DOMANDA OC cpu amd ryzen 5 1600

Pubblicità
Ciao Kurosaki kun dopo un po di tempo ho ripreso a fare verifiche con l oc del mio processore e sono riuscito ad arrivare stabile a 3.8 con vcore 1.40 temp max 80° pensi sia possibile ottenere di più o sono arrivato al limite ?
Ho provato anche a fare un undervolte e con il bios precedente stavo a 3.2 e vcore 1.000, aggiornando il bios con le stesse impostazioni non mi parte la scheda video e il monitor rimane spento(ho dovuto fare un reset togliendo la batteria tampone) cosa posso aver sbagliato?https://www.tomshw.it/forum/members/kurosaki-kun.151338/
 
Ciao Kurosaki kun ho ripreso a fare un po di test con l overclock e modificando alcune opzioni del bios ho avuto dei risultati sorprendenti che volevo condividere con te e con altri utenti. Disabilitando alcune voci all' interno del menu cpu features del bios (oltre quelle da voi già consigliate come cool'n quiet ) sono riuscito a trovare la stabilità a un vcore più basso su tutti i profili da me impostati in precedenza x36 x37 x38 . Ora non ho avuto modo di verificare quale sia la voce che influisca di più, ma posso dire con certezza che in precedenza con le impostazioni automatiche avevo la necessità di un vcore più alto. Spero che questa mia esperianza vi possa essere utile . Ps qui sotto vi ho postato uno screen
 

Allegati

  • IMG_20171007_001743.webp
    IMG_20171007_001743.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 66
A x36 dovevo mettere 1.2 ora 1.1875, a x38 invece dovevo mettere 1.4 ora 1.388. ho notato un effetto ho diminuito le temperature massime ma sono aumentate le temperature in idle
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top