ero indietro con le discussioni di un paio di giorni e mi so messo a rileggere con calma..(con grande interesse)
chiedo al boss che ha la strix..,ma la tieni in verticale? A parte che io c'ho provato sul maker 5 con l'apposita staffa,tentativo abortito causa ram alte, ma siccome io quella scheda,abituato a quella che avevo prima(2080 strix),sempre tenuta verticale senza problemi di T perchè rimaneva bella distante dal vetro ,non la riesco a concepire in quella posizione,di recente mi so lanciato anche alla ricerca di un case nuovo...
per l'appunto il problema + grosso della maggior parte dei case che permettono il fissaggio verticale è quella della vicinanza al vetro,problema già sottolineato diffusamente con la serie 20,con differenze anche di 20 gradi con e senza pannello montato,figurarsi con le 30 che sotto i 2,5 slot non c'è nulla...ci sarebbero anche le staffe da valutare,ma almeno per me ho sempre il rischio di arrivare allo stesso problema di ora...di sicuro però attaccata al vetro non c'è +...(da pazzo scatenato ho infatti ordinato,e dovrebbe arrivare oggi,un cappero di cosmos c700m,x stare sereno x SEMPRE,il case dei miei sogni + proibiti nonchè habitat perfetto per la bestiola)...
poi,concordo al 100% con chi sottolinea le differenze rt on/off...può piacere o meno o risultare + evidente o meno,anche a seconda dei titoli che siamo abituati a giocare(se uno viene da fps frenetici è logico che tende a minimizzare),ma rimane una feature che senza dubbio sta alla base del fotorealismo ,obbiettivo da sempre rincorso,giustamente, dalla notte dei tempi in ambito videogiochi sennò s'era sempre a giocare a mario bros 1...non è che nel mondo reale lo possiamo"disattivare" o aggirare o fare finta che ci sia.. di conseguenza non può che aumentarne la fedeltà e cura dell'immagine..è quindi perfettamente normale,non solo marketing,che amd si sia prontamente buttata in quella direzione subito senza perdere altro terreno con buona pace degli estremisti dell'fps a tutti i costi e così sarà sempre di +,giustamente direi...sindacabilissimo a seconda del gioco il come è stato implementato,(cyberpunk mi fa stare malissimo quando circolo con i veicoli e fo le curve...quelle curve poligonali mi riportano ai tempi della f1 su n64...inguardabili ,come diverse altre cose? che diventano trascurabili con la profondità e fedeltà d'immagine possibile grazie agli effetti in rt,un esempio ancora maggiore è lo stesso minecraft,che non ho,ma che fa impressione in questo senso )..
x la cronaca,un po' di dati dopo diversi test da profano quale infondo sono poi,con un i9 9900k la gpu secondo afterburner su CP (x ora a parte timespy e port royal ,e hanno punteggi in linea con la massa a livello grafico,ma mi so gettato ormai solo lì) a frequenze stock (quindi con oc di fabbrica )con tutto a ultra e dlss quality su ultrawide 1440p sta fissa al 99% e la gpu a 69-70° fissi con zero e porto zero crash all'attivo, che scendono subito di colpo insieme alle ventole appena entro nei vari menu...dato che ci so,chiedo se è normale a voi + esperti di sicuro del sottoscritto...
a crimescene invece chiedo,ho visto hai postato uno screen con i dati della psu con icue...ma so solo io a odiarlo quel programma da quanto consuma di cpu? io l'ho disinstallato e ho tenuto il vecchio corsair link...quando l'ho avuto non so se è perchè mi entrava troppo in conflitto con armoury crate (altro programmino piacevolmente bacato) ma il processore mi si imbizzarriva di continuo....sempre con le ventole sostenute...sicuramente so io che sbaglio qualcosa,ma siccome probabilmente dovrò rimetterlo (mi arriva anche un aio 360mm,l'ultimo corsair per via del cambio case) magari mi sfuggiva qualcosa!
mi so dilungato troppo,la pianto qui...