SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
E vi è sempre stata ma su un gioco di storia arrivati già ai 175hz ti garantisco che ad occhio nudo non cambia quasi nulla. Anzi ti dirò l'effetto sfocato viene sempre più utilizzato nei giochi cinematografici. Non stiano mica giocando a CS GO dove mi serve un immagine ultra nitida.
no il salto che si fa è netto e visibiale a qualsiasi occhio si ha un salto enorme tanto che coem descritto qui a 480hz è nettamente più percepibile del salto da 60' a 120 hz


un pannello a 120'hz avrà IL DOPPIO di blur di uno a 240 hz è matrematica e non si scappa (ovviamente devi fare quei frame)

Minimum MPRT equals one frame duration on sample-and-hold displays (full-persistence screens).

  • 60 fps at 1000 pixels/sec = 16.7ms persistence = 16.7 pixels of motion blur
  • 120 fps at 1000 pixels/sec = 8.3ms persistence = 8.3 pixels of motion blur
  • 240 fps at 1000 pixels/sec = 4.1ms persistence = 4.1 pixels of motion blur
  • 480 fps at 1000 pixels/sec = 2.1ms persistence = 2.1 pixels of motion blur
  • 1000 fps at 1000 pixels/sec = 1ms persistence = 1 pixels of motion blur

Se poi non ci fai caso è un altro paio di maniche

un pannello a 480hz riesce a togliere il 90% del blur in tute le immagini in movimento rispetto ad un refresh di 120hz

e se non noti il blur che c'è mentre ti muovi non so che dire
 
Non ho spazio per un monitor più grande dei 27" e per un 27" la risoluzione giusta è il QHD.

Ecco perché, salvo stravolgimenti nella mia vita, non andrò mai sopra un 27 e non andrò mai sopra il QHD.

Poi, ovviamente, mai dire mai.

Ma continuo a non capire perché OGGI, ADESSO, il MFG è NECESSARIO. Secondo me dipende dalla risoluzione, dall'hardware e, infine, da quali giochi si giocano.

Per esempio, i giochi ai quali gioco io sono giochi che NON necessitano di MILLEMILA FPS, di conseguenza, NON necessitano del MFG.

Poi, in base alla situazione PERSONALE, si valuta.

Davvero, non capisco.
Ma infatti il MFG non è necessario!😅 È ottimo in alcune implementazioni ma ci sono ancora tanti limiti e difetti della tecnologia, uno di questi i pochi giochi dove è realmente ben implementato senza notare artefatti o eccessivo disallineamento tra la fluidità a schermo che vedi e la responsività dei comandi. Ovviamente poi avere tanti fps non serve in tutti i giochi, dopo che arrivi a 100 frame in un gioco di storia andare oltre è inutile. Diventerà più utile il MFG quando il limite della base di frame alta non sarà più necessario, ed allora moltiplicare i frame con l'ia permetterà di spingere di più sulla qualità grafica senza avere impatto sulle performance.
 
Ma infatti il MFG non è necessario!😅 È ottimo in alcune implementazioni ma ci sono ancora tanti limiti e difetti della tecnologia, uno di questi i pochi giochi dove è realmente ben implementato senza notare artefatti o eccessivo disallineamento tra la fluidità a schermo che vedi e la responsività dei comandi. Ovviamente poi avere tanti fps non serve in tutti i giochi, dopo che arrivi a 100 frame in un gioco di storia andare oltre è inutile. Diventerà più utile il MFG quando il limite della base di frame alta non sarà più necessario, ed allora moltiplicare i frame con l'ia permetterà di spingere di più sulla qualità grafica senza avere impatto sulle performance.
sui questo sono totalmente in disaccordo.

Io lo uso in molti giochi ed è più che necessario farne a meno su una RTX 5000 è semplicemente senza senso probabilmente ha ragiona @Aralee molte persone non riescono proprio a vedere o a digerire

Aver una RTX 5000 e non usare il MFG è un contro senso assoluto, ti fai letteralmente male da solo
 
no il salto che si fa è netto e visibiale a qualsiasi occhio si ha un salto enorme tanto che coem descritto qui a 480hz è nettamente più percepibile del salto da 60' a 120 hz


un pannello a 120'hz avrà IL DOPPIO di blur di uno a 240 hz è matrematica e non si scappa (ovviamente devi fare quei frame)



