Ringo989
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,699
- Reazioni
- 656
- Punteggio
- 107
Tranquillo non c'è più neanche quella ?Io non la prendo la Pny a 830 cmq!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tranquillo non c'è più neanche quella ?Io non la prendo la Pny a 830 cmq!
ad averceleTranquillo non c'è più neanche quella ?
Non ho mai avuto problemi lato driver, però ne ho avute poche..io di mad non mi fido lato driver ed anche al livello di ray tracing non hanno fatot vedere nulla, il DLSS sarà fondamentale
Purtroppo a casa AMdsi tratta di un problema serio e moto grave alcuien schede ne hanno sofferto moto più di altre, ma a dire il vero nelgi ultimi 5 anni è stata una costante abbastanza dolorosa tanto che io da pieno sosenitore di AMD lato GPU ho cambiato completamente idea ed ho perso totalmente fiducia.Non ho mai avuto problemi lato driver, però ne ho avute poche..
Dlss:Purtroppo a casa AMdsi tratta di un problema serio e moto grave alcuien schede ne hanno sofferto moto più di altre, ma a dire il vero nelgi ultimi 5 anni è stata una costante abbastanza dolorosa tanto che io da pieno sosenitore di AMD lato GPU ho cambiato completamente idea ed ho perso totalmente fiducia.
Si spera che effettivamente le cose cambino, ma visto anche i problemi che ci sono stati con l'ultima serie di GPU specie sulle 5700xt è difficile da credere,
IL DLSS raddoppia il frame di qualsiasi gioco anche in rastering, è un qualcosa che unito ad altre tecnologie come il VRS il mesh shader può fare una diferenza enorme specie in 4k
Per come la vedo io se AMD non riesce a stare al passo in RTX ha già perso perchè i nuovi giochi avranno tutti questo tipo di tecnologie e non compri certo una nova scheda per fare andare meglio i vecchi giochi ma per fare andare al massimo i nuovi.
Poi AMD è davvero indietro al livello di servizi generali, lo streaming è quasi abbandonato a se stesso, abbiamo appena provato cose come broadcast e funzionano davvero motlo bene, la potenza dei tensor core può essere sfruttata in molti ambiti....
Lo do quasi per scontato questo, addirittura viene adottato in alcuni recenti titoli che non hanno effetti in ray tracing come F1 2020 e Death Stranding.Speriamo solo di vederlo applicato in tutti i titoli che supportano rtx
Guarda sarò fortunato io, ma con rx480 prima e Vega56 poi non ho mai avuto un BSOD che sia uno, mai un crash driver con la scheda a default, e le ho maltrattate in mille modi, quando succedeva era perchè provavo il limite di OC e UV, sono 2 anni che va a bomba a 1600mhz, finito sabato scorso hitman 2016 in QHD tutto max tra i 50 e 60fps, ieri prima missione di hitman 2018 idem come prima, spettacolare, e questo solo l'ultimo mese.voglio precisare che io non sono pro nvidia o pro amd solo che oggettivamente lato grafico AMD ha in questi ultimi anni creato attorno a se un clima di sfiducia il che ovviamente porta ad essere più freddi e cauti rispetto poi alla reale portata e convenienza delle schede.
Questo penso sia anche alla base della grandissima domanda di queste schede un aumento discreto della potenza grafica generale unito ad un aumento discreto delle prestazioni in Ray tracing con tecnologie accessorie come il DLSS che ha dimostrato di essere un qualcosa di davvero innovativo e probabilmente indispensabile per potere avere effetti in RTX con un frame elevato ha portato parecchi utenti a volere la scheda, se poi ci si mette pure che Nivida ha una grandissima capacità e costanza al livello di driver e di ottimizzazione, nella risoluzione di tutte le problematiche relative al software porta gli utenti a prendere le schede a scatola chiusa.
Diversa è la storia di AMD sicuramente saranno ottime schede, sicuramente i prezzi saranno competitivi, ma AMD ha creato appyunto uin clima di sfiducia intorno a se, una sfiducia che non parte da un singolo errore, ma da molteplici e su diversi modelli che a detta di tutti erano "nvidia killers" se sarà la volta buona staremmo a vedere.
