- Messaggi
- 84,245
- Reazioni
- 38,214
- Punteggio
- 253
no il salto che si fa è netto e visibiale a qualsiasi occhio si ha un salto enorme tanto che coem descritto qui a 480hz è nettamente più percepibile del salto da 60' a 120 hzE vi è sempre stata ma su un gioco di storia arrivati già ai 175hz ti garantisco che ad occhio nudo non cambia quasi nulla. Anzi ti dirò l'effetto sfocato viene sempre più utilizzato nei giochi cinematografici. Non stiano mica giocando a CS GO dove mi serve un immagine ultra nitida.
Massive Upgrade With 120-vs-480 Hz OLED: Much More Visible Than 60-vs-120 Hz Even For Office - Blur Busters
EDIT 2025-01-24: We are willing to help fund an official blind test scientific study as a collaboration on this. We already have 30+ citations in peer reviewed research papers. Please contact us. 240+ Hz Not Just For Games: 4x & 8x Geometrics for Mainstream Win Human visibility of refresh rates...
un pannello a 120'hz avrà IL DOPPIO di blur di uno a 240 hz è matrematica e non si scappa (ovviamente devi fare quei frame)
Minimum MPRT equals one frame duration on sample-and-hold displays (full-persistence screens).
- 60 fps at 1000 pixels/sec = 16.7ms persistence = 16.7 pixels of motion blur
- 120 fps at 1000 pixels/sec = 8.3ms persistence = 8.3 pixels of motion blur
- 240 fps at 1000 pixels/sec = 4.1ms persistence = 4.1 pixels of motion blur
- 480 fps at 1000 pixels/sec = 2.1ms persistence = 2.1 pixels of motion blur
- 1000 fps at 1000 pixels/sec = 1ms persistence = 1 pixels of motion blur
Se poi non ci fai caso è un altro paio di maniche
un pannello a 480hz riesce a togliere il 90% del blur in tute le immagini in movimento rispetto ad un refresh di 120hz
e se non noti il blur che c'è mentre ti muovi non so che dire