UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Ce l'ho e lo sto sfruttando tantissimo. Costa tanto, è vero. In pratica ha in dotazione un cavo 3.0 da collegare al pc e alla base dell'aggeggio". Poi dentro il ripiano ci sono altre 2 prese usb per mettere mouse e tastiera e nascondere il tutto.Poi sopra ha un entrata 3.0 ulteriore per connettere altro (telefono, chiavetta ecc ecc). Cavi nascosti, tranne uno ca va al pc (molto lungo e grosso)
ah ho capito, quindi devi essere non troppo lontano dal PC, oppure il cavo in dotazione è di almeno 5 metri?, ho il divano a 4 metri, e la cosa brutta è che a quella distanza sei comunque troppo lontano anche col 55", infatti mi siedo per terra davanti alla sdraiata del divano e sono circa a 2 metri e appoggio la schiena, volendo potrei metterlo sulle ginocchia, rimane il problema di dove riporlo ?
ma comunque se giochi con mouse e tastiera wireless in realtà servirebbe solo come appoggio.
 
ah ho capito, quindi devi essere non troppo lontano dal PC, oppure il cavo in dotazione è di almeno 5 metri?, ho il divano a 4 metri, e la cosa brutta è che a quella distanza sei comunque troppo lontano anche col 55", infatti mi siedo per terra davanti alla sdraiata del divano e sono circa a 2 metri e appoggio la schiena, volendo potrei metterlo sulle ginocchia, rimane il problema di dove riporlo ?
ma comunque se giochi con mouse e tastiera wireless in realtà servirebbe solo come appoggio.
Se giochi con mouse e tastiera wireless te lo puoi pure fare con un pezzo di alluminio piegato. Molto più sottile, e meno ingombrante. E sicuramente non ti costa 160€.
Ma anche volessi optare per il cablato penso risparmieresti un botto cercando di ricreartelo tu
 
ah ho capito, quindi devi essere non troppo lontano dal PC, oppure il cavo in dotazione è di almeno 5 metri?, ho il divano a 4 metri, e la cosa brutta è che a quella distanza sei comunque troppo lontano anche col 55", infatti mi siedo per terra davanti alla sdraiata del divano e sono circa a 2 metri e appoggio la schiena, volendo potrei metterlo sulle ginocchia, rimane il problema di dove riporlo ?
ma comunque se giochi con mouse e tastiera wireless in realtà servirebbe solo come appoggio.
Infatti sei un po' lontano per giocare su un 55. A 4 metri sarebbe l'ideale un 75 XD

Il cavo è 6-7 metri, non ricordo. Conta che i due poggiabraccia sono staccati dal piano. Io, ad esempio lo ripongo sotto il mobile tv.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se giochi con mouse e tastiera wireless te lo puoi pure fare con un pezzo di alluminio piegato. Molto più sottile, e meno ingombrante. E sicuramente non ti costa 160€.
Ma anche volessi optare per il cablato penso risparmieresti un botto cercando di ricreartelo tu
Se ne vuoi fare uno del genere oltre a tanto e tanto tempo spenderesti anche svariati soldi. Fai conto che ha i duo braccioli sfoderabili in microfibra, con a lato 2 tasche ognuno. Il piano è in plastica grip rigida, con dentro i vani porta usb. HA anche un inclinazione e un poggia braccio particolare, grande che non si infossa. non si può fare "sottile". E' vero, costa, ma un oggetti simile per replicarlo ci impieghi molto molto tempo.
 

questo potrebbe far perdere ulteriore tempo a nVidia sui 5nm e MCM rispetto ad AMD.
 
AMD powa, poi essendo una Onlus pensera' a noi poveri mortal....ah no.
Attinenza con la news?

li dice che nel 2021 probabilmente usciranno le 3070 3080 e 3090 super, rifanno Ga102 sui 7nm così da guadagnare clock a pari consumo e rese migliori, dico solo che in questo modo però perdono almeno 1 anno sul progetto Hopper.

Secondo me non ne vale la pena fare sta roba, meglio lasciare tutto così e concentrarsi sui 5nm e MCM.

PS. un conto è fare concorrenza e progresso tecnologico come in questi 3 anni di Ryzen, un conto è sperare che vi regalino i prodotti una volta in testa.

che poi aumenta la bolletta della luce e del gas del 15% (ottobre 2020), tutti muti o forse perchè al 99% degli utenti paga mamma la bolletta, aumenta di 20 o 50€ un processore e partono le rivolte sui forum... la gente è strana.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Attinenza con la news?

li dice che nel 2021 probabilmente usciranno le 3070 3080 e 3090 super, rifanno Ga102 sui 7nm così da guadagnare clock a pari consumo e rese migliori, dico solo che in questo modo però perdono almeno 1 anno sul progetto Hopper.

Secondo me non ne vale la pena fare sta roba, meglio lasciare tutto così e concentrarsi sui 5nm e MCM.

PS. un conto è fare concorrenza e progresso tecnologico come in questi 3 anni di Ryzen, un conto è sperare che vi regalino i prodotti una volta in testa.

che poi aumenta la bolletta della luce e del gas del 15% (ottobre 2020), tutti muti o forse perchè al 99% degli utenti paga mamma la bolletta, aumenta di 20 o 50€ un processore e partono le rivolte sui forum... la gente è strana.


sinceramente non l'ho neanche letta, mi sono attenuto alla fonte. ?
Scusa era per cacchiare un po'...?
 
Questa volta non mi sembra un discorso da pro AMD, dai.
Ma comunque dubito che vedremo delle GPU Ampere a 7nm, non quelle già uscite almeno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top