SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
finalmente ci sta qualcuno che ha capito la cosa
non è questione nè di diagonale nè di tecnologie ma di refresh

possiibile che non si capisce il concetto semplice che se superi il refresh con la MFG è un vero casino?
Ma non c'è nessun motivo per limitare un 240hz a 120hz, la paura che avendo dp1.4 si debba usare DSC? Non vedo altri motivi.
Ora deve solo saltare fuori solo quello che limita a 120hz avebdo dp 2.1 80gbps e poi il circolo è al completo.

Per quanto riguarda limitarsi a 120hz con una 5090 la vedo una boiata, vuol dire proprio zavorrare la scheda con DLAA senza nessun aiuto.

Ieri stavo giocando a Stalker 2 e con la 5080 DLSS quality e MFG4X sfondavo il cap refresh.

Una 5090 in DLAA senza aiuti fa tipo 80-95fps, già con il quality sali a tipo 120 se aggiungi MFG 4X ti ci vuole un 4k 360hz (che non esiste).
Ora non usare almeno dlss quality su dei pannelli 32" 4k è eresia, le gente imposta male tutto poi si lamenta.
 
Ultima modifica:
Ma non c'è nessun motivo per limitare un 240hz a 120hz, la paura che avendo dp1.4 si debba usare DSC? Non vedo altri motivi.
Ora deve solo saltare fuori solo quello che limita a 120hz avebdo dp 2.1 80gbps e poi il circolo dei pagliacci è al completo.

Per quanto riguarda limitarsi a 120hz con una 5090 la vedo una boiata, vuol dire proprio zavorrare la scheda con DLAA senza nessun aiuto.

Ieri stavo giocando a Stalker 2 e con la 5080 DLSS quality e MFG4X sfondavo il cap refresh.

Una 5090 in DLAA senza aiuti fa tipo 80-95fps, già con il quality sali a tipo 120 se aggiungi MFG 4X ti ci vuole un 4k 360hz (che non esiste).
Ora non usare almeno dlss quality su dei pannelli 32" 4k è eresia, le gente imposta male tutto poi si lamenta.

Ma c'è addirittura chi nega di vedere la differenza di fluidità tra 120 e 240 fps che lo vede pure un orbo.

non è questione di oled o di non oled ma di capire come funziona
Io ho un 4k OELD bellissimo 64 pollcii 144hz

Al livello di immagine è bellissimo, ma è limitato a 144hz e quando gioco sulla Tv lo noto subito sia in termini di fluidità che di blur rispetto al 360hz
Per quanto possa sbrodolarmi è dire "che bello il 4k" che bello lo schermo 65 pollcii, sono limitato nel refresh a 144hz

Con questo non sto dicendo che si gioca male, ma la differenza nella fluidità e nel blur risultante si nota eccome rispetto al 360hz
 
Ma c'è addirittura chi nega di vedere la differenza di fluidità tra 120 e 240 fps che lo vede pure un orbo.

non è questione di oled o di non oled ma di capire come funziona
Io ho un 4k OELD bellissimo 64 pollcii 144hz

Al livello di immagine è bellissimo, ma è limitato a 144hz e quando gioco sulla Tv lo noto subito sia in termini di fluidità che di blur rispetto al 360hz
Per quanto possa sbrodolarmi è dire "che bello il 4k" che bello lo schermo 65 pollcii, sono limitato nel refresh a 144hz

Con questo non sto dicendo che si gioca male, ma la differenza nella fluidità e nel blur risultante si nota eccome rispetto al 360hz
È lo stesso quando confronto il mio g3 55" con il monitor attuale, la limitazione degli hz si fa sentire, seppur il tv ha caratteristiche migliori tipo HDR.

Ma non c'è partita, quella tv era ottima e nel pieno del suo range quando avevo la 4090, la 5080 va oltre.
 
