UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Se faranno davvero un refresh di Ampere a 7nm è perchè si aspettano di avere buoni miglioramenti coi 7nm, il chè insinua ancora più dubbi sulla qualità degli 8 Samsung.
Comunque non credo vedremo chiplet e 5nm l'anno prossimo: secondo me se ne riparla nel 2022, magari a inizio anno volendo essere ottimisti.
Si 2022 non prima, ma se di mezzo perdi tempo a fare il passaggio a 7nm, quindi tutto nuovo non è un refresh attenzione, ci perdi almeno un anno, magari hanno già iniziato a farlo non appena uscita la notizia che tsmc aveva liberato spazio sui 7nm e non lo sappiamo, ma significa che perdi tempo su hopper e i 5nm. Anche se fossero solo 6 mesi sulla concorrenza sarebbe tanto.
 
Secondo voi una 2070 super usata a 370€ è un buon acquisto o meglio ha senso? Non ho capito quanto costeranno le 3070, ma tanto dovrò aggiornare tutto il pc, a breve quindi semmai la prenderò jn quel momento.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Si 2022 non prima, ma se di mezzo perdi tempo a fare il passaggio a 7nm, quindi tutto nuovo non è un refresh attenzione, ci perdi almeno un anno, magari hanno già iniziato a farlo non appena uscita la notizia che tsmc aveva liberato spazio sui 7nm e non lo sappiamo, ma significa che perdi tempo su hopper e i 5nm. Anche se fossero solo 6 mesi sulla concorrenza sarebbe tanto.

Non credo sia così tragica la questione: non ci metteranno tanto ad adattare Ampere per un processo produttivo che comunque conoscono già, visto che lo usano per il GA100
Se lo fanno, ripeto, hanno le loro ragioni: se temessero di rimanere indietro con Hopper secondo me non lo farebbero.
 
ho letto su un sito di hardware che faranno le super/ti sul 7 di tsmc, ma ci vorranno cmq dei mesi quindi non penso vedremo presto le nuove schede
 
Si 2022 non prima, ma se di mezzo perdi tempo a fare il passaggio a 7nm, quindi tutto nuovo non è un refresh attenzione, ci perdi almeno un anno, magari hanno già iniziato a farlo non appena uscita la notizia che tsmc aveva liberato spazio sui 7nm e non lo sappiamo, ma significa che perdi tempo su hopper e i 5nm. Anche se fossero solo 6 mesi sulla concorrenza sarebbe tanto.

l'architettura Ampere è già pronta e adattata al 7 nm TSMC in quanto il GA 100 utilizza il 7 nm. Probabilmente le stesse RTX sono nate sul 7 nm samsung con TDP umani, salvo poi venir trasferite sull 8 nm samsung con TDP nucleari per mantenere le precendenti performance. Nvidia non sta perdendo nulla. Anzi... più continua questa totale mancanza di schede e più mi metto bello comodo e aspetto Q1 2021 per news
 
Decidere di passare agli 8nm di samsung evidentemente era ed è obbligatorio per avere prezzi concorrenziali e mantenere margini alti.
Io dubito che nVidia rinunci a questa idea, è probabile piuttosto che i rapporti con TSMC siano figli della realizzazione di Hopper.
Fare chip molto grandi a 5nm sembra molto complesso, e dunque è probabile che si passerà ad una architettura MCM. La teoria è valorizzata anche dal fatto che ciò permetterebbe di ottimizzare i costi, proseguendo sulla stessa linea di Ampere: prezzi di listino più bassi, buoni margini, ed accelerazione dei tempi per non cedere il passo ad AMD. nVidia credo abbia avuto modo di imparare da Intel.
 