Se poi non ci fai caso è un altro paio di maniche

un pannello a 480hz riesce a togliere il 90% del blur in tute le immagini in movimento rispetto ad un refresh di 120hz

e se non noti il blur che c'è mentre ti muovi non so che dire
E non è così, nei giochi di storia l'effetto sfocato è addirittura un settaggio grafico che puoi impostare che ti dà quell'effetto cinematografico e che quindi lo voglio se sto giocando un gioco di storia. Veramente ragazzi riprendiamoci che se adesso servono i monitor 400hz per giocare un gioco di storia stiamo messi bene!😅 Ma poi in tutto questo e ci sono gli utenti console che giocano bene con 30fps e se gli va bene i 60 e non si lamentano. E sono anche la maggioranza ovvero coloro che indirizzano il mercato.
 
Per quanto si voglia negarlo c'è bisogno di un pannello ad altissimo sefrese ed è caldamente consigliabile un pannello OLED a mionimo 240hz
se non si gioca competitivo si vive benissimo anche con un 160Hz veloce.
io ho un OLED da 1200€ e un MiniLED da 1700€ su due scrivanie su due PC diversi entrambi con 5090.
se ti devo dire che mi strappo i capelli per l'OLED da 240Hz, ti dico certamente no.
l'OLED è visibilmente più veloce ma nulla che faccia gridare al miracolo se paragonato ad un buon LCD.
l'importanza di questo parametro è completamente personale, e dire che oggi ci vuole l'oled 240Hz per giocare per questo è semplicemente una cazzata.
ci sono fattori molto più importanti per valutare un monitor rispetto a questa bazzecola che molti nemmeno riescono a vedere o a distinguere tra un OLED e un buon LCD, vedi per esempio il contrasto che è quello che fa gridare maggiormente al miracolo per chi si approccia per la prima volta ad un oled.

@Aralee sa perfettamente di cosa si parla
minchia allora una garanzia xD
Loi speigherp copme se fossimo in prima elementare
tu ci devi tornare in prima elementare. io ho una 5090 e il MFG 4x non lo voglio usare nel 99% dei giochi che gioco perchè crea solo ulteriori artefatti.
solo tu e arale al mondo dite che il MFG è la panacea del gaming. fatevene una ragione che tanto non convincerete nessuno sano di mente.
comprare un monitor per usare il MFG 4x è semplicemente un'idiozia...
e si va a caxxo duro fino alla prossima serie.
lol... mi sa che devi trovare altro per quello, una GPU dubito che possa aiutarti, soprattutto se hai scelto la peggiore possibile della lineup.

cmq non vi seguo più... il peggiore thread mai visto in un forum.

un pannello a 480hz riesce a togliere il 90% del blur in tute le immagini in movimento rispetto ad un refresh di 120hz
chissà quando crime capirà che il blur è l'ultimo dei problemi della grafica realtime oggi.
 
Ultima modifica:
E non è così, nei giochi di storia l'effetto sfocato è addirittura un settaggio grafico che puoi impostare che ti dà quell'effetto cinematografico e che quindi lo voglio se sto giocando un gioco di storia. Veramente ragazzi riprendiamoci che se adesso servono i monitor 400hz per giocare un gioco di storia stiamo messi bene!😅 Ma poi in tutto questo e ci sono gli utenti console che giocano bene con 30fps e se gli va bene i 60 e non si lamentano. E sono anche la maggioranza ovvero coloro che indirizzano il mercato.
il blur che dici è un altra cosa quello è un effeto software che i più odiano infatti è la prima cosa che la maggiro parte delle persone sane di mente toglie e abbassa al minino, perchè il motiuon blur a moltisismi utenti fa schifo quello messo nei giochi è ancora peggio

Se poi a qualcuno piace vabbè ma è una cosa che la maggior parte delle perosne proprio toglie perchè è fastidioso

Ecco spiegato l'arcano non noti la differenza perchè+ usi il motion blur che è un obrobrio visivo
 
sui questo sono totalmente in disaccordo.

