DOMANDA OC i7 8700K

Pubblicità
Guarda, il silicone mettine poco poco, giusto qualche goccia e lo estendi lungo tutto il bordo con uno stecchino, come ho fatto io :)
Ah ok devo farenuno strato sottile giusto per farlo tenere insieme i 2 pezzi, quanto tempo per farlo asciugare? Cioè nella "morsa" del Delid tool quanto tempo lo faccio restare prima di rimontarlo e vedere se è andato tutto bene? :lol:
 
Sto topic è uno dei più divertenti mai letti :lol::lol:.

Io il silicone visto che ero impaziente l'ho lasciato 10 minuti ahahaha. tanto una volta messo nel socket, stai tranquillo che non si muove.

Per tranquillizzarti posso passarti un video di amici che per deliddare un 8700k hanno preso a martellate l'ihs con uno spessore in legno per non spendere nel kit di delid e non gli è successo nulla, delid riuscito e cpu funzionante. :lol::lol:
 
Sto topic è uno dei più divertenti mai letti :lol::lol:.

Io il silicone visto che ero impaziente l'ho lasciato 10 minuti ahahaha. tanto una volta messo nel socket, stai tranquillo che non si muove.

Per tranquillizzarti posso passarti un video di amici che per deliddare un 8700k hanno preso a martellate l'ihs con uno spessore in legno per non spendere nel kit di delid e non gli è successo nulla, delid riuscito e cpu funzionante. :lol::lol:
So dei pazzi ahahahahha io pure quando ho montato il ROG Ryujin 360 e entrati mio padre in camera e guardandomi strano ha detto "manco stessi facendo una visita ginecologica a na modella..." ero maniacale e concenrratissimo, se era per mio padre lo saldava direttamente senza viti :lol: :asd:
 
Sto topic è uno dei più divertenti mai letti :lol::lol:.

Io il silicone visto che ero impaziente l'ho lasciato 10 minuti ahahaha. tanto una volta messo nel socket, stai tranquillo che non si muove.

Per tranquillizzarti posso passarti un video di amici che per deliddare un 8700k hanno preso a martellate l'ihs con uno spessore in legno per non spendere nel kit di delid e non gli è successo nulla, delid riuscito e cpu funzionante. :lol::lol:
:lol: se ne vedono molti che fanno delid in quella maniera( delid dal fabbro ) ma non è indicato togliersi un dente con una pistola:suicidio: :asd:
 
:lol: se ne vedono molti che fanno delid in quella maniera( delid dal fabbro ) ma non è indicato togliersi un dente con una pistola:suicidio: :asd:
esattamente così, però invece della morsa usavano le mani e qualche bestemmia, ed ovviamente il martello in ferro, non quello in gomma/plastica da fighette :asd:
 
esattamente così, però invece della morsa usavano le mani e qualche bestemmia, ed ovviamente il martello in ferro, non quello in gomma/plastica da fighette :asd:
A colpi di bestemmie si ottiene tutto :lol: :asd:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BWD87 @vgg5465 oggi pomeriggio alle 14.30/15.00.. è arrivato tutto (tranne il silicone ma è in cosegna quindi questione di poco)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
È appena arrivato tutto.. ci sta qualcuno per supporto morale e aiuto? @BWD87 @vgg5465
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo era tutta la pasta termica messa da loro

341072
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Basterà?
341076
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Già che si è acceso è un sollievo :asd: :lol: :lol:
341077
:rock1:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Risultati Stress Test
Immagine-1.png
 
Ultima modifica:
abbiamo guadagnato quasi 20 gradi sul core più caldo, direi che ne è valsa la pena, cosa dici? AHAHHA Oltretutto mi ricordavo bene, l'8700k da deliddare è spettacolare, non ha pin in rilievo sul pcb quindi il delid è super sicuro, io con il 4790k avevo dovuto coprire tutto.

Ora direi che si può spingere per bene, calcola che sicuramente le ventole hanno una curva generosa, volendo puoi arrivare a 65°C sul core più caldo.

Passerei la parola a @BWD87 che a furia di fare overclock qui sul forum sa tutto a memoria ;).