Che a te piace il 21:9 è soggettivo, che un pannello a 165 hz o 180 hz sia limitato nello sfruttare punzoni di MFG è OGGETTIVO.
Certo, ma è oggettivo che è il MFG attualmente funziona bene in pochissimi giochi! È oggettivo che frame elevati servono principalmente in giochi competitivi più che nell’Alan Wake di turno e ciò rende il MFG un inutile plus in molti giochi, così come è oggettivo che per godere appieno di un path tracing serve uno schermo bello ampio più che un 27 pollici. Il MFG deve superare alcune problematiche intrinseche della tecnologia per diventare un must, attualmente fare 300fps in Alan Wake 2 o Cyberpunk lascia il tempo che trova e parlo da chi ha provato questi giochi con configurazioni diverse. Ho un pochino di esperienza e se mi chiedono cos’è meglio giocarmi Alan Wake 2 a 360 frame su un 27 pollici con il MFG o a 175 su uno schermo più grande o più risoluto la seconda opzione sarà sempre la migliore. Poi se anche su questi schermi più grandi si aumenteranno gli hz allora sarà attivare lì il MFG sarà un piacevole di più sempre se viene implementato alla Doom.
 
Certo, ma è oggettivo che è il MFG attualmente funziona bene in pochissimi giochi! È oggettivo che frame elevati servono principalmente in giochi competitivi più che nell’Alan Wake di turno e ciò rende il MFG un inutile plus in molti giochi, così come è oggettivo che per godere appieno di un path tracing serve uno schermo bello ampio più che un 27 pollici. Il MFG deve superare alcune problematiche intrinseche della tecnologia per diventare un must, attualmente fare 300fps in Alan Wake 2 o Cyberpunk lascia il tempo che trova e parlo da chi ha provato questi giochi con configurazioni diverse. Ho un pochino di esperienza e se mi chiedono cos’è meglio giocarmi Alan Wake 2 a 360 frame su un 27 pollici con il MFG o a 175 su uno schermo più grande o più risoluto la seconda opzione sarà sempre la migliore. Poi se anche su questi schermi più grandi si aumenteranno gli hz allora sarà attivare lì il MFG sarà un piacevole di più sempre se viene implementato alla Doom.
no no e no non sono proprio d'accordo

La MFG funziona bene nella maggioranza dei giochi e che l'alto refresh serva solo epr il competitivo è una convinzione totalmente campata in ariua che era valida PRIMA e non poi.
Comne al solito non hai letto l'articolo ed è come parlare al vento

Alan wake è 100 volte meglio con la MFG su un pannello a 360hz che giocarlo su uno schermo più grande a 180 hz hai il doppio del blur e una fluidità inferiore che is percepisce a coccio a poccio nudo.

non hai capito proprio come funziona la tecnologia e sei incastrato in una congettura ideologica come la maggiuor parte dlele persone
 
Se il refresh è basso LIMITERAI LA SCHEDA (sia che tu usi un oled o non lo usi) e fai un auto downgrade a RTX 4000
E secondo te perché un po’ tutti si lamentano di questa gen 5000 definendola un mezzo flop? Proprio perché il MFG attualmente non vale la spesa di upgrade in tantissimi casi. Io sono il primo che mi definisco un malato di tecnologia ed ho cambiato la 4080 per la 5080 e posso consigliare a tutti di non fare la stupidaggine che ho fatto io e che farò nel tempo. E sto sfruttando il MFG eh ma semplicemente non sposta assolutamente gli equilibri, e una bella aggiunta dove funziona 3 volte su 10 per tutto il resto io da queste 5000 avrei voluto qualcos’altro ovvero il Neural Rendering. Invece per il momento abbiamo il contentino MFG.
 
E secondo te perché un po’ tutti si lamentano di questa gen 5000 definendola un mezzo flop? Proprio perché il MFG attualmente non vale la spesa di upgrade in tantissimi casi. Io sono il primo che mi definisco un malato di tecnologia ed ho cambiato la 4080 per la 5080 e posso consigliare a tutti di non fare la stupidaggine che ho fatto io e che farò nel tempo. E sto sfruttando il MFG eh ma semplicemente non sposta assolutamente gli equilibri, e una bella aggiunta dove funziona 3 volte su 10 per tutto il resto io da queste 5000 avrei voluto qualcos’altro ovvero il Neural Rendering. Invece per il momento abbiamo il contentino MFG.