Io lo uso in molti giochi ed è più che necessario farne a meno su una RTX 5000 è semplicemente senza senso probabilmente ha ragiona @Aralee molte persone non riescono proprio a vedere o a digerire

Aver una RTX 5000 e non usare il MFG è un contro senso assoluto, ti fai letteralmente male da solo
Ma io lo uso dove è implementato bene infatti.😉 Mi faccio male da solo quando vedo le onde in basso del display come su Wookong o gli hud tremolanti o la latenza troppo disallineata dalla fluidità a schermo. Se invece è come in Doom allora lo attivo senza problemi, ma deve essere sempre come in quel gioco.😀
 
Ma io lo uso dove è implementato bene infatti.😉 Mi faccio male da solo quando vedo le onde in basso del display come su Wookong o gli hud tremolanti o la latenza troppo disallineata dalla fluidità a schermo. Se invece è come in Doom allora lo attivo senza problemi, ma deve essere sempre come in quel gioco.😀
falli ragionare tu va... se ci riesci xD
 
Se poi a qualcuno piace vabbè ma è una cosa che la maggior parte delle perosne proprio toglie perchè è fastidioso

Ecco spiegato l'arcano non noti la differenza perchè+ usi il motion blur che è un obrobrio visivo
Dipende sempre dal gioco! Su un gioco di storia voglio immedesimarmi quindi voglio il mozione blur o la grana pellicola. Prendi un Indiana Jones in mezzo alla giungla o quando si lancia nelle catacombe o nel fango vorresti avere una fintissima immagine chiarissima o un immersiva immagine sporca in base al contesto dove si trova il giocatore?

falli ragionare tu va... se ci riesci xD
È difficile😅 sto provando a spiegare a Crime che non è che mi alzo la mattina e dico io odio il MFG o qualcosa così per sport! Se mi funziona come un Doom per esempio lo tengo attivo, se è implementato come in Wookong mi devo rovinare l'esperienza di gioco per tenermelo attivo per quale motivo?😅 Oppure se in un gioco di storia sto già facendo 100 o più fps ed attivare il MFG porta una leggera fluidità in cambio però di un disallineamento con i comandi o anche solo piccole imperfezioni perché dovrei attivarlo se non ne ho bisogno. Per me è sempre una bilancia la cosa, quindi scelgo sempre l'impostazione migliore. La verità è che non sempre il MFG è l'impostazione migliore perché se si ha una scheda potente capace già di generare tantissimi frame o sufficienti per il tipo di gioco che si sta giocando a meno che non sia implementato alla Doom dove attivarlo ti da solo un plus e nessun malus bisogna sempre fare delle valutazioni se attivarlo o no, sennò si rischia di usufruire dell'esperienza non sempre la migliore.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende sempre dal gioco! Su un gioco di storia voglio immedesimarmi quindi voglio il mozione blur o la grana pellicola. Prendi un Indiana Jones in mezzo alla giungla o quando si lancia nelle catacombe o nel fango vorresti avere una fintissima immagine chiarissima o un immersiva immagine sporca in base al contesto dove si trova il giocatore?
il blur è inguardabile in quaslaisi gioco

Blur e grana della pellicola sono le cose che si tolgono per prima così come la vignettatura o l'aberrazione cromatica, tutte cose che sono peggiorative

È difficile😅 sto provando a spiegare a Crime che non è che mi alzo la mattina e dico io odio il MFG o qualcosa così per sport! Se mi funziona come un Doom per esempio lo tengo attivo, se è implementato come in Wookong mi devo rovinare l'esperienza di gioco per tenermelo attivo per quale motivo?😅 Oppure se in un gioco di storia sto già facendo 100 o più fps ed attivare il MFG porta una leggera fluidità in cambio però di un disallineamento con i comandi o anche solo piccole imperfezioni perché dovrei attivarlo se non ne ho bisogno. Per me è sempre una bilancia la cosa, quindi scelgo sempre l'impostazione migliore. La verità è che non sempre il MFG è l'impostazione migliore perché se si ha una scheda potente capace già di generare tantissimi frame o sufficienti per il tipo di gioco che si sta giocando a meno che non sia implementato alla Doom dove attivarlo ti da solo un plus e nessun malus bisogna sempre fare delle valutazioni se attivarlo o no, sennò si rischia di usufruire dell'esperienza non sempre la migliore.
il MFG non c'e da odialro c'è da usarlo e basta

non funziona alla perfezione su tutti i giochi ma nel 95% dove è stato implementato funziona alla grande

Expedition 33 giocato con la MFG diventa un altro gioco
GTA 5 uguale
Doom Uguale
TLOU stessa storia anche se faccio così tanti frame che vai fuori range persino su 360hz
E provato anche a lungo su molti altri

ci sono un paio di giochi più vecchi dove non è messo a regola d'arte, wukong il Fg è l'ultimo problema che ha visto che stuttera dall'inizio dei tempi
uin altro gioco dove va malino è silent hill,

Ma sono eccezioni tutti i giochi che ho provato con la MFG a parte quei rari casi vanno alla grande e no ho parecchi, ma se non si usa un pannello adeguato che non ti fa andare fuori range le cose cambiano
 
Ultima modifica:
Jensen "ORA PRO NOBIS" il tempo di fare una traversata in auto e leggo già idiozie.
Del resto sono mesi che si ripetono le stesse cose a iosa.