Non credo sia così tragica la questione: non ci metteranno tanto ad adattare Ampere per un processo produttivo che comunque conoscono già, visto che lo usano per il GA100
Se lo fanno, ripeto, hanno le loro ragioni: se temessero di rimanere indietro con Hopper secondo me non lo farebbero.
l'architettura Ampere è già pronta e adattata al 7 nm TSMC in quanto il GA 100 utilizza il 7 nm. Probabilmente le stesse RTX sono nate sul 7 nm samsung con TDP umani, salvo poi venir trasferite sull 8 nm samsung con TDP nucleari per mantenere le precendenti performance. Nvidia non sta perdendo nulla. Anzi... più continua questa totale mancanza di schede e più mi metto bello comodo e aspetto Q1 2021 per news
No GA100 non c'entra quasi nulla su GA102, si chiamano Ampere ma sono strutturate in modo diverso all'interno dei GPC, inoltre SDK per Samsung non è lo stesso di TSMC, quindi dovresti praticamente riprogettare da capo e non dico scrivere il codice dell'architettura quello c'è già, ma adattarla al PP tramite SDK, rifare le maschere essendo PP diversi, e poi tutta la catena che ne deriva: debug, risk e mass production.

Se sono partiti questa estate da 0 e in parallelo alla risk production di samsung, minimo escono 1 anno dopo.
 
Secondo voi una 2070 super usata a 370€ è un buon acquisto o meglio ha senso? Non ho capito quanto costeranno le 3070, ma tanto dovrò aggiornare tutto il pc, a breve quindi semmai la prenderò jn quel momento.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Le 3070 costeranno non meno di 520€ al lancio, durante il 2021 (non subito) forse si troveranno in offerta a qualcosina meno se aumenteranno le disponibilità. Secondo me 370€ per una 2070s usata è un po` troppo, certo dipende dal modello e dalla garanzia rimanente presso quale venditore.
 
Secondo voi una 2070 super usata a 370€ è un buon acquisto o meglio ha senso? Non ho capito quanto costeranno le 3070, ma tanto dovrò aggiornare tutto il pc, a breve quindi semmai la prenderò jn quel momento.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Secondo me molto dipende dalle esigenze e dal budget che avresti a disposizione. Ovvio che se facciamo paragoni con la 3070 (anche se è più vicina ad una 2080ti che ad una 2070s) non c'è storia, va troppo troppo di più, ma la paghi anche almeno un 100+ in più. A ciò devi mettere in conto anche il possibile problema di disponibilità (così come avvenuto per le 3080).

La 2070s fino a qualche settimana fa era tra le top per una configurazione medio/medio-alta ed è ancora così. Certo, se la paragoni con una futura 3070 non c'è partita.

Secondo me, opinione da assoluto inesperto in questo caso, se trovi una 2070s ad un prezzo decente puoi anche farci un pensierino, il suo lo fa e lo continuerà a fare per un pò. Magari la tieni un annetto e poi scegli di fare un upgrade.
 
Le 3070 costeranno non meno di 520€ al lancio, durante il 2021 (non subito) forse si troveranno in offerta a qualcosina meno se aumenteranno le disponibilità. Secondo me 370€ per una 2070s usata è un po` troppo, certo dipende dal modello e dalla garanzia rimanente presso quale venditore.

Era sul warehouse amazon col -20%, quindi con la possibilità di restituzione e garanzia regolare, purtroppo è già andata... ?

Secondo me molto dipende dalle esigenze e dal budget che avresti a disposizione. Ovvio che se facciamo paragoni con la 3070 (anche se è più vicina ad una 2080ti che ad una 2070s) non c'è storia, va troppo troppo di più, ma la paghi anche almeno un 100+ in più. A ciò devi mettere in conto anche il possibile problema di disponibilità (così come avvenuto per le 3080).

La 2070s fino a qualche settimana fa era tra le top per una configurazione medio/medio-alta ed è ancora così. Certo, se la paragoni con una futura 3070 non c'è partita.

Secondo me, opinione da assoluto inesperto in questo caso, se trovi una 2070s ad un prezzo decente puoi anche farci un pensierino, il suo lo fa e lo continuerà a fare per un pò. Magari la tieni un annetto e poi scegli di fare un upgrade.

Eh infatti era questa la mia intenzione, ma ci ho pensato troppo ?
 
non credo che sunteranno i preorder sono finiti in un attimo e anche qui si dice che alcuni ordini sono stati annullati,
l'avevo postata ma l'ho cancellata perchè mi sembrava troppo ot, ma a sto punto ?
cavolo l'hai presa il mio stesso giorno e ti arriva il 26 Novembre, per me c'è speranza che ti arrivi il 29 Orttobre come me
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top