SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Interessante l'antiriflesso Glossy black:
Peccato che gli XG abbiano Dp 1.4, vengono castrati, solo i nuovi PG (dal 2025 in poi) hanno dp 2.1



1756137047498.webp

Colori sempre più carichi sul PG32UCDM, quindi QD_OLED è sempre più carico e saturo, questione di gusti, gli OLED di LG sono sempre stati più naturali, si riconfermano.

Immagine 2025-08-25 175650.webp
 
Ultima modifica:
Interessante l'antiriflesso Glossy black:
Peccato che gli XG abbiano Dp 1.4, vengono castrati, solo i nuovi PG (dal 2025 in poi) hanno dp 2.1



Visualizza allegato 497830

Colori sempre più carichi sul PG32UCDM, quindi QD_OLED è sempre più carico e saturo, questione di gusti, gli OLED di LG sono sempre stati più naturali, si riconfermano.

Visualizza allegato 497831
tra la tecnologia W-OLED e la QD-OLED ancora sono indeciso su quale preferire, sono entrambe valide, e alla fine si tratta davvero di "sfumeture" e gusti persoinali che ti fanno scegliere l'una o l'altra.

I colori sul QD-Oled è normale siano più sparati, lo spettro RGB è praticamente perfetto mentre sul W-oled viene influenzato dal subpixel bianco che tende a de.-saturare un pò
In ogni modo sono tutti spettacolari l'unica cosa che frena gli utenti è ancora il prezzo che in alcuni modelli è elevato.-

Ho da recensire un monitor business, MP275QPG niente di che ovviamente, un pannello a 100hz dal costo di un centinaio di euro QHD ma è la dimostrazione anche lui di come in questi ultimi ani i monitor si sono evoluti, e siano scesi di prezzo.
Si tratta di un monitor pensato per il business, ma se tornassi 5 anni indietro sarebbe adatto persino al gioco.
Oggi la tecnologia OLED non si batte e chi prende un oeld non torna indietro manco sotto tortura
 
Ultima modifica:
Comunque ho deciso di aspettare gli oled tandem visto che portano notevoli miglioramenti in luminosità e resistenza al burning, imho ora non ha senso cambiare monitor con questa nuova tecnologia in arrivo nel corso del prossimo anno.
 
Comunque ho deciso di aspettare gli oled tandem visto che portano notevoli miglioramenti in luminosità e resistenza al burning, imho ora non ha senso cambiare monitor con questa nuova tecnologia in arrivo nel corso del prossimo anno.
mmms secondo me la tecnologia tandem è un pò sopravvalutata

Puoi aspettare quanto vuoi ma limitare la tua scheda a 100hz rimane un delitto bello e buono
 
tra la tecnologia W-OLED e la QD-OLED ancora sono indeciso su quale preferire, sono entrambe valide, e alla fine si tratta davvero di "sfumeture" e gusti persoinali che ti fanno scegliere l'una o l'altra.

I colori sul QD-Oled è normale siano più sparati, lo spettro RGB è praticamente perfetto mentre sul W-oled viene influenzato dal subpixel bianco che tende a de.-saturare un pò
In ogni modo sono tutti spettacolari l'unica cosa che frena gli utenti è ancora il prezzo che in alcuni modelli è elevato.-

Ho da recensire un monitor business, MP275QPG niente di che ovviamente, un pannello a 100hz dal costo di un centinaio di euro QHD ma è la dimostrazione anche lui di come in questi ultimi ani i monitor si sono evoluti, e siano scesi di prezzo.
Si tratta di un monitor pensato per il business, ma se tornassi 5 anni indietro sarebbe adatto persino al gioco.
Oggi la tecnologia OLED non si batte e chi prende un oeld non torna indietro manco sotto tortura
Anch'io supporto quasi lo stesso pensiero, i WOLED grazie al sub pixel bianco sono anche poco più luminosi e riescono a gestire i 1300nits di picco li dove i Qd_OLED si fermano a 1000nits, ovviamente paragonando TRUE BLACK 400 vs TB400, gli ultimi QD-oled sono tb500 e anche loro arrivano sui 1300nits.

