UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Per me AMD e' per persone che non devono cambiare GPU per anni, ma se la tengono per almeno 3/4/5 anni.
Quando tornai dall'estero per un periodo ero senza scheda (avevo venduto la mia 970, grandissima cavolata) ed era pieno periodo mining.
Ero indeciso tra 1050ti e rx 560, o addirittura rx 570, causa prezzi e prestazioni sono andato per la 1050ti, dopo anni e' stata superata dalla rx570, infatti quest'ultima ora va meglio, ma il problema e' che io ormai quella scheda l'ho bella che usata e goduta, che mi fai andare adesso la 570 meglio della 1050ti me ne sbatto ora che questi mesi ho avuto la rtx 2060.

Io ora posseggo una RX 580 che per fortuna a parte qualche problemino di temperature non mi ha dato chissa' quali schermate, ma di certo non vado ad infierire io. ?

Questa e' la mia esperienza, io non sono fanboy se non del mio portafogli, e devo essere selettivo, purtroppo AMD ha questo modus operandi con le GPU, con le CPU e' migliorata anche se i prezzi dei 5000 fanno riconoscere che e' un'altra multinazionale, tutto qui.
 
Faccio psicologia spicciola: l'essere umano tifa per il più debole, se poi il debole ti vende le cose ad un prezzo più basso, te ne innamori.
Su di me non ha effetto, né propormi qualcosa di esclusivo e lussuoso, e nemmeno il prodotto super conveniente di turno, ma probabilmente do meno importanza al denaro di quanto lo facciano gli altri. L'unica cosa che dovrebbe interessare è coltivare in modo sano la passione per la tecnologia.
 
Faccio psicologia spicciola: l'essere umano tifa per il più debole, se poi il debole ti vende le cose ad un prezzo più basso, te ne innamori.
Su di me non ha effetto, né propormi qualcosa di esclusivo e lussuoso, e nemmeno il prodotto super conveniente di turno, ma probabilmente do meno importanza al denaro di quanto lo facciano gli altri. L'unica cosa che dovrebbe interessare è coltivare in modo sano la passione per la tecnologia.
Se poi il più debole ha dimostrato di poter battere il più forte in un ambito é ancora meglio. C'è quasi una scarica di adrenalina quando si può avere di più con meno.

Poi vabbè AMD non é ancora matura con le GPU e non lo sarà a pieno nemmeno questa volta ma come dici tu é bello coltivare la passione per la tecnologia in modo sano, quindi scegliere i prodotti in base ai benchmark invece di acquistare per partito preso.
 
Poi vabbè AMD non é ancora matura con le GPU e non lo sarà a pieno nemmeno questa volta ma come dici tu é bello coltivare la passione per la tecnologia in modo sano, quindi scegliere i prodotti in base ai benchmark invece di acquistare per partito preso.

Il benchmark purtroppo ci dice poco, perchè ad esempio la 5700xt ha benchmark stupendi ma poi nell'usabilità è stato un disastro.
E; per questo che esistono i forum per condividere le esperienze chi recensisce le schede lo fa di solito per pochi giorni (ci mancherebbe non è una colpa) ma non dice come va la scheda nel giornaliero, ed è quella in realtà la coa più importante.

Non puoi immaginare quanto è brutto quando esce un gioco nuovo, lo vuoi, riesci a comprarlo hai anche l'hardware potente per poterlo far girare bene ma ecco il gioco va in crash ogni quarto d'ora
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Faccio psicologia spicciola: l'essere umano tifa per il più debole, se poi il debole ti vende le cose ad un prezzo più basso, te ne innamori.
Su di me non ha effetto, né propormi qualcosa di esclusivo e lussuoso, e nemmeno il prodotto super conveniente di turno, ma probabilmente do meno importanza al denaro di quanto lo facciano gli altri. L'unica cosa che dovrebbe interessare è coltivare in modo sano la passione per la tecnologia.

Un tempo ero meno esigente, oggi lo sono di più, ma soprattutto non riesco a far passare quello che riuscivo a fare passare 5 o 6 anni fa in quanto il panorama ludico è cambiato
 
Ultima modifica:
Da noi i prezzi delle 3080 si stanno normalizzando.

Quelle normali vengono vendute dai 760-800 CHF (690-730 EUR)...le versioni OC variano dai 840-900 CHF (760-820 EUR).

Il problema restano le scorte, quasi tutte hanno un ? sulla data di consegna...vedremo tra qualche settimana come si evolverà, cmq buon segno se i prezzi sono scesi, significa che la domanda è scesa.
 
Faccio psicologia spicciola: l'essere umano tifa per il più debole, se poi il debole ti vende le cose ad un prezzo più basso, te ne innamori.
Su di me non ha effetto, né propormi qualcosa di esclusivo e lussuoso, e nemmeno il prodotto super conveniente di turno, ma probabilmente do meno importanza al denaro di quanto lo facciano gli altri. L'unica cosa che dovrebbe interessare è coltivare in modo sano la passione per la tecnologia.
Ma anche no, non a caso si dice "salire sul carro del vincitore", semmai è proprio il contrario la maggior parte delle persone tifa per il più forte o il più vincente, poi ci sono quelli virtuosi ma sono pochi che tifano per il più debole, ma soprattutto quello che non gioca sporco, e sai benissimo di cosa parlo la storia degli ultimi 20 anni parla chiaro sia in ambito CPU (compilatori tarocchi o blocco in catene di distribuzione globali) che GPU (tassellazione anche in fondo al mare, dx10.1 tolte dai giochi)...
potrei raccontartene a decine...
 
