Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E invece penso proprio che la 2080ti valga meno di 500€![]()
"Altra novità rispetto alle schede di precedente generazione è il supporto PCI Express 4.0, introduzione funzionale non solo per tenersi al passo con i tempi, ma anche per permettere agli SSD di nuova generazione di inviare i dati direttamente alla memoria grafica ad alta velocità grazie a un rapido caricamento e decompressione da parte della GPU. La tecnologia si chiama RTX IO e insieme alla API DirectStorage di Microsoft Windows scarica la CPU dal lavoro di caricare gli asset di gioco, in modo da favorire caricamenti istantanei." online ho trovato questo.Invece per quanto riguarda la differenza tenendo conto di PCIe 3 e 4 si sa qualcosa?
A me sembra molto esagerata come ipotesi, parliamo pur sempre di una scheda da 11 gb di vram.. non credo ad un crollo così forte del prezzo.
le ti delle serie prima non sono scese così tanto..
La 3070 consuma meno ed ha prestazioni praticamente uguali a 520€..io ci penserei due volte prima di prendere una 2080ti usata, senza garanzia, che può essere stata occata a morte per più di 350€, perché 500€ sarebbe il suo valore da nuova..come non avrei mai preso una 980 usata a più di 200€ a dir tanto, visto che si trovava la 1060 a 270€..però è tutto molto soggettivoA me sembra molto esagerata come ipotesi, parliamo pur sempre di una scheda da 11 gb di vram.. non credo ad un crollo così forte del prezzo.
le ti delle serie prima non sono scese così tanto..
Quindi se ho capito bene dovrebbe essere necessario PCIe4 per avere RTX IO e DirectStorage, giusto? E' proprio qua il mio dubbio perchè online non ho trovato più di tanto."Altra novità rispetto alle schede di precedente generazione è il supporto PCI Express 4.0, introduzione funzionale non solo per tenersi al passo con i tempi, ma anche per permettere agli SSD di nuova generazione di inviare i dati direttamente alla memoria grafica ad alta velocità grazie a un rapido caricamento e decompressione da parte della GPU. La tecnologia si chiama RTX IO e insieme alla API DirectStorage di Microsoft Windows scarica la CPU dal lavoro di caricare gli asset di gioco, in modo da favorire caricamenti istantanei." online ho trovato questo.
Dalla diretta mi è sembrato di capire che la feature richiede una pcie 4.0Quindi se ho capito bene dovrebbe essere necessario PCIe4 per avere RTX IO e DirectStorage, giusto? E' proprio qua il mio dubbio perchè online non ho trovato più di tanto.
non credo il bus della VGA non può essere saturato, lo trovo molto difficileDalla diretta mi è sembrato di capire che la feature richiede una pcie 4.0
E'probabile che alcune custom saranno per la prima volta più economiche delle referenceIo ho una domanda sul sistema di raffreddamento:
Nvidia ha presentato il suo nuovo sistema come innovativo e migliore, eppure le costum che al momento si vedono hanno un sistema a raffreddamento a due/tre ventole come siamo abituati, quindi ora mi viene il dubbio quale sia davvero il metodo migliore e quanto può influire sui prezzi questa cosa.
Dipende come vuoi giocare.Ma ora che Cpu ci vorrà per reggere come si deve una 3070-80?
Dite che un r5 3600 reggerà la nuova 3060? (Teoricamente dovrebbe girare come una 2080?!)
Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
L'idea iniziale era giocare a Full HD (1920x1080) a 144hz, quindi mi sarebbe bastata una 2060s, considerando anche i prezzi altini della 2070s. Quindi sfruttando un buono amazzone e l'esigenza di un monitor per lavorare, sono andato dritto sul TUF da 24".Dipende come vuoi giocare.
A 4k va benissimo,a 1440p va bene,
A 1080p e 200fps potrebbe soffrire un po'
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk