SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
un pò troppo ghenerico, tutti usano il monitor anche per.....

Se ci fai un uso misto l'oled va bene, se è esclusivo per office preni un monitor da 100 euro, se invece ti serve per gioco e utilizzo generale da accoppiare insieme ad una RTX 5000 l'oled rimane la scelta più sensata
Lavoro da Data engineer, quindi vs code, ssms, aws glue, e simili. L'uso sarebbe quindi misto tra questi programmi + report ad alto refresh + gioco in single player.
 
Ma è il concetto che è sbagliato! Che i pannelli OLED siano migliori degli ips lo si sa benissimo! E ti posso garantire che la loro marcia in più è principalmente per la qualità di immagine dato che la frequenza di aggiornamento elevata là si raggiungeva anche con le tecnologie più vecchie. Anzi potrei anche dirti Crime che stai perdendo il meglio dei pannelli OLED rimanendo su un 27 pollici che ormai è poco più quanto la grandezza di un iPad. Lasciatelo dire da chi ha fatto il passaggio Asus OLED 360hz da 27 pollici a Samsung G8 21:9 175hz ed ora Dell 21:9 240hz, che la migliore scelta è avere un bel pannello grande il giusto per la risoluzione di riferimento ed una frequenza di aggiornamento di 240hz è lo sweet spot giusto. Prendi come esempio @Beex lui addirittura cappa il monitor a 120hz per avere la migliore qualità del pannello! E non mi pare che non stia sfruttando la sua 5090 anzi con quel bel pannello 32:9 che ha sta meglio di tutti quanti noi!😅
120 fps stabili vanno benissimo per me. Anche la scheda ringrazia... 🙂
 
Ma è il concetto che è sbagliato! Che i pannelli OLED siano migliori degli ips lo si sa benissimo! E ti posso garantire che la loro marcia in più è principalmente per la qualità di immagine dato che la frequenza di aggiornamento elevata là si raggiungeva anche con le tecnologie più vecchie. Anzi potrei anche dirti Crime che stai perdendo il meglio dei pannelli OLED rimanendo su un 27 pollici che ormai è poco più quanto la grandezza di un iPad. Lasciatelo dire da chi ha fatto il passaggio Asus OLED 360hz da 27 pollici a Samsung G8 21:9 175hz ed ora Dell 21:9 240hz, che la migliore scelta è avere un bel pannello grande il giusto per la risoluzione di riferimento ed una frequenza di aggiornamento di 240hz è lo sweet spot giusto. Prendi come esempio @Beex lui addirittura cappa il monitor a 120hz per avere la migliore qualità del pannello! E non mi pare che non stia sfruttando la sua 5090 anzi con quel bel pannello 32:9 che ha sta meglio di tutti quanti noi!😅
Dipende. Io ho anche un tv oled 65 ma alcuni giochi non vanno bene, troppo grande. Dalla distanza a cui sono dal mio 27 è fin troppo... Avere una 5090 è doll buttare soldi (tra l'altro con quella qualità costruttiva terrificante) la mia 9070xt va benissimo per tutto compreso il 4k ultra
 
Dipende. Io ho anche un tv oled 65 ma alcuni giochi non vanno bene, troppo grande. Dalla distanza a cui sono dal mio 27 è fin troppo... Avere una 5090 è doll buttare soldi (tra l'altro con quella qualità costruttiva terrificante) la mia 9070xt va benissimo per tutto compreso il 4k ultra
La 5090 deve ancora dare il massimo... In 4k è preferibile. Parlo anche da possessore di 9070xt
 
La 5090 deve ancora dare il massimo... In 4k è preferibile. Parlo anche da possessore di 9070xt
La 5090 non è il problema lo sono gli sviluppatori e il sw come sempre è stato. Il problema è che c'è chi la compra una scheda da 2400 euro per andare così, connettori sciolti... E mi si viene a dire "be nemmeno così tanto 2500 euro". La gente sta male fino a 2 anni fa 1200 erano ridicoli
 
La 5090 non è il problema lo sono gli sviluppatori e il sw come sempre è stato. Il problema è che c'è chi la compra una scheda da 2400 euro per andare così, connettori sciolti... E mi si viene a dire "be nemmeno così tanto 2500 euro". La gente sta male fino a 2 anni fa 1200 erano ridicoli
Al momento io nessun problema con connettori o altro. Poi siamo d'accordo che se lavorassero decentemente gli sviluppatori anche una 5060 andrebbe in 4k setting max
 
Comunque ragazzi ho notato che sui monitor OLED oltre i 240hz il VRR flickering è molto più marcato, l'ho notato passando dal Samsung G8 dove con i suoi 175hz non vi era traccia del flickering al Dell AW3425DW da 240hz dove invece è più marcato soprattutto nelle schermate di caricamento sul nero. Ci sono modi di risolvere il problema escludendo ovviamente il disattivare il VRR o il cappare gli hz del monitor?
 
Comunque ragazzi ho notato che sui monitor OLED oltre i 240hz il VRR flickering è molto più marcato, l'ho notato passando dal Samsung G8 dove con i suoi 175hz non vi era traccia del flickering al Dell AW3425DW da 240hz dove invece è più marcato soprattutto nelle schermate di caricamento sul nero. Ci sono modi di risolvere il problema escludendo ovviamente il disattivare il VRR o il cappare gli hz del monitor?