In realtà sì, ma non rientra nelle mie competenze spiegare come e perché: quello che non condivido è guardare AMD come una azienda che gioca pulito, perché non è così.
Da quando seguo queste cose non l'ho mai vista praticare scorrettamente come Intel e nVidia, e non parlo delle slide quelle sono caxxate, parlo proprio di pratiche illegali per cui una è stata addirittura costretta a pagare 1.25 MILIARDI di $ di danni dopo il patteggiamento, e l'altra che in questi anni ha girato mazzette a tutti gli sviluppatori di questo mondo, perchè sappiamo tutti che è così (vedi Assassin's Creed dx10.1 tolte dopo che le Radeon davano alle GTX).
 
Da quando seguo queste cose non l'ho mai vista praticare scorrettamente come Intel e nVidia, e non parlo delle slide quelle sono caxxate, parlo proprio di pratiche illegali per cui una è stata addirittura costretta a pagare 1 miliari di $ di danni dopo il patteggiamento, e l'altra che in questi anni ha girato mazzette a tutti gli sviluppatori di questo mondo, perchè sappiamo tutti che è così (vedi Assassin's Creed dx10.1 tolte dopo che le Radeon davano alle GTX).
E' qui che ti sbagli queste aziende pensano ad una cosa sola, mettitelo in testa ed è il profitto.....che non`e un qualcosa di illegale pr carità ma se guardiamo l'etica nessuna nemmeno AMD è buona e cara.....

Anche lasciare utenti mesi e mesi in balia di crash e black screen non`e un comportamento bello ci sono centinaia di utenti che hanno postato ogni giorno sul forum di amd senza ottenere la minima risposta
 
E' qui che ti sbagli queste aziende pensano ad una cosa sola, mettitelo in testa ed è il profitto.....
Si ma contano i fatti le chiacchiere stanno a 0, è tutto documentato.
Un conto è cercare il profitto ed è cosa sacrosanta, un conto è svolgere pratiche illegali.
Mai detto che sia una Onlus, figuriamoci.
 
Da quando seguo queste cose non l'ho mai vista praticare scorrettamente come Intel e nVidia, e non parlo delle slide quelle sono caxxate, parlo proprio di pratiche illegali per cui una è stata addirittura costretta a pagare 1 miliari di $ di danni dopo il patteggiamento, e l'altra che in questi anni ha girato mazzette a tutti gli sviluppatori di questo mondo, perchè sappiamo tutti che è così (vedi Assassin's Creed dx10.1 tolte dopo che le Radeon davano alle GTX).
Ma alla fine, a me consumatore, che me frega? Io voglio componenti che mi diano stabilità, affidabilità e prestazioni, con tutte le caratteristiche che possono essere DLSS, RT (e come si chiameranno per la controparte) e via dicendo quelle che verranno nel futuro. Le pratiche che fanno non mi interessano, se devo donare soldi lo faccio ad un'associazione benefica, non ad un'azienda che reputo più buona di un'altra, tanto sempre il profitto devono guardare. Alla fine quando ci si fissa in queste cose è peggio, il bello e poter provare di tutto e valutare con mano le cose, indipendentemente da quello che fanno che sono problemi loro. Altrimenti non diventa più passione, ma ossessione.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ognuno può portare a sostegno le prove che vuole. AMD è stata tirata in causa non meno di un anno fa per della pubblicità ingannevole relativa agli FX. AMD non ha (ancora) il potere di poter influenzare chi sta intorno a lei perché non è grande come nVidia o Intel, ma alla prima occasione buona capitalizza, alza i prezzi e toglie tutto ciò che è superfluo relativamente ai costi (si vedano i dissipatori, di cui tutti andavano fieri nella prima generazione, facendo battute e commenti su quelli utilizzati da Intel, ora non una menzione a questa cosa è stata fatta).
 
Guiarda che amche AMD sponsorizza i giochi eh! quelle di nvidia sono mazzette quelle di amd che sono?
Un conto è sponsorizzare, un altro è dire a ubisoft di togliere le dx10.1 dal gioco perchè sennò la radeon vanno meglio, o mettere la tassellazione in fondo al mare a 64x così le radeon vanno peggio, ecc.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma alla fine, a me consumatore, che me frega? Io voglio componenti che mi diano stabilità, affidabilità e prestazioni, con tutte le caratteristiche che possono essere DLSS, RT (e come si chiameranno per la controparte) e via dicendo quelle che verranno nel futuro. Le pratiche che fanno non mi interessano, se devo donare soldi lo faccio ad un'associazione benefica, non ad un'azienda che reputo più buona di un'altra, tanto sempre il profitto devono guardare. Alla fine quando ci si fissa in queste cose è peggio, il bello e poter provare di tutto e valutare con mano le cose, indipendentemente da quello che fanno che sono problemi loro. Altrimenti non diventa più passione, ma ossessione.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Cambia che è stato un danno, AMD in quel periodo ha generatore meno profitti da reinvestire in R&D per processori futuri, quindi meno concorrenza a svantaggio del consumatore.
Sennò l'Antitrust americana non avrebbe agito e li sono caxxi mica come in Italia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top