Dubito che gli altri abbiano una RTX3080 Strix con Power Limit settato a oltre 400: son cifre folli, che fino a poco fa si rgagiungenvano sol con due schede video in SLI.
No, questo non è vero.
Ragazzi, il numero di core è importante ma non è tutto, tantoché in Cyberpunk2077, gioco che privilegia palesemente le CPU Intel, un Ryzen 5600x, ora che hanno sistemato il bug sull'utilizzo dell'SMT dei Ryzen, va praticamente quanto un i7 10700k (ci ballano forse 2-3fps).
Anche se i giochi possono scalare su più core quello che servono sono le prestazioni, non il semplice numero di core: se si riuscisse a creare un 4 core a 5GHz con IPC doppio rispetto alle CPU attuali (impossibile...), anche in giochi che scalano bene su 8 core, batterebbe l'i7 10700k.
I Ryzen 5000 hanno un IPC mediamente il 20% superiori agli Intel, quindi spesso lo svantaggio a livello di numero di core viene compensato.
Io la faccio semplice: quando è il momento di acquistare butta giù una configurazione AMD col 5600x, una configurazione Intel col 10700k (CPU+Scheda Madre) e prendi quella che ti costa meno.
Tanto in gaming avrai prestazioni comparabili (e secondo me anche longevità simile).
P.S Letto adesso: se sei già su configurazione AMD e hai già una scheda madre che supporta il 5600x la scelta è ovvia. Ma comunque potresti anche valutare di non cambiare, soprattutto se userai soprattutto il 4k (in 4k tutte le CPU dali5 10400\Ryzen 5 3600 in su vanno praticamente uguale anche con una 3080).