Dire "tutti si lamentano di una coisa" è una frase fatta sensa senso
non c'è nessun flop solo un mucchio di persone che non sanno udsare bene la tecnologia o usare le impsotaizonii adatte o si ostinano ad usare monitor inadeguati convinti che "tanto si vede uguale"

E questa discussioen ne è lòa prova

Io gioco 16 ore al giorno ed gioco da quando avevo 10 anni (adesso ne ho 499 possiedo una libreria sconfinata e se permetti un pò di esperienza c'è l'ho anche io
 
Il discorso che fatto sulla tecnologia IPS è riferito al fatto che se oggi prendi un pannello IPS anche a 300 hz va benissimo ma non hai tutti i vantaggi che dovresti avere per risparmiare alla fine se va bene 200 euro (che non vale assolutamente la pena)
Questo è un altro discorso, anche io consiglio più possibile l’OLED. Se una persona sta facendo una nuova build meglio risparmiare da qualche altra parte che sul monitor ovviamente che ipoteticamente sarà il componente che ci si porterà dietro più possibile nelle varie build. Poi dipende anche che budget ha un utente, se come il 99% delle persone vogliono giocare ai vari free to play competitivi ed hanno un budget di 1000€ al max monitor compreso il discorso cambia.
 
Questo è un altro discorso, anche io consiglio più possibile l’OLED. Se una persona sta facendo una nuova build meglio risparmiare da qualche altra parte che sul monitor ovviamente che ipoteticamente sarà il componente che ci si porterà dietro più possibile nelle varie build. Poi dipende anche che budget ha un utente, se come il 99% delle persone vogliono giocare ai vari free to play competitivi ed hanno un budget di 1000€ al max monitor compreso il discorso cambia.
siamo d'accordo, ma se predni una RTX 5000 non prender un pannello ad alto refresh significa non sfruttare la massimo la scheda.

Chiaramente se non si può usare bene la MFG la snobbi dando la colpa alla tecnologia piuttosto che al pannello inadeguato!
E oggi comrare unb IPS a 165hz come la metti al metti se la abbini ad una RTX 5000 si fa un errore tattico
 
Dire "tutti si lamentano di una coisa" è una frase fatta sensa senso
non c'è nessun flop solo un mucchio di persone che non sanno udsare bene la tecnologia o usare le impsotaizonii adatte o si ostinano ad usare monitor inadeguati convinti che "tanto si vede uguale"

E questa discussioen ne è lòa prova

Io gioco 167 ore al gionro ed gioco da quando avevoi 10 anni (adesos ne ho 499 possiedo una libreia sconfinata e se permetti un pò di esperienza c'è l'ho anche io
Sì ma secondo me ti auto convinci di una cosa che è un gusto personale. Io per esempio se gioco un gioco di storia lo gioco sempre sulla TV 4K a 120hz che sul monitor sempre Oled con più hz. Poi se sto giocando un Doom o un gioco più frenetico vado di monitor a 240hz. Quando ho giocato ad Alan Wake camminavo a 2km orari ad osservare gli scenari o ad ammirare gli scorci mica a tryardare con il mouse e la tastiera come un matto!😅
 
siamo d'accordo, ma se predni una RTX 5000 non prender un pannello ad alto refresh significa non sfruttare la massimo la scheda.

Chiaramente se non si può usare bene la MFG la snobbi dando la colpa alla tecnologia piuttosto che al pannello inadeguato!
E oggi comrare unb IPS a 165hz come la metti al metti se la abbini ad una RTX 5000 si fa un errore tattico
Sì se si ha la possibilità ovvio che scelgo di avere tutto! Io in primis sul 27 pollici non ci tornerei per dimensioni quindi per gli ultrawide ho preso il massimo di frequenza disponibile i 240hz, ma se devo scegliere 27 360 o più o 34 240 opto per il 34.😉
 
Sì se si ha la possibilità ovvio che scelgo di avere tutto! Io in primis sul 27 pollici non ci tornerei per dimensioni quindi per gli ultrawide ho preso il massimo di frequenza disponibile i 240hz, ma se devo scegliere 27 360 o più o 34 240 opto per il 34.😉

Ma il problema a 240 non si pone il problema è sotto i 180hz
 
Come se nei giochi single player fare 200 300 frame non faccia la differenza, boh..
Ormai sono piantati su concetti vecchi tramandati dalla sacra scuola di capello unto di gamer nexus e l'altro.imbecille di HUB che sta perdendo credibilità ad ogni video che fa.

