- Messaggi
- 84,245
- Reazioni
- 38,214
- Punteggio
- 253
certo affermi di non giocare e poii dici a me di mettere gli occhiali.....crime tu ti devi mettere gli occhiali senti a me :D
Se non riusxcite a vedere il blur che si forma a 60hz poi il cieco sono io
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
certo affermi di non giocare e poii dici a me di mettere gli occhiali.....crime tu ti devi mettere gli occhiali senti a me :D
Ma ovvio, nella tua situazione non è neanche da definirsi compromesso! La tua è una build di fascia altissima! Se il tuo è un compromesso chi gioca su console cosa deve dire?Rispondo a te perché mi sembri una persona che (ovviamente) ha la sua idea ma è disposta ad ascoltare (e perché no, accettare) anche le idee altrui.
Allora.
Prendo la 4070Super perché non posso prendere l'OLED: non va bene, la scheda è fuori garanzia, non ha le tecnologie / MFG, è vecchia.
Prendo la 5070 senza OLED, perché non posso permettermelo (non nell'immediato, diciamo): non va bene, perché non sfrutti la 5070, CI VUOLE l'OLED a 360mhz altrimenti il MFG va fuori sincro, la grafica scazza di brutto, insomma acquisto sbagliato.
Prendo la 4070Super avendo l'OLED: non va bene, la scheda non ha il MFG, non può arrivare a 300 FPS, fa da collo di bottiglia, non sfrutti il monitor.
Quindi uno che vuole fare un upgrade (compatibilmente con le proprie finanze) cosa fa? Si spara? No, cerca il miglior COMPROMESSO possibile.
Può essere quello di avere una GPU vecchia (4070) con l'OLED, sapendo di non avere accesso al MFG (poi magari scopri che il tizio gioca ad avventure story driven o JRPG... e dei 300 FPS se ne batte la ciolla).
Può essere quello di avere una GPU nuova (5070) con l'IPS, sapendo di non sfruttare al 100% la scheda, ma pazienza: magari non gioca a giochi dove il MFG può fare la differenza (esempio sopra).
Insomma, a sentire crime o prendi il meglio o in qualsiasi modo ti muova, pesti una m***a.
Ecco, per me tra il nulla ed il meglio, tra lo sbaglio clamoroso e la configurazione di Dio, ci sono un'infinità di passi intermedi che, per un motivo o per un altro, possono essere sufficienti per una determinata persona (e magari solo temporaneamente).
D'altronde... chi si accontenta gode
Ma da qui a dire che la 4080 è stato un acquisto sbagliato, che l'IPS è morto, che questo e che quello... ce ne passa. Prendo atto dei test e dell'omino UFO che si muove e blurra, ma io accendo il PC e GODO. Anzi, diciamo che mi accontento![]()
Nessuno lo odia infatti lo giudico onestamente senza però osannato come se fosse il santo graal!il blur è inguardabile in quaslaisi gioco
Blur e grana della pellicola sono le cose che si tolgono per prima così come la vignettatura o l'aberrazione cromatica, tutte cose che sono peggiorative
il MFG non c'e da odialro c'è da usarlo e basta
non funziona alla perfezione su tutti i giochi ma nel 95% dove è stato implementato funziona alla grande
Expedition 33 giocato con la MFG diventa un altro gioco
GTA 5 uguale
Doom Uguale
TLOU stessa storia anche se faccio così tanti frame che vai fuori range persino su 360hz
E provato anche a lungo su molti altri
ci sono un paio di giochi più vecchi dove non è messo a regola d'arte, wukong il Fg è l'ultimo problema che ha visto che stuttera dall'inizio dei tempi
uin altro gioco dove va malino è silent hill,
Ma sono eccezioni tutti i giochi che ho provato con la MFG a parte quei rari casi vanno alla grande e no ho parecchi, ma se non si usa un pannello adeguato che non ti fa andare fuori range le cose cambiano
Assolutamente d'accordo, io parlo per me e da utente medio che si pùo permettere al max una classica build da 1200/1500 euro non mi verrebbe mai in mente di spendere 500 e passa bombe per un oled, con la metà mi porto a casa un buon monitor QHD a 240/260hz e sto tranquillo, e se proprio voglio usare il budget restante lo metto insieme a quello della 5070 e ci prendo la TI, quando scenderanno sotto i 300 euro allora per me si potrà parlare di Oled come scelta "obbligata"Prendo la 5070 senza OLED, perché non posso permettermelo (non nell'immediato, diciamo): non va bene, perché non sfrutti la 5070, CI VUOLE l'OLED a 360mhz altrimenti il MFG va fuori sincro, la grafica scazza di brutto, insomma acquisto sbagliato.