O comunque raga voglio fare schifo sul serio a sto giro, mi sa che passo alla 5090 suprim, così posso dire di aver avuto le più brutte gpu della storia.
Per superare il cesso di 5080 devo invocare la 5090, dai 3000 euro per fare +50% in 4k ci sta!
 
Jensen "ORA PRO NOBIS" il tempo di fare una traversata in auto e leggo già idiozie.
Del resto sono mesi che si ripetono le stesse cose a iosa.

O comunque raga voglio fare schifo sul serio a sto giro, mi sa che passo alla 5090 suprim, così posso dire di aver avuto le più brutte gpu della storia.
Per superare il cesso di 5080 devo invocare la 5090, dai 3000 euro per fare +50% in 4k ci sta!
beh se puoi permettertela ci sta se usi il 2160p poi va bene
 
Ma infatti il MFG non è necessario!😅 È ottimo in alcune implementazioni ma ci sono ancora tanti limiti e difetti della tecnologia, uno di questi i pochi giochi dove è realmente ben implementato senza notare artefatti o eccessivo disallineamento tra la fluidità a schermo che vedi e la responsività dei comandi. Ovviamente poi avere tanti fps non serve in tutti i giochi, dopo che arrivi a 100 frame in un gioco di storia andare oltre è inutile. Diventerà più utile il MFG quando il limite della base di frame alta non sarà più necessario, ed allora moltiplicare i frame con l'ia permetterà di spingere di più sulla qualità grafica senza avere impatto sulle performance.
Rispondo a te perché mi sembri una persona che (ovviamente) ha la sua idea ma è disposta ad ascoltare (e perché no, accettare) anche le idee altrui.

Allora.

Prendo la 4070Super perché non posso prendere l'OLED: non va bene, la scheda è fuori garanzia, non ha le tecnologie / MFG, è vecchia.

Prendo la 5070 senza OLED, perché non posso permettermelo (non nell'immediato, diciamo): non va bene, perché non sfrutti la 5070, CI VUOLE l'OLED a 360mhz altrimenti il MFG va fuori sincro, la grafica scazza di brutto, insomma acquisto sbagliato.

Prendo la 4070Super avendo l'OLED: non va bene, la scheda non ha il MFG, non può arrivare a 300 FPS, fa da collo di bottiglia, non sfrutti il monitor.

Quindi uno che vuole fare un upgrade (compatibilmente con le proprie finanze) cosa fa? Si spara? No, cerca il miglior COMPROMESSO possibile.

Può essere quello di avere una GPU vecchia (4070) con l'OLED, sapendo di non avere accesso al MFG (poi magari scopri che il tizio gioca ad avventure story driven o JRPG... e dei 300 FPS se ne batte la ciolla).

Può essere quello di avere una GPU nuova (5070) con l'IPS, sapendo di non sfruttare al 100% la scheda, ma pazienza: magari non gioca a giochi dove il MFG può fare la differenza (esempio sopra).

Insomma, a sentire crime o prendi il meglio o in qualsiasi modo ti muova, pesti una m***a.

Ecco, per me tra il nulla ed il meglio, tra lo sbaglio clamoroso e la configurazione di Dio, ci sono un'infinità di passi intermedi che, per un motivo o per un altro, possono essere sufficienti per una determinata persona (e magari solo temporaneamente).

D'altronde... chi si accontenta gode 😁

Ma da qui a dire che la 4080 è stato un acquisto sbagliato, che l'IPS è morto, che questo e che quello... ce ne passa. Prendo atto dei test e dell'omino UFO che si muove e blurra, ma io accendo il PC e GODO. Anzi, diciamo che mi accontento 😉
 
Alla fine ho dato il mio voto a questo sondaggio, ho partorito pure io, ci tenevo ad avere la più chiara visione possibile e devo dire che viste le continue evoluzioni e dopo aver cambiato 4 tv oled e 3 monitor oled il mio voto va a OLED, seppur l'esperienza HDR magnifica che ho avuto ai tempi con il mini led G8 neo rimane ancora scolpita nella mia mente.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top