DOMANDA OC cpu amd ryzen 5 1600

Pubblicità
Ciao Kurosaki kun dopo le varie prove che abbiamo fatto insieme mi sono venute in mente alcune domande .
1) secondo te potrebbe aver senso rifare una prova di overclock della cpu impostando le frequenze delle ram a livello stock (2100 mhz) per vedere se il pc digerisce una frequenza di clock superiore a quella che abbiamo raggiunto ? ti ricordo che noi abbiamo fatto tutta la procedura con le ram a 3200 parametro che io avevo impostato manualmente.
2) avevo mezza idea di crearmi
un profilo oc della cpu al clock di base (3200 mhz) al minimo vcore possibile per avere le minori temperature possibili data la mia configurazione magari da utilizzare all' occorrenza può avere senso?
3) lasciando invariati frequenze e timing della ram e agendo solo sul vdram cercando il livello minimo che mi assicuri stabilità . potrei avere benefici sulle temperature in generale?
4) conviene mettere i timing delle ram fissi ma a livello stock ? mi spiego meglio se lascio tutto in auto e modifico solo la frequeza delle ram a 3200 Mhz cpuz mi legge i seguenti timing
16 18 18 18 38 1T se anziche lasciarli in automatico li imposto fissi potrei avere benefici?
 
Ciao Kurosaki kun dopo le varie prove che abbiamo fatto insieme mi sono venute in mente alcune domande .
1) secondo te potrebbe aver senso rifare una prova di overclock della cpu impostando le frequenze delle ram a livello stock (2100 mhz) per vedere se il pc digerisce una frequenza di clock superiore a quella che abbiamo raggiunto ? ti ricordo che noi abbiamo fatto tutta la procedura con le ram a 3200 parametro che io avevo impostato manualmente.
2) avevo mezza idea di crearmi
un profilo oc della cpu al clock di base (3200 mhz) al minimo vcore possibile per avere le minori temperature possibili data la mia configurazione magari da utilizzare all' occorrenza può avere senso?
3) lasciando invariati frequenze e timing della ram e agendo solo sul vdram cercando il livello minimo che mi assicuri stabilità . potrei avere benefici sulle temperature in generale?
4) conviene mettere i timing delle ram fissi ma a livello stock ? mi spiego meglio se lascio tutto in auto e modifico solo la frequeza delle ram a 3200 Mhz cpuz mi legge i seguenti timing
16 18 18 18 38 1T se anziche lasciarli in automatico li imposto fissi potrei avere benefici?


Allora ti rispondo a scaletta sulle domande cosi viene fuori più pulito e comprensibile
1) Vorresti portare le ram a frequenza stock per vedere se la cpu sale di più ? se è cosi non cambia praticamente nulla perchè il memory controller è slegato dal bclk e ratio e pure i vcore che gestiscono gli stessi sono alimentati da due vcore separati quindi non avresti benefici nell'operazione.
2)Per questa approvo anche io avevo un profilo proprio da consumi 0 per quando non giocavo e scaricavo o per streaming vario. In questo caso devi portare la cpu alla frequenza stock e poi calare il core voltage di 0.025 alla volta sempre testando con i 15 cicli di ibt.
3) Qui tra un impostazione auto a 16 18 18 18 38 1t e una manuale con gli stessi timing non cambia molto :) anzi nulla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top