo c'è da considerare, non solo la risoluzione, ma anche il titolo stesso che andrai ad utilizzare.

detto questo, finalmente siamo riusciti a vedere un schermata di CB, ma si capisce poco o niente, ho dato per scontato che avresti postato i valori per intero, forse avrei dovuto specificare, se vai indietro nella discussione puoi trovare un infinità di screen postati, serve vedere tutti i valori che hwinfo offre, puoi eventualmente deselezionare quello che riguarda l'archiviazione (ssd-hhd) e lasciare solamente i dati riguardanti la cpu e scheda madre.

ci sono anche delle sotto categorie che è possibile aprire, sarebbe utile in questo caso vedere le frequenze per ogni singolo core e possibilmente il menu delle limitazioni.

ti posto uno screen cosi puoi avere un riscontro effettivo:


posso anticiparti che dal quel poco che si capisce dallo screen che hai postato, il profilo da te creato non va bene, sembrerò ripetitivo ma secondo me 1.33v è alto e ti manda in throttling con dei consumi di 200w che non dovresti avere.




Si hai ragione , non va bene , devo fare overclock per core e non per tutti i core contemporaneamente. Ho disattivato Enchanged Multicore perfomance e sto lavorando selettivamente sui vari core scendendo di voltaggio. Appena trovo un setup che completa il benchmark vi mando gli screen di HWinfo. Ma hai ragione , 1.33 è troppo e sto vedendo come scendere. Credo che la quadra sia agire selettivamente sui core , non forzarli tutti alla stessa frequenza , così da poter scendere di voltaggio. Ora procedo prima esclusivamente dai p-core e vedo che riesco a fare come frequenza e voltaggio. Ti ringrazio per i consigli , altrimenti mi sarei limitato ad usarlo a 5.0 GHz con voltaggio auto , proprio per non scaldare così tanto. Agendo selettivamente posso trovare la quadra.

Adesso sto testando solo con P-Core

5.2 5.1 5.1 5.0 5.0 4.9 a 1.25v


Per uso esclusivo Gaming trarrei vantaggio usando solo i P-Core ed alzare il Ring fino a 4.5 ? Con gli ecore non regge in modo stabile più di 4.2 , mentre con si soli P-Core fino 4.5

Senza e-core regge un voltaggio più basso.

Inviato dal mio NX679J utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top