UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
si qui siamo d'accordo ovviamente psi parla di pannelli qualitativamente buoni

Se prendi una TV oLED costa tantissimo (oltre 1000 euro), e la differenza di densità se ti metti vicino si vede
eh certo, infatti hai scritto una cosa importante "distanza". A dipendenza di come usi la tv cambia totalmente la percezione della densità.
 
10 anni che uso una TV come monitor..
Da 2 anni OLED di 55 pollici solo come monitor,non ho nemmeno mai collegato l'antenna per vedere i canali standard
ddd48bea6e40f57c71636d4ed72032bf.jpg

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Eh si però tu lo usi proprio come postazione fissa, io ho dovuto adattare il salotto perchè non ho altre stanzette purtroppo la casa è piccola.

ma giochi con mouse e tastiera a volte? nel senso non appoggi la schiena?
 
L'alimentatore in questione è buono: come prestazioni elettriche non è a livello di alimentatori di fascia alta come Seasonic (o derivati, come l'NZXT C750 linkato da crimescene) o Corsair. Più che altro soffre un po' come regolazione di tensione perchè a piena potenza finisce un po' basso, ma nulla che possa creare problemi.
Per il resto in realtà è molto buono: qualità buona, silenzioso, ottima gestione della ventola... Se costa meno di quelli citati sopra può avere senso, se si vuole risparmiare: fino a poco tempo fa c'era anche l'850 watt allo stesso prezzo del 750, che poteva essere una buona scelta soprattutto per chi volesse qualcosa di silenzioso (meno lo sfrutti, più rimane silenzioso, entro certi limiti)
Io che ho un Corsair tx750 che ha quasi 10 anni, posso andare avanti con questo? Vorrei farmi il PC nuovo ma non so se cambiarlo (pensa che forse, nel 2012 mi avevi consigliato proprio tu la mia prima configurazione PC, ai tempi delle Nvidia 570)
 
Eh si però tu lo usi proprio come postazione fissa, io ho dovuto adattare il salotto perchè non ho altre stanzette purtroppo la casa è piccola.

ma giochi con mouse e tastiera a volte? nel senso non appoggi la schiena?
Anche a me è piccola, quello spazio è ricavato da un ingresso .
Cmq no gioco col pad,prima però giocavo con la tastiera sulle gambe e il mouse sul divano..
Ho cambiato divano è troppo piccolo

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
 
bello l'avevo visto ma costa un botto, non ho capito solo come funziona con la connettività?
Ce l'ho e lo sto sfruttando tantissimo. Costa tanto, è vero. In pratica ha in dotazione un cavo 3.0 da collegare al pc e alla base dell'aggeggio". Poi dentro il ripiano ci sono altre 2 prese usb per mettere mouse e tastiera e nascondere il tutto.Poi sopra ha un entrata 3.0 ulteriore per connettere altro (telefono, chiavetta ecc ecc). Cavi nascosti, tranne uno ca va al pc (molto lungo e grosso)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top