Il fickering è una conseguenza del frame elevato, succede nelle schermate di caricamento perchè la variazione di frame è alta.
Ci vuole la funzione di VRR control, ma di solito non è un problema in gioco il VRR ccontrol fa più danno che altro perchè causa micro stuttering
 
Comunque ragazzi ho notato che sui monitor OLED oltre i 240hz il VRR flickering è molto più marcato, l'ho notato passando dal Samsung G8 dove con i suoi 175hz non vi era traccia del flickering al Dell AW3425DW da 240hz dove invece è più marcato soprattutto nelle schermate di caricamento sul nero. Ci sono modi di risolvere il problema escludendo ovviamente il disattivare il VRR o il cappare gli hz del monitor?
Il flicker lo avevo su tutti i monitor, ips va o qualunque esso fosse. Io cappo gli hz sempre perché odio l oscillazione, non ho idea di come possa piacervi a voi... Cappando non ho mai un minimo flicker. E uso anche la frame gen 120fps per arrivare a 240...
 
Il fickering è una conseguenza del frame elevato, succede nelle schermate di caricamento perchè la variazione di frame è alta.
Ci vuole la funzione di VRR control, ma di solito non è un problema in gioco il VRR control fa più danno che altro perchè causa micro stuttering
Si, infatti capita solo nei caricamenti, sai se Dell ha questo VRR Control, vorrei testarlo ma non trovo la funzione, magari utilizza un altro nome.
 
Si, infatti capita solo nei caricamenti, sai se Dell ha questo VRR Control, vorrei testarlo ma non trovo la funzione, magari utilizza un altro nome.
ci deve essere una voce nel pannello OSD ma è una funzione che di solito fa più danno che altro.
Se è solo nel caricamento è normale più alto è il refresh più la variazione del framerate sarà elevata più ci sarà lampeggiamento
 
Anch'io avevo flickering sul Samsung odyssey g6 360hz, attivando il vrr control è sparito, ma non noto micro stuttering o se non lo vedo io
 
Anch'io avevo flickering sul Samsung odyssey g6 360hz, attivando il vrr control è sparito, ma non noto micro stuttering o se non lo vedo io
sono in molti a segnalarlo, inotlre il VRR control sembra aumentare leggermente i tempi di risposta, non in maniera troppo rilevante ma comunque è una cosa da segnalare

Il G6 è comunque un ottimo pannello io preferisco tenere il VRR control disattivato, il leggero ficker durante le schermate di caricamento è una cosa del tutto sopportabile
 
Le offerte le trovi alla grande altroché. A prezzo normale un ips buono costa 250-300 euro, siamo su galassie diverse. Se trovi una offerta come la mia ciaone...
Il ktc che ho prwso io costa 380 di listino 😂😍😍

Continui a blaterare cose senza alcun senso logico. Facendo cose base anche solo per dire navigazione internet per me tutti gli ips o va che ho provato sono stati un disastro. Vignettatura, angolo visuale terribile ecc ecc. A te va benissimo? Figurati. Ma continui a dare giudizi su cose che non c'entrano nulla l'uno con l'altro. C'è chi come me anche solo fare due cose vede la differenza clamorosa. Il Gaming è l'ultima delle mie cose visto che uso il tv nel 95% dei casi (e li la differenza è più che abissale).

Per cui se anche uno facesse uso blando consiglierei comunque oled mille volte. Se a te va bene pure un schermo mono cromatico va benissimo ma non dire in un forum come questo cose completamente distaccate dalla realtà...
Guarda è talmente interessante la tua invettiva che ti rispondo con 2 mesi di ritardo e da seduto sul water . Scusa ma per rispondere a cose del genere ci vuole la giusta cornice...

Per farti capire il concetto bisogna scendere terra terra a questo punto .

Stai consigliando a tutti di comprare la Ferrari per accompagnare i bambini a scuola la mattina sulla stradina di campagna. Ti rendi conto adesso ? Certo lo puoi fare benissimo, come detto puoi dare i tuoi soldi al cesso se credi, ma è un po' da vecchi ricchi babbioni e anche un po' minch*oni .

È che non ce la fate, dovete per forza fare la markettata a OLED per qualsiasi uso, oltre ogni ragionevole punto di vista . Inoltre non capisco il senso di dire : "vabbè ma che ti cambia ? Spendi 500 euro in più e hai il top!" Ma state scherzando o siete seri ? 😂 allora io che l'ho preso a fare l'appartamento al terzo piano , potevo prendermi la villa con piscina a sbalzo sul mare alle eolie, sono un cretino come ho fatto a non pensarci ... (che poi la villa ce l'ho pure quindi azzo mene ) 🤣

Vabbè tu hai l'occhio bionico, vedi dettagli sull'uso da ufficio e navigazione che noi ci sogniamo, lince xD
Sei così attendibile che hai nuovamente girato la frittata passando da un AOC col prezzo usato a un cesso di ktc che mi pare che faceva cagarissimo e non comprerei mai solo per la marca .
 
Ultima modifica:
Ragazzi mi succede una cosa strana con il mio monitor OLED che non so se dipende da un bug firmware suo o un problema driver. Mi spiego: il monitor in questione è il Dell AW3425DW, collegato con HDMI 2.1 alla 5080. Mi capita quando gioco che lo schermo si spegne per un millisecondo “sembra una variazione del HDR come quando lo spegni o l’accendi” e l’immagine tende al giallino, per esempio le scritte dell’overlay di msi afterburner da arancioni diventano gialle per poi dopo un secondo riaggiornarsi l’immagine è ritornare l’immagine HDR corretta. Da cosa può dipendere? A me sembra un problema con HDR che per un secondo manda colori errati e poi ritorna ok. Taggo @crimescene @Aralee e @Beex che hanno già avuto a che fare con monitor OLED e con i Dell, così magari mi danno qualche consiglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top