DOMANDA OC cpu amd ryzen 5 1600

Pubblicità
ok ultima domanda una volta raggiunta la frequenza di clock desiderata per esempio nel mio caso con la configurazione attuale abbiamo raggiunto 3700 mhz conviene riabilittare le impostazioni di risparmio energetico del bios che si disabilitano in automatico durante l overclock? in particolare AMD COOL'N'QUIET ho letto che qualcuno propone di riabilitarlo ma non so se apporta benefici o se potrebbe incasinare le cose.
 
ok grazie mille magari i miei dubbi e le tue risposte possono essere d aiuto ad altri che come me si stanno avvicinando al mondo dell' OC

Si in molti vanno indietro a spulciare i consigli vecchi specialmente quelli che hanno magari stessa configurazione XD poi vabbè io sono sempre qui sta sezione la adoro
 
Operazione di undervolt riuscita a x32 v 0.9875 . Temp max 60 gradi in full load 13 gradi in meno rispetto alle impostazioni di default.
L unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che la temperatura a riposo in idle rimane stabile non va al di sotto dei 46 gradi malgrado l undervolt
 
mi dovrò mettere a lavoro :( Sono arrivato a pensare che possa essere anche la pasta termica visto che altri con il mio stesso dissipatore stock hanno temperature inferiori. Non avendolo assemblato io ho pensato pure questo.
 
vabbè pazienza in ogni caso non è nulla di preoccupante ho già speso abbastanza per ora :) magari in futuro ci posso fare un pensierino o se magari riesco a vendere la mia vecchia buid compresa di monitor che va ancora abbastanza bene
 
oggi ho terminato di montare tutte le ventole che avevo comprato e le temperature si sono abbassate di tanto :)
Nel mentre però mi è successo un fatto che mi ha fatto prendere un colpo. praticamente finito di montare tutto faccio alcuni test e sento un botto e si spegne tutto. Apro e non vedo nulla ne puzza di bruciato ma non ne voleva sentire di partire. Alla fine ho scoperto che un cavo delle ventole faceva corto l' avevo messo in cascata con un altra ventola. ora l' ho staccata e funziona tutto perfettamente ma ho passato brutti momenti.
 
oggi ho terminato di montare tutte le ventole che avevo comprato e le temperature si sono abbassate di tanto :)
Nel mentre però mi è successo un fatto che mi ha fatto prendere un colpo. praticamente finito di montare tutto faccio alcuni test e sento un botto e si spegne tutto. Apro e non vedo nulla ne puzza di bruciato ma non ne voleva sentire di partire. Alla fine ho scoperto che un cavo delle ventole faceva corto l' avevo messo in cascata con un altra ventola. ora l' ho staccata e funziona tutto perfettamente ma ho passato brutti momenti.

Aahahaha immagino azz, meno male che non è successo nulla XD
 
Aahahaha immagino azz, meno male che non è successo nulla XD
Ho perso qualche hanno di vita :) eventualmente per escludere eventuali guasti o cortocircuiti che al momento non riesco a rilevare mi sai suggerire qualche test da effettuare giusto per precauzione ? Magari è solo un caso che scollegando una ventola sia ripartito tutto e magari il problema si può ripresentare .
 
Ho perso qualche hanno di vita :) eventualmente per escludere eventuali guasti o cortocircuiti che al momento non riesco a rilevare mi sai suggerire qualche test da effettuare giusto per precauzione ? Magari è solo un caso che scollegando una ventola sia ripartito tutto e magari il problema si può ripresentare .

Test così non saprei, ma se non ci sono cavi scoperti o collegati in slot dove non dovrebbero diciamo che non c'è possibilità che si creino corti
 
No tranquillo è tutto ok dentro ,ho controllato bene. Oltretutto non c è stato ne fumo ne odore di bruciato . Però il tutto è successo durante un test con intelburntest perché stavo guardando le temperature con le nuove ventole , arrivato al 3 round ho sentito il botto e si è spento tutto . Il botto può essere dell alimentatore che in qualche maniera è andato in protezione ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top