Io se stacco MFG mi viene il mal di mare, se tipo sono a 80-100fps e poi attivo MFG emi porto a 240 la differenza è abissale, ho più frame il monitor li mostra, di conseguenza è più fluido, clair obscur è stato un ulteriore esempio e conferma.
E questo è tutto quello che conta, giochi in PT sono praticamente ingiocabili senza dlss e MFG, che sia 4k, 1440p non cambia, la base di fps è sempre troppo bassa.

Farsi un idea, provare e studiare è troppo faticoso, è meglio ripetere a pappagallo le caxxate degli influencer, coniando gli stessi termini.

A 120-144 hz ci giocavo nel 2012 con i 1080p TN i famosi Benq XL2420Z etcc..
Cosi come nel 2015 a 165hz 1440p con la 980ti.
I tempi sono cambiati la tecnologia si è evoluta.

Lo standard dei top oggi è 4k @240hz o 1440p 500-540hz, a 120-165 hz giocateci voi, il resto sono arrampicate sugli specchi per non ammettere di avere sistemi inadeguati e sbilanciati.[/QUOTE]
 
Come se nei giochi single player fare 200 300 frame non faccia la differenza, boh..
Ormai sono piantati su concetti vecchi tramandati dalla sacra scuola di capello unto di gamer nexus e l'altro.imbecille di HUB che sta perdendo credibilità ad ogni video che fa.

Io se stacco MFG mi viene il mal di mare, se tipo sono a 80-100fps e poi attivo MFG emi porto a 240 la differenza è abissale, ho più frame il monitor li mostra, di conseguenza è più fluido, clair obscur è stato un ulteriore esempio e conferma.
E questo è tutto quello che conta, giochi in PT sono praticamente ingiocabili senza dlss e MFG, che sia 4k, 1440p non cambia, la base di fps è sempre troppo bassa.

Farsi un idea, provare e studiare è troppo faticoso, è meglio ripetere a pappagallo le caxxate degli influencer, coniando gli stessi termini.

A 120-144 hz ci giocavo nel 2012 con i 1080p TN i famosi Benq XL2420Z etcc..
Cosi come nel 2015 a 165hz 1440p con la 980ti.
I tempi sono cambiati la tecnologia si è evoluta.

Lo standard dei top oggi è 4k @240hz o 1440p 500-540hz, a 120-165 hz giocateci voi, il resto sono arrampicate sugli specchi per non ammettere di avere sistemi inadeguati e sbilanciati.

devo dire amen signori esattissimo

se mi avessero detto 4 anni fa di prendere uno schermo a 360hz o 500hz avrei detto che era utile solo per i giochi competitivi, oggi le tecnologie le schede il mondo è cambiato e non è più così.

Io mi sto rigiocando ogni cosa a frame elevato e cambia come il giorno e la notte con schede che ti consentono questa tecnolgoiie è semplicemente folle ignorarla e bollarla come "non buona" per dei preconcetti assurdi
 
Ultima modifica:
devo dire amen signori esattissimo

se mi avessero detto 4 anni fa di prendere uno schermo a 360hz o 500hz avrei detto che era utile solo per i giochi competitivi, oggi le tecnologie le schede il mondo è cambiato e non è più così.

Io mi sto rigiocando ogni cosa a frame elevato e cambia come il giorno e la notte con schede che ti consentono questa tecnolgoiie è semplicemente folle ignorarla e bollarla come "non buona" per dei preconcetti assurdi
Su questo sono d'accordo c'è la tecnologia meglio sfruttarla ma non è ancora indispensabile per i motivi e problematiche che ancora persistono. Io spero che esce il prima possibile Reflex 2 che dovrebbe abbattere ancora di piu la latenza ed azzerare quell'effetto di fluidità a schermo ma comandi meno reattivi. Altra cosa che spero migliori la FG è la qualità! Se riescono a farlo attivare a 30 frame con i difetti grafici che abbiamo ora attivando da 60 a salire sarebbe un game changer! Ovviamente da 60 a salire le imperfezioni che abbiamo ora devono scomparire del tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top