UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
no durerà credimi, non puoi paragonare alle console che avranno effetti in RTX limitati o fanno 20 frame sono 2 cose diverse.

Sulla memeoria Video vanno caricate le texture il peso di queste ultime è direttamente proporzionale alla risoluzione.
Finora in 4k nessun gioco riesce davvero a saturare 8GB, in rastering e anche in futuro non ce ne vorrà di più a meno che non si parli di risoluzioni ancora superiori.

Basta fare un rapido calcolo un fotogramma finito pesa 33.1 mega in 4k non riusirai a saturare 10gb di Vram credimi
 
no durerà credimi, non puoi paragonare alle console che avranno effetti in RTX limitati o fanno 20 frame sono 2 cose diverse.

Sulla memeoria Video vanno caricate le texture il peso di queste ultime è direttamente proporzionale alla risoluzione.
Finora in 4k nessun gioco riesce davvero a saturare 8GB, in rastering e anche in futuro non ce ne vorrà di più a meno che non si parli di risoluzioni ancora superiori
Ma infatti prima di raggiungere il limite dei GB di vRAM si raggiunge il limite della scheda. Ad esempio gioco spesso a 2 GB di vRAM lasciando gli altri 6 completamente liberi perché le texture tolgono fps.
 
Ma infatti prima di raggiungere il limite dei GB di vRAM si raggiunge il limite della scheda. Ad esempio gioco spesso a 2 GB di vRAM lasciando gli altri 6 completamente liberi perché le texture tolgono fps.
Esattamente non si può considerare la durata della scheda in base alla memoria video non è così che funziona
 
Fate come me!! La durata della scheda è fino a quando ti mostra delle bande a righe sullo schermo! Lì allora vuol dire che è morta! (6 anni di dota2 perenne al 100% poi leggo le ore di game su steam)
 
Fate come me!! La durata della scheda è fino a quando ti mostra delle bande a righe sullo schermo! Lì allora vuol dire che è morta! (6 anni di dota2 perenne al 100% poi leggo le ore di game su steam)
Hai eprfettamente ragione la durata della scheda dovrebbe essere finché ti basta nel senso che non devi guardare alle performance assolute ma in abse a cosa cerchi

Ovviamente se uno cerca i 60 fps stabili in 4k adesso come adesso la scheda da prendere è la 3080 e secondo me sarà una scheda che in questo tipo di ambito durerà anche abbastanza a lungo, in quanto alcune delle funzionalità che boostano in RTX nemmeno ci sono state per la serie 20 ma arriveranno

Anche per quello che riguarda la memoria video ci si aspetta una diminuzione del suo uso e non il contrario, soluzioni come il mesh shader permettono di avree milioni di oggetti su schermo senza pesare sulla CPU
Il DLSS ottimizza l'utilizzo della memoria video ed anche cose come il VRS

E' sbagliato pensare che più si va avanti e più i giochi richederanno memoria ormai siamo ad un punto in cui si deve aumentare proprio la risoluzione di esercizio, ovvero servirà più memeoria si ma per giocare ad 8k con texture a 8k
 
RTX include tutta una serie di tecnologie. Ovviamente abbreviando ray tracing con RT si fa confusione, e si tende a far coincidere RTX con ray tracing
sullo stesso sito nVidia o sui giochi sponsorizzati RTX, trovi sempre scritto DXR.
RTX è solo un nome commerciale che utilizzano per identificare la loro architettura per utilizzare il Ray Tracing, per dire che AMD non è detto che utilizzi lo stesso schema architetturale, anzi pare proprio di no vedendo le specifiche del SoC di Microsoft, ognuno sceglie la strada dal punto di vista hardware, ma poi l'interfaccia software, il layer, le API, sono le DXR per tutti.
E' così, un programmatore me l'ha spiegato molto bene, non è nemmeno un layer sovrastante le DXR come inizialmente pensavo io, è solo un nome commerciale.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ti dimostrerò che un 550w basta anche per una 3080
non scherzare col fuoco ? nVidia stessa consiglia almeno un 750watt, ma non le cinesate, quelli buoni, del resto è corretto usare l'alimentatore al max al 60/70% del suo potenziale come media e anche per coprire bene i picchi, a prescindere che sia di ottima fattura.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi non si possono linkare shop esterni mi spiace
Dite lo shop
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sullo stesso sito nVidia o sui giochi sponsorizzati RTX, trovi sempre scritto DXR.
RTX è solo un nome commerciale che utilizzano per identificare la loro architettura per utilizzare il Ray Tracing, per dire che AMD non è detto che utilizzi lo stesso schema architetturale, anzi pare proprio di no vedendo le specifiche del SoC di Microsoft, ognuno sceglie la strada dal punto di vista hardware, ma poi l'interfaccia software, il layer, le API, sono le DXR per tutti.
E' così, un programmatore me l'ha spiegato molto bene, non è nemmeno un layer sovrastante le DXR come inizialmente pensavo io, è solo un nome commerciale.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

non scherzare col fuoco ? nVidia stessa consiglia almeno un 750watt, ma non le cinesate, quelli buoni, del resto è corretto usare l'alimentatore al max al 60/70% del suo potenziale come media e anche per coprire bene i picchi, a prescindere che sia di ottima fattura.

Beh un seasonic platinum 550 doverebbe tenere un paio di mesi no...
 
Ultima modifica:
La 3080 è una scheda che non costa meno della 2080ti secondo me.
La 2080 ti è una scheda nata per durare due anni da top di gamma senza se e senza ma, la 3080 speriamo che arrivi a fare decentemente un anno.
10GB di RAM sono veramente troppo pochi per una scheda sponsorizzata per essere 4K ready con RT

Diciamo che di AMD non mi fido per il momento sulle GPU e che sul mio processore ormai vecchiotto non ha senso mettere una 3090.
Prendo la 3080 giusto per tirare un paio d'anni ancora in attesa del rinnovo del PC con si spera le DDR5. Non ce la faccio a prendere un PC nuovo ora con ddr4. Anche se all'inizio le DDR5 non converranno.
è stato ampiamente dimostrato dai test che in 4k nel peggiore degli scenari non viene usato più di 5-6 gb di vram, quindi 10 sono addirittura abbondanti anche tra 1 anno...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top