Quindi uno che vuole fare un upgrade (compatibilmente con le proprie finanze) cosa fa? Si spara? No, cerca il miglior COMPROMESSO possibile.
tecnicamente è un miracolo inveceNessuno lo odia infatti lo giudico onestamente senza però osannato come se fosse il santo graal!Attualmente non è di certo un miracolo, una buona tech che spero possa passare dal situazionale allo step successivo come è per il DLSS.
rtipico errore da principianti quando ti renderai conto cosa uno si perde si mangerà letteralmente le maniAssolutamente d'accordo, io parlo per me e da utente medio che si pùo permettere al max una classica build da 1200/1500 euro non mi verrebbe mai in mente di spendere 500 e passa bombe per un oled, con la metà mi porto a casa un buon monitor QHD a 240/260hz e sto tranquillo, e se proprio voglio usare il budget restante lo metto insieme a quello della 5070 e ci prendo la TI, quando scenderanno sotto i 300 euro allora per me si potrà parlare di Oled come scelta "obbligata"

Dai fino al 2027 e quindi fin alle prossime RTX60 ne abbiamo di cose da dire, o meglio, da ripetere, tanto ormai ognuno ha la proprio idea scalfita e nessuno intende muoversi di un millesimo di millimetro, è inutile.
Quello che mi preoccupa è Superman che è sparito, si sta tenendo forte per le SUPER o ha finito calzemaglie e mutandoni? Chiedo magari su discord è più presente. LoL
Comunque MFG nel cuore <3 grande tech!
Non ho parole.E si il monitor da gioco buono è sempre costato "mediamente" sulle 500 euro almeno se non si voleva prendere qualcosa di totalmente immondo 500 euro per un pannello buono su una build da 1500 è la norma
io riporto la realtà storica dei fatti con tanto di fatturaNon ho parole.
Ma quale realtà... questa frase mi fa rabbrividire:io riporto la realtà storica dei fatti con tanto di fattura
5 anni fa i pannelli IPs tanto costavano e non si scandalizzava nessuno, ma un pannello IPS in proporzione offriva molto meno di quello che offre oggi allo stesso identico prezzo la tecnolgia OLED
La differenza sta nel fatto che 5 anni fa non avevi scelta oggi ce l'hai
Ma quale realtà... questa frase mi fa rabbrividire:
"E si il monitor da gioco buono è sempre costato "mediamente" sulle 500 euro almeno se non si voleva prendere qualcosa di totalmente immondo"
Ma è il concetto che è sbagliato! Che i pannelli OLED siano migliori degli ips lo si sa benissimo! E ti posso garantire che la loro marcia in più è principalmente per la qualità di immagine dato che la frequenza di aggiornamento elevata là si raggiungeva anche con le tecnologie più vecchie. Anzi potrei anche dirti Crime che stai perdendo il meglio dei pannelli OLED rimanendo su un 27 pollici che ormai è poco più quanto la grandezza di un iPad. Lasciatelo dire da chi ha fatto il passaggio Asus OLED 360hz da 27 pollici a Samsung G8 21:9 175hz ed ora Dell 21:9 240hz, che la migliore scelta è avere un bel pannello grande il giusto per la risoluzione di riferimento ed una frequenza di aggiornamento di 240hz è lo sweet spot giusto. Prendi come esempio @Beex lui addirittura cappa il monitor a 120hz per avere la migliore qualità del pannello! E non mi pare che non stia sfruttando la sua 5090 anzi con quel bel pannello 32:9 che ha sta meglio di tutti quanti noi!PErchè ti fa rabbrividire 5 anni fa era quello che costavano i pannelli IPS decenti è un dato di fatto visto che li consigliavo su questo stesso forum