Io alla fine prenderò una nvidia e una amd proprio per poter vedere di persona come si comportano sul giornaliero e non solo nei benchmark
ma le rx400 non avevano chissà quali problemi, vega56/64 un po' di più ma relativamente rari, sono le 5000 ad aver creato black screen e crash a moltissimi clienti per molto tempo. Proprio per questo motivo ora c'è dello scetticismo.Guarda sarò fortunato io, ma con rx480 prima e Vega56 poi non ho mai avuto un BSOD che sia uno, mai un crash driver con la scheda a default, e le ho maltrattate in mille modi, quando succedeva era perchè provavo il limite di OC e UV, sono 2 anni che va a bomba a 1600mhz, finito sabato scorso hitman 2016 in QHD tutto max tra i 50 e 60fps, ieri prima missione di hitman 2018 idem come prima, spettacolare, e questo solo l'ultimo mese.
in questi 3 anni ho giocato:
Portal
Ryse
Crysis 3
Assetto Corsa
Project Cars 2
Far Cry3
Remember Me
MGS5 (e prequel)
Grid Autosport
Dirt Rally
Batman Arkham Knight
Quantum Break
GTA5
gli ultimi 2 Deus EX
Dishonored
Max Payne 3
Unity
The division 2
Far Cry Primal
SC: Black List
... dimentico sicuro qualcosa...
Solo Unity andava da schifo, ma sappiamo il perchè ?
Io davvero vorrei conoscere tutte ste persone, e con il faildozer 7 anni di onorato servizio (ieri hitman 2018 in dx12 arriva al 90% SPETTACOLO)
sulle 5000 ho letto anche io, solo che qua si parla da 5 anni a questa parte... boh, mai sentito appunto di sti problemi su polaris e vega, o come le rx300.ma le rx400 non avevano chissà quali problemi, vega56/64 un po' di più ma relativamente rari, sono le 5000 ad aver creato black screen e crash a moltissimi clienti per molto tempo. Proprio per questo motivo ora c'è dello scetticismo.
se non sbaglio, appunto, vega56/64 avevano avuto qualche problemino tecnico, la cosa che impatta maggiormente però è sempre la lentezza nell'aggiornamento dei driver.sulle 5000 ho letto anche io, solo che qua si parla da 5 anni a questa parte... boh, mai sentito appunto di sti problemi su polaris e vega, o come le rx300.
su rdna essendo il primo cambio di architettura non dubito che ci siano stati dei problemi in più, successe la stessa cosa con il lancio delle hd7000 gcn1 nel 2012.
si ti posso dire p[er esperienza che non si parla solo della serie 5000, ma anche di alcune serie precedentio che ho testato di personesulle 5000 ho letto anche io, solo che qua si parla da 5 anni a questa parte... boh, mai sentito appunto di sti problemi su polaris e vega, o come le rx300.
su rdna essendo il primo cambio di architettura non dubito che ci siano stati dei problemi in più, successe la stessa cosa con il lancio delle hd7000 gcn1 nel 2012.
...cut...
Per la serie 5000 si è assistito allo stesso identico iter con l'aggravante che ci hanno messo 2 anni a risolvere tutto
Sei fortunato. Io con una RX 480 custom da 8gb. Mai fatto OC, mai toccato i voltaggi. Mi è durata 4 anni usandola esclusivamente in full HD e un paio d'ore al giorno.Guarda sarò fortunato io, ma con rx480 prima e Vega56 poi non ho mai avuto un BSOD che sia uno, mai un crash driver con la scheda a default, e le ho maltrattate in mille modi, quando succedeva era perchè provavo il limite di OC e UV, sono 2 anni che va a bomba a 1600mhz, finito sabato scorso hitman 2016 in QHD tutto max tra i 50 e 60fps, ieri prima missione di hitman 2018 idem come prima, spettacolare, e questo solo l'ultimo mese.
in questi 3 anni ho giocato:
Portal
Ryse
Crysis 3
Assetto Corsa
Project Cars 2
Far Cry3
Remember Me
MGS5 (e prequel)
Grid Autosport
Dirt Rally
Batman Arkham Knight
Quantum Break
GTA5
gli ultimi 2 Deus EX
Dishonored
Max Payne 3
Unity
The division 2
Far Cry Primal
SC: Black List
... dimentico sicuro qualcosa...
Solo Unity andava da schifo, ma sappiamo il perchè
Io davvero vorrei conoscere tutte ste persone, e con il faildozer 7 anni di onorato servizio (ieri hitman 2018 in dx12 arriva al 90% SPETTACOLO)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tornando in tema, avevo previsto anche questo e cioè che iniziano a comparire bios stock da 450watt.
my god
Il discorso non cambia ci avessero messo sei mesi sarebbero stati 6 mesi di troppo.5700 sono uscite luglio agosto 2019...
Per il resto che ti devo dire, la mia esperienza è del tutto contrapposta, altrimenti sari un pazzo a tenermi schede simili.
Beh questo può accadere ad uno inespero , ma quando sullo stesso rig monti una amd ed hai BSOD poi monti una nvidia e lo stesso gioco va perfettamente.....Molto spesso noto che ad ogni minimo problema si pensa alla VGA, gente che chiede e dice cose assurde, quando i problemi poi si rilevano essere nel resto del sistema...