Comunque, bel lavoro!
 
abbiamo guadagnato quasi 20 gradi sul core più caldo, direi che ne è valsa la pena, cosa dici? AHAHHA Oltretutto mi ricordavo bene, l'8700k da deliddare è spettacolare, non ha pin in rilievo sul pcb quindi il delid è super sicuro, io con il 4790k avevo dovuto coprire tutto.

Ora direi che si può spingere per bene, calcola che sicuramente le ventole hanno una curva generosa, volendo puoi arrivare a 65°C sul core più caldo.

Passerei la parola a @BWD87 che a furia di fare overclock qui sul forum sa tutto a memoria ;).

Comunque, bel lavoro!
Le ventole almeno quelle del case stanno tutte al massimo quelle dell'AIO non le ho proprio modificate perché dal bios avendolo collegato ad AIO-PUMP mi porta al massimo la pompa ma non vedo le ventole infatti o sono io abituato al casino ma pare sia silenzioso... magari vedo meglio ora che torno a casa per vedete nel bios se trovo la curvatura delle venole del Ryujin o magari se sai tu dove andare a vedere
 
Le ventole almeno quelle del case stanno tutte al massimo quelle dell'AIO non le ho proprio modificate perché dal bios avendolo collegato ad AIO-PUMP mi porta al massimo la pompa ma non vedo le ventole infatti o sono io abituato al casino ma pare sia silenzioso... magari vedo meglio ora che torno a casa per vedete nel bios se trovo la curvatura delle venole del Ryujin o magari se sai tu dove andare a vedere
ma le ventole (le 3 noctua) le hai collegate all'aio, giusto? Poi per curiosità quali sono le temp in idle della cpu?
 
ma le ventole (le 3 noctua) le hai collegate all'aio, giusto? Poi per curiosità quali sono le temp in idle della cpu?
Sisi sono collegate all'aio le ventole, in idle ho provato poco pareva che stava tipo a 30 ma conta che fa assai caldo in camera e anchr che il pc sta sotto alla scrivania
 
Sisi sono collegate all'aio le ventole, in idle ho provato poco pareva che stava tipo a 30 ma conta che fa assai caldo in camera e anchr che il pc sta sotto alla scrivania
ahh... letto ora, errore mio, le ventole se collegate all'aio sono gestibili solo attraverso AI Suite... a sto punto le cose sono 2, prendi uno splitter e e le colleghi alla MB, oppure bisogna trovare il modo di farti installare AI Suite, che dicevi non riuscirci, perchè si bloccava.
 
ahh... letto ora, errore mio, le ventole se collegate all'aio sono gestibili solo attraverso AI Suite... a sto punto le cose sono 2, prendi uno splitter e e le colleghi alla MB, oppure bisogna trovare il modo di farti installare AI Suite, che dicevi non riuscirci, perchè si bloccava.
In realtà il problema e che dovevo formattare ci stavano dei driver forse della corsair che gli davano fastidio na volta formattato tutti i discho è andato una meraviglia magari dopo lo installo Ai Suite

@BWD87 se mi inizi a dire come muovermi appena torno a casa tra 1 oretta metto mani poi stasera ci sto :rock1: :figo:
 
In realtà il problema e che dovevo formattare ci stavano dei driver forse della corsair che gli davano fastidio na volta formattato tutti i discho è andato una meraviglia magari dopo lo installo Ai Suite

@BWD87 se mi inizi a dire come muovermi appena torno a casa tra 1 oretta metto mani poi stasera ci sto :rock1: :figo:
Yesss!

Allora, scaricati anche cinebench r15 intanto. Poi nel bios, ai tweker, cpu power menagement, long duration power limit e short duration power limit, per entrambe i valori scrivi 9999 e schiaccia invio, ti imposterà i valori max in auto. Torna indietro in ai tweker, cpu core/cache current limit, scrivi 999 e anche li imposterà il valore max! Poi sempre in ai tweker entra in digi+ vrm, cpu load line calibration imposta level 2 per ora. Poi ritorna in ai tweker, Cpu core/cache voltage, imposta 1.35v ed infine cpu core ratio, all core, scrivi subito 49 :+1: fai 10min di aida64 per vedere le temp. Se non crasha esegui 8 volte il test cpu in multi core di cinebench r15. Se non crasha nemmeno li sei già stabile a 4,9ghz e si va per i 5ghz :figo:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top