UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Comunque la 3070 è un'ottima scheda in sé stando alle recensioni che ho letto, il problema è capire come si posizionerà. Se guardiamo solo il posizionamento vs nvidia esistenti, direi che è una scheda molto riuscita, soprattutto per dimensioni, consumi e perf/dollar.
 
AMD aveva Radeon Image Sharpening che andava anche meglio del primo DLSS
Questo è vero marketing, mettere sullo stesso piano 2 cose completamente diverse

Ora ci sta il DLSS 2.0, ti pare che AMD non trova una soluzione quantomeno per stare al passo? Sembra che RayTracing
Beh deve per forza altrimenti nonostante le schede siano potenti non potranno reggere l'algoritmo, in maniera sufficiente.

non dimenticare che nvidia per il DLSS usa i tensor core che quelli si sono esclusiva di nvidia
 
Vi fate infinocchiare dal marketing... AMD aveva Radeon Image Sharpening che andava anche meglio del primo DLSS nvidia a detta di tantissime prove e recensioni online. Ora ci sta il DLSS 2.0, ti pare che AMD non trova una soluzione quantomeno per stare al passo? Sembra che RayTracing e DLSS siano invenzioni di nvidia a volte a leggere, e non solo rebrand come il GSync vs FreeSync
Radeon Image Sharpening era l'equivalente dell'nvidia Freestyle. Con il dlss non aveva nulla con cui spartire. Era un semplice aggiustamento di nitidezza. Nessun core dedicato, nessun IA intelligente. Nvidia non avrà inventato il rt, certo. Ma quando amd dimostrarà anche solo di andarci vicino ai risultati ottenuti da nvidia ne riparliamo. Per ora sotto quest'aspetto non c'è nessuna gara
 
Questo è vero marketing, mettere sullo stesso piano 2 cose completamente diverse


Beh deve per forza altrimenti nonostante le schede siano potenti non potranno reggere l'algoritmo, in maniera sufficiente.

non dimenticare che nvidia per il DLSS usa i tensor core che quelli si sono esclusiva di nvidia
Vedremo domani dai, comunque sì ci sono già anche leak a riguardo di una risposta AMD a DLSS 2.0
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Radeon Image Sharpening era l'equivalente dell'nvidia Freestyle. Con il dlss non aveva nulla con cui spartire. Era un semplice aggiustamento di nitidezza. Nessun core dedicato, nessun IA intelligente. Nvidia non avrà inventato il rt, certo. Ma quando amd dimostrarà anche solo di andarci vicino ai risultati ottenuti da nvidia ne riparliamo. Per ora sotto quest'aspetto non c'è nessuna gara
Beh era molto semplice, impostavi 1440p o addirittura 1080p, RIS al 70% e la qualità era al livello di un 4k o simili. Ci stanno le prove online. Ma soprattutto, quando uscì, i giochi che supportavano DLSS erano 3 in croce, mentre RIS lo potevi attivare su qualsiasi cosa. Quello è stato il punto vincente imho.
Nvidia ha dato un'ottima risposta con il 2.0, oltre al fatto che sempre più giochi stanno lavorando per implementarlo, ecco che AMD è chiamata ora a rispondere, vedremo se lo farà presentando qualcosa allo stesso livello o no. Di certo non stanno a guardare, di quello puoi starne certo, non sono mica fessi
 
lol, le prende a stock dalla 2080ti, figuriamoci in OC.
Mi sembrano veramente più o meno sullo stesso livello, magari più tardi spulcio meglio. Costa anche 1/3 della 2080ti.
ma secondo me già domani prezzo/prestazioni verrà letteralmente asfaltata dalla 6800
Magari, me lo auguro ma finchè non lo vedo resto con un pò di scetticismo. Ma ripeto sarò felicissimo di essere smentito
 
Mi sembrano veramente più o meno sullo stesso livello, magari più tardi spulcio meglio. Costa anche 1/3 della 2080ti.

Magari, me lo auguro ma finchè non lo vedo resto con un pò di scetticismo. Ma ripeto sarò felicissimo di essere smentito
in quel sito effettivamente era bassa, Corsini la da in pari in Raster e poco sotto in RT, in OC indubbiamente paga dazio ma ci sta.
 
è piu semplice di quello che si pensa.

Basta partire dal dato di fatto che non ti paga nessuna delle due ?

Il punto è che ti spellano comunque io a "sensazione" per questioni di software e di ottimizzazione mi fido molto più di Nvidia, AMD caccia sempre belle schede con un ottimo rapporto qualità prezzo ma al livello generale poi lasciano a desiderare, specie il comparto software che ci gira intorno compresi i driver specie i primissimi mesi

Devo comuqnue cacciare oltre 1000 euro per prendere una Nvidia e una Amd
 
Ultima modifica:
Ok uscita la 3070..
Bene pari alla 2080ti. A quasi 1/3 del prezzo..
Vediamo però se avranno disponibilità fantasma e le poche custom in giro costeranno 600/650 euro..tanto vale aspettare l'assestamento del mercato e prendere una 3080 con 100 euro in più..
Spero che domani amd stravolga il mercato con prezzi prestazioni e disponibilità immediate,in modo da fare svegliare Nvidia


Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
 
Spero che domani amd stravolga il mercato con prezzi prestazioni e disponibilità immediate,in modo da fare svegliare Nvidia
Beh anche se fosse non è che nvidia potrà produrre più chip si venderanno più schede amd ma se sono tanto convenienti ci sarà sempre una domanda molto alta, il che poi fa attendere anche lì

Prezzi delle AMD penso saranno più bassi ma in amd ci sono delle incognite che mi fanno sempre paura
 
Vi fate infinocchiare dal marketing... AMD aveva Radeon Image Sharpening che andava anche meglio del primo DLSS nvidia a detta di tantissime prove e recensioni online. Ora ci sta il DLSS 2.0, ti pare che AMD non trova una soluzione quantomeno per stare al passo? Sembra che RayTracing e DLSS siano invenzioni di nvidia a volte a leggere, e non solo rebrand come il GSync vs FreeSync

Uno lavora con shared ,core della scheda video (AMD) l’altro invece lavora con una rete neuronale in cloud computing ed i tensor core ossia core dedicati solo a quello è come paragonare una panda ad una Ferrari ,si sì proprio lo stesso....


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top