Ma non è questo il punto, il fatto è che i WOLED proprio a causa di quel sub-pixel bianco hanno un problema (non se ne parla tantissimo) ma il chrominance overshoot è abbastanza fastidioso quando si presenta.
Per ''risolvere'' il problema hanno combinato il dithering, ma fa più pasticci che altro, te ne accorgi quando cominci a vedere delle linee diagonali da vicino, sembra proprio una perdita di info dell'immagine.
Ho visto un G5 ed è quasi peggio del mio G3 sotto questo punto di vista.

Questo è un esempoio di overshoot di crominanza che si presenta su WOLED.
chrominance-overshoot-has-been-appearing-on-c3-lately-v0-q377bm58jo7e1.webp

Credo che LG si debba sbarazzare di quel sub-pixel bianco, a quel punto sarà ai livelli di QD-OLED.
 
mmms secondo me la tecnologia tandem è un pò sopravvalutata

Puoi aspettare quanto vuoi ma limitare la tua scheda a 100hz rimane un delitto bello e buono
È comunque una tecnologia nuova che apporta miglioramenti, fossero anche minimi non ha senso acquistare ora con questo aggiornamento tecnologico alle porte, tanto vale pazientare un po' e acquistare un monitor di ultima generazione
 
Ultima modifica:
Eh... i tandem anche secondo me sono bellini non vedo l'ora che escano le prime review.
Speriamo che nel 2026 si espandano un pò.
 
La tecnologia tandem probabilmente non arriverà prima dell'annoi prossimo, e non si sa nemmeno a che costi, dalle recensioni preliminari non sembra portare chissà quale rivoluzione, migliora la tecnologia w-oled in alcuni aspetti, ma aspettare se hai bisogno di un monitrop non dall'assolutamente la pena, intanto non usi al scheda come dovresti e per l'anno prossimo sono usciste già le nuove schede che chissà cosa porteranno
 
io aspetto i prossimi QD-OLED per aggiornare, i WOLED non mi piacciono, troppi problemi tra cui il (Dirty Screen Effect) che è inguardabile.
anche il fringing è più pronunciato su WOLED.
il tandem estenderà un pò il gamut ma in HDR rimarrà più limitato del QD-OLED anche se di poco.

e poi i WOLED non sono capaci di dare un'immagine molto luminosa e molto satura nello stesso tempo e non lo saranno nemmeno i tandem, quindi per me bocciati.
 
In teoria il tandem dovrebbe eliminare il fringing o comunque mitigarlo parecchio.
Aspetterei qualche recensione seria prima di scartarlo a priori
Che poi tu preferisca un'immagine più satura è un altro discorso
 
In teoria il tandem dovrebbe eliminare il fringing o comunque mitigarlo parecchio.
E' un problema già praticamente risolto nei QD oled di 3 gen

Aspetterei qualche recensione seria prima di scartarlo a priori
Nulla si scarta, si deve vedere come va , dai test che ho potuto vedre non è che migliora tantissimo rispetto all'attuale tecnologia QD-OLED anche se migliora in alcuni aspetti anche io sono propenso a preferire la QD-OLED come tecnolgia
Che poi tu preferisca un'immagine più satura è un altro discorso
quella dipende anche da come è stato calibrato il pannello, alcuni pannelli permettono anche di modificare cose come la saturazione e luminosità in HDR (sono pochi ma esistono)
 
E' un problema già praticamente risolto nei QD oled di 3 gen
si ma si parlava di tandem

quella dipende anche da come è stato calibrato il pannello, alcuni pannelli permettono anche di modificare cose come la saturazione e luminosità in HDR (sono pochi ma esistono)
con il led bianco per forza di cose quando aumenta la luminosità diminuisce la saturazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top