- Messaggi
- 77,627
- Reazioni
- 35,402
- Punteggio
- 253
E una strategia singolare Sony se lo può pure permettere in quanto l'ecosistema delle console è totalmente chiuso, per AMD lo trovo del tutto contro-producente, fuori da ogni logica.Comunque c'e' da dire che questi mesi ho notato delle somiglianze tra AMD e Sony, in fatto di marketing intendo.
Entrambe sono molto fumose e parlano sempre di prestazioni al TOP, fanno vedere qualcosa magari ma sempre con il contagocce e si sa dove porta il 90% delle volte questo tipo di rilascio.
Anche sul fronte di RT, AMD dovrebbe sbandierarlo ai quattro venti dato che e' di AMD l'hardware che monteranno le nuove console che gia' pavoneggiano 4k,120 fps e RT (come dicevo sopra, molto fumo Sony/AMD style), e invece ancora niente.
La Playstation l'han data a 4 gatti giapponesi lecchini mentre la xbox l'hanno smontata pezzo per pezzo che anche i sassi sanno come e' fatta.
Tutto questo e' un mio pensiero eh, non voglio istigare console/amd fanboy, potrei giurarlo sulla tomba di mia nonna, ma ogni volta che ci vado finisco che ci ballo sopra, quindi non sono molto affidabile su quel fronte. ?
Sulla mia ex.....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
EH NO EH, stesso giorno mio eccheccachio!!
Visualizza allegato 388640
Se hai il Ray tracing è lì che dovresti puntare tutte le risorse e fare vedere che le shcede sono competitive.....non su borderlands.
Parlo come inmmagine poi felicissimo di essermi sbagliato, ma chi pensa magari a cambiare una RTX come la 2060S o anche la 2060 se non ha prestazioni soddisfacenti in RT non cio pensa proprio a prender euna rx 6000 secondo me