Che poi i prezzi siano scesi è un altro paio di mancine ma se si era disposti a spendere 500 euro per un pannello IPs 5 anni fa non vedo il motivo epr il quale non si è disposti oggi a spendere la stessa cifra per un pannello oled che praticamente ti permette di non avere più nessun compromesso
a me fa rabbrividire il fatto che cii sono persone con schede da 1000 euro e pannelli da 100 che è come comprarsi una ferrari e non mettere mai la terza marcia
io capisco il tuo pun to di vista tu hai una 4000 e dici "sto bene con il, pannello che ho"
Per chi compra una 5000 è DIVERSO, solo un pannello adeguato ti consente di usare le tecnologie generative e quando avrai una scheda che può usare quelle tecnologie te ne renderai conto perfettamente anche tu
Non usare le tecnologie generative significa semplicemente ignorare il fatto che è l'unica vera innovazione e vantaggio che questa generazione di schede offre, non usarlo significa farsi un auto downgrade a RTX 4000
rispondimi sinceramente quando cambierai la 4080 hai intenzione di rimanere con il montiro che hai ora? ti rendi conto che alla prosima tua scheda sarà inadeguato e che non potrai non comprare una scheda che ha quelle tecnologie e che punta tutto su di esse?
Quanti altri anni credi che possa durare il tuo pannelli IPS se già copn le 5000 divbenta inadeguato a gestire le tecnologie in oggetto?
E chi compra una RTX 5000 oggi come ci rimane a scoprire poi che il pannello che ha non è in grado di mostrargli il melgio che le tecnologie moderne possano offrire?
Ma è il concetto che è sbagliato! Che i pannelli OLED siano migliori degli ips lo si sa benissimo! E ti posso garantire che la loro marcia in più è principalmente per la qualità di immagine dato che la frequenza di aggiornamento elevata là si raggiungeva anche con le tecnologie più vecchie. Anzi potrei anche dirti Crime che stai perdendo il meglio dei pannelli OLED rimanendo su un 27 pollici che ormai è poco più quanto la grandezza di un iPad. Lasciatelo dire da chi ha fatto il passaggio Asus OLED 360hz da 27 pollici a Samsung G8 21:9 175hz ed ora Dell 21:9 240hz, che la migliore scelta è avere un bel pannello grande il giusto per la risoluzione di riferimento ed una frequenza di aggiornamento di 240hz è lo sweet spot giusto. Prendi come esempio @Beex lui addirittura cappa il monitor a 120hz per avere la migliore qualità del pannello! E non mi pare che non stia sfruttando la sua 5090 anzi con quel bel pannello 32:9 che ha sta meglio di tutti quanti noi!![]()
finalmente ci sta qualcuno che ha capito la cosaO raga basta con le cazzate dai.
Limitare un 4k 240hz a 120hz con 5080/5090, questa è da premio Nobel.
Basta una 4090 per fare quel lavoro.
Io avevo il 21:9 34" ed è un carcassone rispetto al top di gamma che ho ora, chi dice che dai 21:9 e 32:9 non si torna indietro non è vero, io ne sono la prova vivente, non vorrei mai un 3440x1440 21:9 con soli 109 ppi.
Non c'è nulla di meglio che avere la nitidezza al massimo e 166 ppi restituiscono un immagine senza pari, visto che puoi scendere anche con DLSS prestazioni senza perdere qaulità, dato che 166ppi stracompensano.
E surclassa pure i 32" 4k, dato che li ho provati tutti, il 27" è il perfect pixel e giochi stra bene sia competive che agli altri giochi.